tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
Quoto tvrgb. Credo che la Exeo sia il classico esempio di come la gente abbia "la puzza sotto il naso" e compri un'auto solo guardando il marchio...la Giulietta uguale alla Bravo? e dove l'hai letto, sempre su Donna Moderna??? Povera Italia...
allora perche ' la musa ha venduto piu' dell'idea?
-
ti faccio notare che la musa è derivata dalla idea, ma ha interni e molte delle parti esterne diverse (casomai non ti fosse visibile ad occhio nudo), e per quanto riguarda i giudizi che scorrono a fiumi su qeusto forum, è stata criticata all'idea una qualità non all'altezza della musa.
-
ergo, la musa è più ambita, ma che la differenza è MOLTO maggiore rispetto a quella tra la a4 e la exeo, ripeto, si vede ad occhio nudo
-
anzi, la exeo, RIPETO, è migliore della a4: motori moderni (e consumi minori), prezzi più alti e maggior confort
-
hai fatto l'esempio sbagliato, perchè la musa costa di più e da di più, la exeo da di più e costa meno, ED E' IDENTICA IN TUTTO E PER TUTTO[/quote
questo dimostra che restano tue deduzioni]
-
cos'è che dimostra cosa?
-
esprimere un concetto, please (so di chiedere troppo, ma un favore puoi anche farmelo)
mai credere di avere un'intelligenza superiore agli altri.E' un brutto approcio che non ti fa capire se l'altro ci e' o ci fa.
Una delle prime regole che insegnano ai corsi di comunicazione
-
qui non si parla di intelligenza superiore o inferiore, mi stai dicendo che le mie affermazioni sono deduzioni, e sto aspettando ancora una motivazione.
-
poi se parli senza argomentare, non è che sono che mi credo superiore, sei tu che ti metti nella situazine di chi parla senza poi approfindire, allora è inutile se imputi il divario a me, fai tutto da solo
-
secondo me dovresti cambiare corso di comunicazione, sta funzionando male
Riassumendo:dici che le giuglietta non e' la bravo ricarozzata con 2 sterili modifiche perche' montera' la trazione integrale(madonna che innovazione,aggiungo)mentra la aexo e' al 100% una vecchia (vecchia lo aggiungo io)audi ricarozzata e addirittura migliorata.
Oggi ho voluto perdere 3 minuti del mio prezioso tempo lavorativo e ho dato un'occhiata al sito Seat.
Bene,quello che offre Audi sulla nuova A4 ,la seat non lo da.
La aexo arrivaal massimo al 170 cv 2.0 Tdi.
La A4 offre motorizazioni anche diverse,trazione integrale e altro che sul sito seat non ho visto.
Ri riassumendo ,la politica wv e' diversa da quella fiat.
I due marchi di livelli ,wv e audi,realizzano le auto nuove,sfruttano il marchio e fanno il massimo profitto.Quando sono a fine carriera,ri rializzano l'auto nuova e declassano il vecchio a marchi piu' generalisti per essere rivendti chiaramente a prezzi inferiori,tanto sono probabilmente gia' ammortizzati e quindi ci si ricava un'ulteriore guadagno.
La fiat invece,realizza l'auto nuova e poi la gira pari pari ai suoi due parchi di prestigio chiedendo piu' soldi e offrendo lo stesso prodotoo ,cambiando solo stupidate di bassisimo costo industriale ma dal massimo profitto(tessuto dei sedili,disegno dei cerchi in lega ,ecc)
ora,se ritieni che le due politiche siano identiche,allora butta male.
Sull'estetica poi ,si potrebbe ancora discutere.
Se guardi una delta,una bravo ,una gpunto e una mito,la musa e l'idea si fa fatica a dire che non sono una ricarozzamento estetico dell'altra (molto mamolto simili)
Se prendi la golf,la a3,la leon e non so cosa di altro,pur probabilmente derivando dalla stessa auto,esteticamente differiscono molto.Quindi significa che l'investimento per la camuffata e' di livello superiore (E ALLORA PERCHè LA A3 COSTA COSI' TANTO DI PIù?).
Per il resto ,il corso di comunicazione che la mia aziendolina mi sponsorizza e' fantastico.Una delle cose piu' belle che abbia mai fatto(CHI SI ACCONTENTA GODE).
-
chiariamo: il telaio della giulietta è diverso, perchè quella che chiami lieve modifica al telaio (la trazione integrale), significa riprogettarlo di sana pianta. poi se una ha la possibilità di averemotori più potenti e trazione integrale, e una no, allora è la stessa differenza tra a4 e exeo: sono diverse o no?
-
comunque, se fare queste modifiche non è fare un telaio nuovo, e io posso essere anche d'accordo, allora di nuovo sul mercato non c'è niente, perchè tutti prendono il telaio vecchio, ci mettono qualcosa in più e fanno il telaio nuovo. basta mettersi d'accordo e utilizzare un peso e una misura, e allora vedrai che stiamo dicendo la stessa cosa, non è che se l'operazione è fiat è ricarrozzamento, se lo fa un tedesco è tecnologia allo stato puro (non per niente la nuova classe e coupè ha lo stesso telaio della vecchia c, se facessero veramente innovazione avrebbero avuto un telaio per la e completamente nuovo da cui ricavare la versione passo corto, invece hanno preso quelli vecchi e ci hano messo la nuova carrozzeria, e hanno fatto bene, se il prodotto funziona, perchè spendere inutilmente soldi? però se fanno bene loro, fanno bene anche gli altri: un peso e una misura).
-
lo stesso concetto vale per vw audi: golf 5.1 è meccanicamente identica alla vecchia, come avverrà per la nuova passat (già anticipato dalla vw che faranno la stessa operazione di ringiovanimento senza cambiare molto, te lo dico prima che tu parli per il gruppo tedesco, sbagliando). e le audi seguono lo stesso filone: prendo la vecchia, allungo il pianale di 3 cm, e ho fatto la nuova (se pensi il contrario, è perchè anche loro fanno i corsi di comunicazione, solo che loro sanno metterli a frutto un po meglio)
-
sull'audi hai sbagliato paragone, perchè la exeo è la precedente audi a4, con i motori della nuova a4. il quesito è: perchè la vecchia audi a4 ha venduto fino all'ultimo momento, e come gli hanno tolto il logo dal giorno dopo non vende più, sebbene abbia subito migliorie e il prezzo sia calato? risposta: senza logo non la vuole nessuno.
-
fai il paragone con la nuova? la nuova ha trazione integrale e motori anche più potenti (ma guardacaso gli altri sono esattamente identici), ma il 75% delle audi a4 come viene venduto? col 2.0 a trazione anteriore......e quando c'è parità di meccanica (visto che la a4 nuova deriva dalla vecchia) perchè la a4 costa così tanto di più? eppure sempre di ammodernamento si tratta, no?
-
poi che la differenza stilistica tra bravo e delta sia inferioe a quella tra un'audi e una golf, è tutta da vedere (la musa non ha anche il passo più lungo dell'idea, e la delta della bravo?). la gpunto e la mito sono molto ma molto simili? ma fatti un paio di occhiali
-
la politica auto vw è diversa? in cosa? fanno esattamente le stesse cose, ma la tua analisi fa acqua (oltrechè al fatto di credere che è sempre tutto nuovo), anche su un altro fattore: i marchi di fascia inferiore è un po che non stanno facendo utili...............
-
viva i corsi di comunicazione, a quanto vedo permettono di darla a bere a tanti........