Toni torno a ripeterti che io ho visto un piazzale intero di Fiesta a Km 0...eppure la Fiesta è stata una delle auto più vendute...conan2001 ha scritto:se vi interessa poco fa ho visto un altro venditore che ne aveva un paio in esposisizione.
su una quindicina in totale esposte due sono già una buona percentuale.
ma da voi proprio non ne volete vedere, oppure .............
-conan2001 ha scritto:se vi interessa poco fa ho visto un altro venditore che ne aveva un paio in esposisizione.
su una quindicina in totale esposte due sono già una buona percentuale.
ma da voi proprio non ne volete vedere, oppure .............
pittigasabasca ha scritto:MultiJet150 ha scritto:pittigasabasca ha scritto:Multy,mio caro multi,pensa che in una intervista fatta 5 o 6 mesi prima dellancio della 500,l'allora presidente,LCDM,disse che la 500 non faceva parte del core business della Fiat in quanto considerato a causa del prezzo un oggetto di lusso e quindi di poca tiratura.
Questo la dice lunga sulle capacita interpretative del mercato da parte dei vertici della Fiat.
E sul successo della 500,visto che fortunatamente l'hanno fatta come l'originale(chiaramente in chiave moderna ma il calco e' quello),nessun cittadino italiano ne avrebbe dubitato,tramìnne LCDM
Pensa solo se rifacessero la 2cv ad un prezzo moderato.
Curioso che uno come te che decanta MACCHINONI TEDESCHI senta poi l'esigenza di possedere piccolissime utilitarie dal prezzo proletario come la 2 CV.
Al giorno d'oggi, dove conta più l'apparire che l'essere, ti lascio immaginare quante 2 CV venderebbero.
tante quanto le 500.Perche' la cinquecento non la si compra per apparire ?
tvrgb ha scritto:-pittigasabasca ha scritto:Multy,mio caro multi,pensa che in una intervista fatta 5 o 6 mesi prima dellancio della 500,l'allora presidente,LCDM,disse che la 500 non faceva parte del core business della Fiat in quanto considerato a causa del prezzo un oggetto di lusso e quindi di poca tiratura.
Questo la dice lunga sulle capacita interpretative del mercato da parte dei vertici della Fiat.
E sul successo della 500,visto che fortunatamente l'hanno fatta come l'originale(chiaramente in chiave moderna ma il calco e' quello),nessun cittadino italiano ne avrebbe dubitato,tramìnne LCDM
Pensa solo se rifacessero la 2cv ad un prezzo moderato.
intanto ci hanno provato a rifare lo squalo, ma il flop è stato abbastanza netto, come per la thesis.
-
adesso propongono le ds3 (come auto alternative e di immagine), e vedremo come vanno, per ora niente code per l'acquisto........
-
cmq, anche nel caso di auto di successo come è la 500 (anche se qualcuno si ostina a dire che non ha successo), qualcuno parla di errori ecc. ecc.
-
tutti maganer a guida di gruppi internazionali, eh?
tvrgb ha scritto:-pittigasabasca ha scritto:MultiJet150 ha scritto:pittigasabasca ha scritto:Multy,mio caro multi,pensa che in una intervista fatta 5 o 6 mesi prima dellancio della 500,l'allora presidente,LCDM,disse che la 500 non faceva parte del core business della Fiat in quanto considerato a causa del prezzo un oggetto di lusso e quindi di poca tiratura.
Questo la dice lunga sulle capacita interpretative del mercato da parte dei vertici della Fiat.
E sul successo della 500,visto che fortunatamente l'hanno fatta come l'originale(chiaramente in chiave moderna ma il calco e' quello),nessun cittadino italiano ne avrebbe dubitato,tramìnne LCDM
Pensa solo se rifacessero la 2cv ad un prezzo moderato.
Curioso che uno come te che decanta MACCHINONI TEDESCHI senta poi l'esigenza di possedere piccolissime utilitarie dal prezzo proletario come la 2 CV.
Al giorno d'oggi, dove conta più l'apparire che l'essere, ti lascio immaginare quante 2 CV venderebbero.
tante quanto le 500.Perche' la cinquecento non la si compra per apparire ?
se si dovesse misurare prezzo e sostanza parecchi costruttori tedeschi dovrebbero abbassare la cresta.
-
pensa te: un successo come la a4, ora che te la danno con i motori più moderni, un allestimento più ricco a prezzi più bassi, non ha 4 anelli e nessuno la compra.
-
questo ti dice quanta sostanza ci sia nei listini tedeschi
pittigasabasca ha scritto:tvrgb ha scritto:-pittigasabasca ha scritto:Multy,mio caro multi,pensa che in una intervista fatta 5 o 6 mesi prima dellancio della 500,l'allora presidente,LCDM,disse che la 500 non faceva parte del core business della Fiat in quanto considerato a causa del prezzo un oggetto di lusso e quindi di poca tiratura.
Questo la dice lunga sulle capacita interpretative del mercato da parte dei vertici della Fiat.
