conan2001 ha scritto:
4r non ha riportato i consumi in normal ma solo in eco.
e io con i consumi in eco ho paragonato.
sumotori64 ha scritto:
mia prova su strada della 500 mjt 95cv S&S : rumore: le fusa di un gattino ; vibrazioni: zero ; puzza: zero ; range di utilizzo (numero giri max?) : OTTIMO, da 16V quale in effetti è ; euro-5, l'aria che esce dallo scarico è più pulita di quella che entra (in effetti, "filtrata"!!!) ; DPF? Tedeschi e francesi hanno stra-provato che la tecnologia è affidabile e matura. Ci arriverà anche mamma Fiat? Secondo me sì.
Indubbiamente l'SDE da 95Cv è un gran motore, prestazionale e poco fastidioso. Però ovviamente miracoli non ne fa. Il motore diesel si acquista perché consuma meno, punto e stop. Per avere la stessa potenza di un benzina di pari cilindrata deve avere turbina a geometria variabile, intercooler e iniezione diretta. E lo scarso range di giri lo costringe a rapporti più lunghi, mentre il peso è comunque maggiore.
Quanto al DPF tedeschi e francesi, gira e vota, non sono molto avanti rispetto a italiani e giaponesi. OK: Peugeot usa la cerina, Renault il post-iniettore, però se usato alla cacchio in città s'otturano pure loro.
Purtroppo esistono dei deficienti che prima hanno voluto a tutti i costi mettere il catalizzatore (primo ostacolo), poi l'EGR perché il cat sui diesel non funzionava bene (seconda fesseria), infine il DPF perché l'EGR sporcava (e sono tre!). E alla fine una sigaretta fa più particolato di un 1,9 nafta! :x