<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500: tre anni di denigrazioni (e di risate) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

500: tre anni di denigrazioni (e di risate)

rivendicatore2 ha scritto:
mikuni ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
mikuni ha scritto:
Qualcuno mi spieghi cosa manca alla Picanto, che costa la metà, per essere come la 500. Lasciamo da parte il lato estetico.

tutto il resto :D

Non fa ridere. Se non sai la risposta è inutile che ridi. Tanto per dirne una, quando salgo sulla Picanto mi sembra di essere salito su una macchina. Quando salgo sulla 500 mi sembra di essere salito su una giostrina per bimbiminkia un pò gnè gnè.

Quindi una giostrina per te?
 
Bene, ho capito. La 500 costa il doppio della Picanto perchè Marchionne deve guadagnare minimo 10 milioni di euro all'anno. Quindi nel caso mi compro la Picanto.
 
99octane ha scritto:
Quest'ultima sparata da The Frog, subito sputtanato (come al solito) quando s'e' visto che negli USA costa MENO... (epperforza, hanno l'IVA al 5% o allo 0% sulle auto, sicche' anche fatti i conti di spese di trasporto e sdoganamento, costa meno che a comprarla nel nostro stato ladro di merda)!
quella dei prezzi è una questione qui su ZF da sbellicarsi dal ridere:
FIAT che costa tanto: furto/fregatura
FIAT che costa poco: te le tirano in collo, ed il suo prezzo è motivo di vergogna ed ilarità
...mai una volta che un'auto appartenete al gruppo FIAT costi il giusto... :D
 
boh, io ho la smart ma non denigro nessuna auto, e quindi nemmeno la 500...semplicemente, per quanto mi riguarda e per le mie esigenze è già troppo grande, vista la difficoltà di trovar parcheggio dove lavoro io.
Per quanto riguarda la Fiat in genere, penso che i suoi modelli inizino con una versione base, abbastanza economica sì, ma davvero troppo spartana, per poi far lievitare il prezzo....ma da qui a denigrare ce ne passa.
Marchionne non mi piace proprio, questo no. :evil:
 
mikuni ha scritto:
Bene, ho capito. La 500 costa il doppio della Picanto perchè Marchionne deve guadagnare minimo 10 milioni di euro all'anno. Quindi nel caso mi compro la Picanto.

in realtà di pregi la 500, rispetto ad una picanto, ne ha e pure parecchi, sei tu forse che parti prevenuto. o meglio, tutti i vari pregi che ha, a te non interessano.
per questo esistono anche le vetture low cost, per soddisfare chi ha poche esigenze e poche aspettative dalle vetture.
ma è così per tutte le cose: io però vedo più Iphone che Nokia 3310 nelle tasche delle giacche, benchè fondamentalmente il telefonino serva per chiamare. e potrei andare avanti all'infinito...

se tutti quanti al mondo avessero gli stessi gusti, il gelato saprebbe solo di cioccolato...
 
mafalda ha scritto:
quella dei prezzi è una questione qui su ZF da sbellicarsi dal ridere:
FIAT che costa tanto: furto/fregatura
FIAT che costa poco: te le tirano in collo, ed il suo prezzo è motivo di vergogna ed ilarità
...mai una volta che un'auto appartenete al gruppo FIAT costi il giusto... :D
Io un bel sassolino dalla scarpa me lo sono tolto quando la ex ragazza di mio fratello fissata con Vw comprò una Polo 1.4 tdi base e la pagò 15.500? ed io con 16.600? ci presi pochi mesi dopo una Grande Punto Sport full optional....inutile dire che non solo dal punto di vista funzionale ma anche da quello estetico tra le due auto non c'è paragone e guardandole da fuori la mia (non perchè mia ma perchè me l'hanno detto tutti) è proprio un'altra cosa...però ognuno spende i soldi come vuole e se pensa che 15.500? per una Polo con i vetri a manovella sono un affare è libero di pensarlo..io la mia Fiat me la tengo stretta.
 
logisticapperi ha scritto:
mikuni ha scritto:
Bene, ho capito. La 500 costa il doppio della Picanto perchè Marchionne deve guadagnare minimo 10 milioni di euro all'anno. Quindi nel caso mi compro la Picanto.

in realtà di pregi la 500, rispetto ad una picanto, ne ha e pure parecchi, sei tu forse che parti prevenuto. o meglio, tutti i vari pregi che ha, a te non interessano.
per questo esistono anche le vetture low cost, per soddisfare chi ha poche esigenze e poche aspettative dalle vetture.
ma è così per tutte le cose: io però vedo più Iphone che Nokia 3310 nelle tasche delle giacche, benchè fondamentalmente il telefonino serva per chiamare. e potrei andare avanti all'infinito...

se tutti quanti al mondo avessero gli stessi gusti, il gelato saprebbe solo di cioccolato...

Ci sono anche le trattorie dove paghi poco, mangi bene e tanto ed esci tenendoti la panza. Ci sono i ristoranti chic dove paghi una schioppettata e quando esci devi andare a casa a farti una pastasciutta perchè hai più fame di quando sei entrato. Quando pago voglio qualcosa in cambio. Comprare una 500 è come comprare una Picanto e regalare minimo 5.000 euro alla fiat. Oppure come pagare una cena 100 euro e uscire dal ristorante pieni di fame.
 
mikuni ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
mikuni ha scritto:
Bene, ho capito. La 500 costa il doppio della Picanto perchè Marchionne deve guadagnare minimo 10 milioni di euro all'anno. Quindi nel caso mi compro la Picanto.

in realtà di pregi la 500, rispetto ad una picanto, ne ha e pure parecchi, sei tu forse che parti prevenuto. o meglio, tutti i vari pregi che ha, a te non interessano.
per questo esistono anche le vetture low cost, per soddisfare chi ha poche esigenze e poche aspettative dalle vetture.
ma è così per tutte le cose: io però vedo più Iphone che Nokia 3310 nelle tasche delle giacche, benchè fondamentalmente il telefonino serva per chiamare. e potrei andare avanti all'infinito...

se tutti quanti al mondo avessero gli stessi gusti, il gelato saprebbe solo di cioccolato...

Ci sono anche le trattorie dove paghi poco, mangi bene e tanto ed esci tenendoti la panza. Ci sono i ristoranti chic dove paghi una schioppettata e quando esci devi andare a casa a farti una pastasciutta perchè hai più fame di quando sei entrato. Quando pago voglio qualcosa in cambio. Comprare una 500 è come comprare una Picanto e regalare minimo 5.000 euro alla fiat. Oppure come pagare una cena 100 euro e uscire dal ristorante pieni di fame.

Però non è detto che uno vada al ristorante per saziarsi.. Per quello c'è il McDonald.
 
mikuni ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
[lo stesso ragionamento lo si potrebbe fare con tutte le auto in commercio.
una domanda: tu preferisci la Bravo o la Golf? preferisci la 159 o la A4?

Non sto parlando di cosa uno preferisce ma di dati oggettivi. Una Picanto che costa la metà di una 500 vale effettivamente la metà? Spulciando qua e là ho letto che la tenuta di strada non è così drammatica, c'è anche chi ne parla bene. Certo che per correre nessuno si compra la Picanto o la 500 1.2.

Che poi io preferisca la 159 alla A4 è un altro discorso

Se vuoi un'utilitaria con fini davvero utilitaristici non ti compri ne' la 500, per la quale paghi oggettivamente anche il design e la qualita' degli interni, ne' la Picanto per la quale paghi poco ma prendi anche meno.
Ti compri una bella Panda e hai un'auto praticissima, incredibilmente spaziosa per le sue dimensioni esterne, comoda e robusta. E con una tenuta di strada ottima.
 
mikuni ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
mikuni ha scritto:
Bene, ho capito. La 500 costa il doppio della Picanto perchè Marchionne deve guadagnare minimo 10 milioni di euro all'anno. Quindi nel caso mi compro la Picanto.

in realtà di pregi la 500, rispetto ad una picanto, ne ha e pure parecchi, sei tu forse che parti prevenuto. o meglio, tutti i vari pregi che ha, a te non interessano.
per questo esistono anche le vetture low cost, per soddisfare chi ha poche esigenze e poche aspettative dalle vetture.
ma è così per tutte le cose: io però vedo più Iphone che Nokia 3310 nelle tasche delle giacche, benchè fondamentalmente il telefonino serva per chiamare. e potrei andare avanti all'infinito...

se tutti quanti al mondo avessero gli stessi gusti, il gelato saprebbe solo di cioccolato...

Ci sono anche le trattorie dove paghi poco, mangi bene e tanto ed esci tenendoti la panza. Ci sono i ristoranti chic dove paghi una schioppettata e quando esci devi andare a casa a farti una pastasciutta perchè hai più fame di quando sei entrato. Quando pago voglio qualcosa in cambio. Comprare una 500 è come comprare una Picanto e regalare minimo 5.000 euro alla fiat. Oppure come pagare una cena 100 euro e uscire dal ristorante pieni di fame.

Questa e' una tua opinione del tutto soggettiva. Non c'e' nessun problema in cio': se uno dice "a me non piace", bhe, a lui non piace. Punto.
Il problema sta quando cerchi di far passare questa valutazione di gusto come oggettiva.
Oggettivamente la 500 e' un metro sopra la Picanto come costruzione, e' su un'altra scala di misura come dinamica (tanto che, senza andare a disturbare la Abarth, la 500 sul medesimo telaio e col medesimo assetto della base offre il 1.4 multiair da 75 kW, mentre la Picanto arriva per grazia del signore a 45, e conviene stare attenti a come li si usa), e infine e' su un altro pianeta come design (che piaccia o no, la cura c'e', si vede ed e' innegabile).
Poi, uno mi puo' dire "il design sara' curato ma non mi piace, e del resto che offre non mi importa niente, dunque per me sarebbero soldi sprecati" e non ho nulla da dire.
Pero' allora se uno non vuol buttare soldi non si compra certo la Picanto, ma la Panda. ;)
 
Le opinioni soggettive non sono discutibili, però non capisco se mi sono espresso male oppure sono stato frainteso. Volevo solo sapere se le migliaia di euro di differenza tra le due sono giustificabili in qualche modo senza tirare in ballo l'estetica (soggettiva) e gli interni (soggettivi). Parliamo delle versioni base.
 
mikuni ha scritto:
Le opinioni soggettive non sono discutibili, però non capisco se mi sono espresso male oppure sono stato frainteso. Volevo solo sapere se le migliaia di euro di differenza tra le due sono giustificabili in qualche modo senza tirare in ballo l'estetica (soggettiva) e gli interni (soggettivi). Parliamo delle versioni base.

Se serve per andare da A a B la 500 costa uno sproposito ed il mercato offre valide alternative .... sia in Fiat che altrove.

Ma la 500 non viene presa per questo o meglio non solo per questo.

Cosa ha di più una Mini da una C3? Nulla per la massa tanto per chi l'ha scelta e continua a farlo.

Scusa se banalizzo ma il confronto con certe vetture è impossibile in quanto sfuggono dalla banalità di avere 4 ruote con della lamiera attorno.

Ora tocca a Fiat con la 500 .... brava Fiat.
 
ilSagittario ha scritto:
Se serve per andare da A a B la 500 costa uno sproposito ed il mercato offre valide alternative .... sia in Fiat che altrove.

Ma la 500 non viene presa per questo o meglio non solo per questo.

Cosa ha di più una Mini da una C3? Nulla per la massa tanto per chi l'ha scelta e continua a farlo.

Scusa se banalizzo ma il confronto con certe vetture è impossibile in quanto sfuggono dalla banalità di avere 4 ruote con della lamiera attorno.

Ora tocca a Fiat con la 500 .... brava Fiat.
Concordo...anche perchè allora se vogliamo fare il discorso "non vale quello che costa" dobbiamo fare lo stesso discorso per la Mini, per la Golf (cosa ha la Golf in più di una Bravo, un'Astra, una Focus, una Leon, Megane???)....quindi è risaputo che la 500 costa, non credo che chi la compra badi al risparmio, ma probabilmente a qualcuno rode che Fiat riesca a vendere a quel prezzo una sua auto.
 
Back
Alto