modus72
0
Prego, ci mancherebbe...moogpsycho ha scritto:complimenti per la delucidazione, molto chiara ed interessante!
Tanto per mettere i puntini sulle i e le stanghette sulle z, anche i benzina emettono PMqualchecosa... Solo che per la natura del carburante e della combustione quella quantità sarà ben minore. La benzina viene immessa nella camera di combustione sempre in forma liquida, uno spray di goccioline tanto che l'iniezione sia diretta che indiretta. La differenza fra ciclo Diesel e ciclo Otto inizia durante la fase di compressione, nel ciclo Otto l'innalzamento della temperatura dato appunto dalla compressione comporta l'evaporazione delle goccioline di benzina che quindi passano in buona parte dalla fase liquida a quella di vapore. Questo passaggio di fase comporta una diminuzione di temperatura in camera di scoppio e la cosa viene considerata dai progettisti anche alla luce dell'affidabilità: oltre certi livelli di apertura della farfalla, la carburazione lascia il rapporto stechiometrico per diventare più ricca con buona pace del funzionamento del cat (che funziona solo con certi rapporti aria/benzina, le sonde lambda servono appunto a monitorare questo rapporto) ma con benefici per le prestazioni e per l'affidabilità dal momento che cilindri e pistoni vengono raffreddati anche dalla benzina che li investe ed evapora.
Una volta sottoforma di vapore, le molecole di benzina sono tutte staccate l'una dall'altra e quindi a contatto diretto con le molecole d'ossigeno... A questo punto basta una scintilla per innescare la reazione di combustione fra le molecole immediatamente vicine o immerse nella scintilla, dopodichè ogni molecola di benzina vicina a quella che sta bruciando si accenderà per propagazione e così via. Smagrire eccessivamente la miscela aria benzina significa mantenere una distanza eccessiva fra le molecole di carburante evaporato, che quindi non saranno in grado di accendersi per propagazione. Una miscela invece eccessivamente ricca causa l'effetto opposto: troppa benzina non riesce ad evaporare durante la compressione per cui resta in fase liquida, quindi si comporterà più o meno come le goccioline di gasolio perciò il motore fumerà nero (anche i benza possono emettere particolato..); oltre a questo parte della benzina liquida bagnerà gli elettrodi della candela quindi la scintilla non prenderà luogo (la scarica elettrica passerà altrove senza generare un arco elettrico) ergo il motore perderà colpi.