E sul successo della 500,visto che fortunatamente l'hanno fatta come l'originale(chiaramente in chiave moderna ma il calco e' quello),nessun cittadino italiano ne avrebbe dubitato,tramìnne LCDM
Pensa solo se rifacessero la 2cv ad un prezzo moderato.
intanto ci hanno provato a rifare lo squalo, ma il flop è stato abbastanza netto, come per la thesis.
-
adesso propongono le ds3 (come auto alternative e di immagine), e vedremo come vanno, per ora niente code per l'acquisto........
-
cmq, anche nel caso di auto di successo come è la 500 (anche se qualcuno si ostina a dire che non ha successo), qualcuno parla di errori ecc. ecc.
-
tutti maganer a guida di gruppi internazionali, eh?
il discorso si basa su auto "vecchie" che si sono mitizzate con la moda:mini,500 sono l'esempio .LA due cv fu un'auto che fece molto successo,che richiama uno stile di vita,un modo si essere e tante altre cose che non fanno altro che arrichire il suo fascino.La thesis a me richiama una cosa sola:lo squaraus.
pittigasabasca ha scritto:tvrgb ha scritto:-pittigasabasca ha scritto:MultiJet150 ha scritto:pittigasabasca ha scritto:Multy,mio caro multi,pensa che in una intervista fatta 5 o 6 mesi prima dellancio della 500,l'allora presidente,LCDM,disse che la 500 non faceva parte del core business della Fiat in quanto considerato a causa del prezzo un oggetto di lusso e quindi di poca tiratura.
Questo la dice lunga sulle capacita interpretative del mercato da parte dei vertici della Fiat.
E sul successo della 500,visto che fortunatamente l'hanno fatta come l'originale(chiaramente in chiave moderna ma il calco e' quello),nessun cittadino italiano ne avrebbe dubitato,tramìnne LCDM
Pensa solo se rifacessero la 2cv ad un prezzo moderato.
Curioso che uno come te che decanta MACCHINONI TEDESCHI senta poi l'esigenza di possedere piccolissime utilitarie dal prezzo proletario come la 2 CV.
Al giorno d'oggi, dove conta più l'apparire che l'essere, ti lascio immaginare quante 2 CV venderebbero.
tante quanto le 500.Perche' la cinquecento non la si compra per apparire ?
se si dovesse misurare prezzo e sostanza parecchi costruttori tedeschi dovrebbero abbassare la cresta.
-
pensa te: un successo come la a4, ora che te la danno con i motori più moderni, un allestimento più ricco a prezzi più bassi, non ha 4 anelli e nessuno la compra.
-
questo ti dice quanta sostanza ci sia nei listini tedeschi
se vuoi la nuava audi la prendi da audi,se vuoi la vecchia audi la prendi dalla skoda.Questa si chiama ottima gestione aziendale.
Un po' come la fiat:se vuoi al bravo la paghi xxx,se vuoi la bravo marchiata lancia la paghi xxx+ il quid lancia,se vuoi la giuglietta la paghi xxx piu' il quid alfa.
Come vedi,tutti fanno gli stessi "sbagli"
conan2001 ha scritto:se vi interessa poco fa ho visto un altro venditore che ne aveva un paio in esposisizione.
su una quindicina in totale esposte due sono già una buona percentuale.
ma da voi proprio non ne volete vedere, oppure .............
pittigasabasca ha scritto:kanarino ha scritto:Eh no sbagli, perchè la Exeo è una vecchia A4 non la nuova mio caro...La Bravo e la Delta non regge come paragone perchè utilizzano si lo stesso pianale ma sono "contemporanee" come modello...la Seat Exeo invece è un ricarrozzamento spudorato della vecchia A4 che, come ti ha fatto notare tvrgb, vende poco, probabilmente meno della tanto (da te) criticata Croma...pittigasabasca ha scritto:se vuoi la nuava audi la prendi da audi,se vuoi la vecchia audi la prendi dalla skoda.Questa si chiama ottima gestione aziendale.
Un po' come la fiat:se vuoi al bravo la paghi xxx,se vuoi la bravo marchiata lancia la paghi xxx+ il quid lancia,se vuoi la giuglietta la paghi xxx piu' il quid alfa.
Come vedi,tutti fanno gli stessi "sbagli"
scusa ma sai leggere.Io ho detto la stessa coaa tua:la exeo e' la vecchia a4,non quella attualmente marchiata audi:
Ti sembra piu' onesto il comportamento di audi che rinnova il prodotto e il vecchio lo declassa ad un marchio piu' generalista o come fa fiat che produce 2,3,4,5,6, cose identiche a prezzi differenti con loghi differenti?
MultiJet150 ha scritto:Senti, caro Tony, da come giri in tutti i punti vendita e concessionari della tua zona, informandoti sulle FIAT 500 disponibili, non è che sotto sotto, stai pensando di cambiare VITA ?? Cioè di acquistare una FIAT 500 C, una bella tinta nera ai capelli, una spalmata di gel, una bella abbronzata con lampada UVA, occhiali scuri firmati, abbigliamento stravagante ma trendy, allontanarsi una 50ina di Km da casa e viiaaaaaa all'avventura a fare il frichettone !!
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa