<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95

sumotori64 ha scritto:
ehi, longevo il mio piccolo post ... un po' triste leggere che vi incartate su pile infinite di numeri e dati ... la sostanza è mooooolto più semplice: al momento non esiste alcun ciclo-Otto capace di prrestazioni globalmente superiori al ciclo-Diesel. Combustione vince su scoppio. Rudolf, riposa in pace.
ed io cosa ho detto? compratevi il diesel, se volete risparmiare. se volete stare a scrivere allora scrivete...
 
venanziomix ha scritto:
conan2001 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
conan: io fho fatto i 12 km/l con 12 litri di benzina. 145km se no fosse vero dovrei rimanere a piedi dopo un anno che metto solo 20 euro. la benzina puo' costare anche 10 euro a litro mas e faccio i 12 faccio i 12:non e' colpa mia. :D

hai ragionissima, ma se tu mi dici che un anno fa facevi 145 km con 20 euro ed ora sempre con 20 euro fai sempre 145 km vuol dire solo una cosa.
che tu la benzina al litro la paghi sempre uguale :D :D
tamattina l'ho pagata 1,74 euro a litro. V-power s'intende.

guarda che saranno 1,47 :rolleyes: :rolleyes:
 
conan2001 ha scritto:
scusa ma dalle tue parti non c'è un distributore che rispetta i prezzi imposti?
Credo che i prezzi siano "consigliati", non "imposti"... A Bologna la stessa marca può avere prezzi sensibilmente diversi in base alla posizione del distributore, nei viali per esempio è quasi sempre un bagno di sangue...
 
conan2001 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
no: la v- power costa 1.65 se ti va bene... :D

scusa ma dalle tue parti non c'è un distributore che rispetta i prezzi imposti?

Parte il fatto che il prezzo imposto come osserva modus sui carburanti non esiste, semmai è consigliato, com'è logico in un economia di mercato, ma hai capito che Venanzio sta parlando di Shell V-power? Oggi proprio ho visto un distributore Q8 che prezzava la semplice benzina oltre 1,50?, ovvio che la V-power costi sull'1,70.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Oggi proprio ho visto un distributore Q8 che prezzava la semplice benzina oltre 1,50?, ovvio che la V-power costi sull'1,70.
Siamo alla follia...
Fortuna che qui nei dintorni in estate ha aperto un distributore "anonimo", oggi vende la super a "soli" 1,38?...ricordo che fino a fine novembre la vendeva a 1,32 e in estate sotto l'1,30...stiamo pericolosamente risalendo. Da un lato è buono, vedo effettivamente meno traffico in giro, ma dall'altro hai ragione quando dici che siamo alla follia.
 
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
scusa ma dalle tue parti non c'è un distributore che rispetta i prezzi imposti?
Credo che i prezzi siano "consigliati", non "imposti"... A Bologna la stessa marca può avere prezzi sensibilmente diversi in base alla posizione del distributore, nei viali per esempio è quasi sempre un bagno di sangue...

hai ragione ma anche se consigliati vuoi che le case non controllino proprio niente?
i benzinai dicono che le case impongono un prezzo su quello che gli vendono.
almeno qui da me erano, i benzinai, tutti lì a piangere che non potevano vendere a meno causa quello che la pagavano.
questo è successo quando ha aperto l'iper station.
tutti a piangere però poi alla fine qualcosa hanno abbassato.
nel raggio di un paio di km da quel distributore le differenze non sono poi così grosse, adesso.
è inutile negarlo hanno il cartello, altro che concorrenza.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Oggi proprio ho visto un distributore Q8 che prezzava la semplice benzina oltre 1,50?, ovvio che la V-power costi sull'1,70.
Siamo alla follia...
1,74 per l'esattezza. ma la v-power e' diversa dalle altre benzine. anche 1,30 per un litro di benzina e' una follia. dovrebbe costare 79 centesimi a litro... eppure tutti a fare rifornimento con la coda tra le gambe.
 
venanziomix ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Oggi proprio ho visto un distributore Q8 che prezzava la semplice benzina oltre 1,50?, ovvio che la V-power costi sull'1,70.
Siamo alla follia...
1,74 per l'esattezza. ma la v-power e' diversa dalle altre benzine. anche 1,30 per un litro di benzina e' una follia. dovrebbe costare 79 centesimi a litro... eppure tutti a fare rifornimento con la coda tra le gambe.

e soprattutto a metterci quella più cara.
ha ragione qualcuno, la benza dovrebbero metterla a 5 euro il litro.
 
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Oggi proprio ho visto un distributore Q8 che prezzava la semplice benzina oltre 1,50?, ovvio che la V-power costi sull'1,70.
Siamo alla follia...
Fortuna che qui nei dintorni in estate ha aperto un distributore "anonimo", oggi vende la super a "soli" 1,38?...ricordo che fino a fine novembre la vendeva a 1,32 e in estate sotto l'1,30...stiamo pericolosamente risalendo. Da un lato è buono, vedo effettivamente meno traffico in giro, ma dall'altro hai ragione quando dici che siamo alla follia.
Già, con quei distributori va meglio, anch'io ieri ho fatto due pieni a 1.379? litro quando il migliore dei marchiati sta a 1.410?... Però è tanto lo stesso.
 
conan2001 ha scritto:
hai ragione ma anche se consigliati vuoi che le case non controllino proprio niente?
i benzinai dicono che le case impongono un prezzo su quello che gli vendono.
almeno qui da me erano, i benzinai, tutti lì a piangere che non potevano vendere a meno causa quello che la pagavano.
questo è successo quando ha aperto l'iper station.
tutti a piangere però poi alla fine qualcosa hanno abbassato.
nel raggio di un paio di km da quel distributore le differenze non sono poi così grosse, adesso.
è inutile negarlo hanno il cartello, altro che concorrenza.
Il cartello c'è e solo un idiota o un disonesto potrebbe negarlo... Sui prezzi, è chiaro che il benzinaio non possa lavorare in perdita e quindi debba per forza fare il suo prezzo su quanto ha pagato il carico; nulla gli vieta però di alzare i prezzi oltre i consigliati...
 
modus72 ha scritto:
Il cartello c'è e solo un idiota o un disonesto potrebbe negarlo... Sui prezzi, è chiaro che il benzinaio non possa lavorare in perdita e quindi debba per forza fare il suo prezzo su quanto ha pagato il carico; nulla gli vieta però di alzare i prezzi oltre i consigliati...
Concordo, io faccio un pieno di gasolio a settimana e ogni settimana il prezzo varia non è mai lo stesso...all'ultimo rifornimento il Diesel Hi-Q stava 1,378? al litro :? :? :?
 
Back
Alto