<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 multijet 75cv Vs 95Cv Vs twinair per percorrenza 25000Km anno | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

500 multijet 75cv Vs 95Cv Vs twinair per percorrenza 25000Km anno

Non ha detto che le italiane come handling sono migliori. Ha fatto una statistica. In effetti è vero. Io conosco bene molto bene la GP abarth e devo dire che come tenuta di strada non è seconda ne alla MINI Cooper S ne alla CLIO RS, auto che leggendo su riviste e sentendo voci in giro sono forse le 2 piccole più divertenti da guidare. (e non sono 2 italiane). Detto questo La GP si difende egregiamente e molto molto bene, cosa non vera per la 500, che come handling non è a livelli della GP.
La swift ha un telaio rigido, forse fin troppo per essere una citycar. Le sospensioni sono anch'esse rigide nella Sport, e un pò più morbide sulla versione normale, ma comunque rimane reattiva e con molta tenuta di strada.
C'è da dire che ho visto Swift girare in pista con freni potenziati, gomme maggiorate, assetto ribassato e irrigidito e con qualche CV in più, e stanno dietro ad auto ben piu potenti e con un costo molto piu elevato.
E te lo dice uno che come auto ha quella nel nick. ;)
 
Direi che e' meglio lasciare perdere le auto modificate,altrimenti dico pure io che esiste una GPA con 270cv che fa mangiare la polvere alle Golf R,ma comincia un loop senza senso...parliamo sempre di macchine originali,come escono dalla casa,e in pista la Mini e sopratutto la Clio RS hanno qualcosa in piu' di GPA e MiTo,piu' che altro per via di sospensioni piu' raffinate nel primo caso,e di un setup ben studiato per il secondo,che in pratica di Clio ha solo il nome e la linea estetica di base... ;)
 
-Exige- ha scritto:
Non ha detto che le italiane come handling sono migliori. Ha fatto una statistica. In effetti è vero. Io conosco bene molto bene la GP abarth e devo dire che come tenuta di strada non è seconda ne alla MINI Cooper S ne alla CLIO RS, auto che leggendo su riviste e sentendo voci in giro sono forse le 2 piccole più divertenti da guidare. (e non sono 2 italiane). Detto questo La GP si difende egregiamente e molto molto bene, cosa non vera per la 500, che come handling non è a livelli della GP.
La swift ha un telaio rigido, forse fin troppo per essere una citycar. Le sospensioni sono anch'esse rigide nella Sport, e un pò più morbide sulla versione normale, ma comunque rimane reattiva e con molta tenuta di strada.
C'è da dire che ho visto Swift girare in pista con freni potenziati, gomme maggiorate, assetto ribassato e irrigidito e con qualche CV in più, e stanno dietro ad auto ben piu potenti e con un costo molto piu elevato.
E te lo dice uno che come auto ha quella nel nick. ;)
Vedo che hai capito il senso del mio discorso ;)
 
franc.coss ha scritto:
la twin pesa meno, meno gomme, olio,manutenzione.P.S odio il diesel,per quanto prestazionale lo considero un motore da peschereccio
HAHAHAHAHA! XD i moderni diesel motori da "peschereccio"?!?
mi sa che sei rimasto un po indietro con i tempi...
I diesel moderni sono motori sovralimentati che dispongono del turbocompressore e sono molto più complessi, risparmiosi e tecnologici di qualsiasi motore benzina.
Se poi vogliamo considerare anche le prestazioni della vettura in questione con i 3 tipi di motori:

- 500 1.2 benzina vel max: 160 Km/h, 0-100 in 12,9 s.
- 500 twin air vel max 173 Km/h, 0-100 in 11,0 s.
- 500 Multijet 95 cv vel max: 180 Km/h, 0-100 in 10,7 s.

Io proprio un "peschereccio" non lo definirei eh...

PS: per quanto possa essere più economico nei consumi rispetto al benzina tradizionale il twin air è sempre un motore benzina e consumerà sempre più rispetto a un motore a gasolio.
Il peso del motore diesel più sostenuto è comunque ben rapportato da un buon numero di cavalli.
Di conseguenza il 95 cv multijet è senza dubbio il più indicato!!
 
Solidus ha scritto:
Se poi vogliamo considerare anche le prestazioni della vettura in questione con i 3 tipi di motori:

- 500 1.2 benzina vel max: 160 Km/h, 0-100 in 12,9 s.
- 500 twin air vel max 173 Km/h, 0-100 in 11,0 s.
- 500 Multijet 95 cv vel max: 180 Km/h, 0-100 in 10,7 s.

Io proprio un "peschereccio" non lo definirei eh...

Sicuramente non è un motore da peschereccio e in particolare l'ottimo 95cv, comunque l'accostamento che hai fatto non l'ho capito, sono tipologie di motore completamente diverse.
 
fastech ha scritto:
Solidus ha scritto:
Se poi vogliamo considerare anche le prestazioni della vettura in questione con i 3 tipi di motori:

- 500 1.2 benzina vel max: 160 Km/h, 0-100 in 12,9 s.
- 500 twin air vel max 173 Km/h, 0-100 in 11,0 s.
- 500 Multijet 95 cv vel max: 180 Km/h, 0-100 in 10,7 s.

Io proprio un "peschereccio" non lo definirei eh...

Sicuramente non è un motore da peschereccio e in particolare l'ottimo 95cv, comunque l'accostamento che hai fatto non l'ho capito, sono tipologie di motore completamente diverse.
So benissimo che sono tipologie di motore completamente diverse, ed infatti è proprio quello che ho affermato...
Il confronto l''ho postato solo per dire che non credo proprio che un peschereccio abbia prestazioni simili... :rolleyes:
 
Solidus ha scritto:
So benissimo che sono tipologie di motore completamente diverse, ed infatti è proprio quello che ho affermato...
Il confronto l''ho postato solo per dire che non credo proprio che un peschereccio abbia prestazioni simili... :rolleyes:

sì ma l'amico non si lamentava delle prestazioni, ma del rumore che fa il diesel fiat.. tra l'altro non così accentuato
 
sumotori64 ha scritto:
Anche i sassi sanno ormai che l'adeguamento all'EURO-5 per il 1.3 mjt è stato un disastro. FIAT ha danneggiato la reputazione dei piccoli turbo-d per lungo tempo a venire, dimostrando scarsissimo rispetto nei confronti dei clienti che hanno sborsato cifre considerevoli per un prodotto FALLATO. E questo annuncio non sorprende nessuno ma grida vendetta e suona come una (tardiva) ammissione di colpa.
un po' come per il motore boxer Alfa romeo... poi accantonato.
 
diesel tutta la vita. il 95 sicuramente non ti darà problemi con il dpf.
il 75 cv probabilmente pure vista la tanta autostrada che fai. peccato che questo motore abbia questo inconveniente
il twin air proprio non ne vale la pena. costa tanto (quanto il 75cv) consuma decisamente di più, e va meno
 
Back
Alto