<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95

Poi c'è da dire che i benzina soffrono anche molto il traffico: io con la mia 500 in città risco a fare dagli 11,5 (ora di punta) ai 15 in città (domenica).
 
marcoamedeo ha scritto:
Poi c'è da dire che i benzina soffrono anche molto il traffico: io con la mia 500 in città risco a fare dagli 11,5 (ora di punta) ai 15 in città (domenica).

bella forza il traffico ti obbliga ad una guida che è la stessa che se non lisci bene l'acceleratore.
leggevo poco fa la prova sull'ultimo 4r della juke con un 1.6 da 117cv.
10,7 km litro!!!!
è inutile i miracoli non li fa nessuno.
a meno che di non avere un buon ausilio.
l'auris ibrida poche pagine dopo sullo stesso tracciato con un 1.8 da 100cv fa un più che fantastico 17 km litro.
allora avete capito a cosa serve l'ibrido.
ma mi pare che sono andato off topic :rolleyes:
 
Luigi_82 ha scritto:
Il problema non è il bicilindrico che in quanto tale consuma a seconda di come lo si usa ma piuttosto il fatto che come ogni motore turbo benzina è sensibilissimo a come viene trattato.

Cmq i 12km/l della Bravo di Venanzio sono abbastanza veritieri. Li ho riscontrati da più parti. Le riviste spesso registravano gli 11.
LA PROVA DI AUTO 11,7 , ed al volante la da' per 11,9km/l nel combinato. veritiera per davvero. a 130 in autostrada faccio i 12. e mezzo.
 
marcoamedeo ha scritto:
Poi c'è da dire che i benzina soffrono anche molto il traffico: io con la mia 500 in città risco a fare dagli 11,5 (ora di punta) ai 15 in città (domenica).
anchio faccio a stento gli 11 in citta' coltraffico, ma di sera che le strade sono deserte arrivo a fare i 13.
 
conan2001 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
la mia bravo che ha 150(ad essere stretto di manica) :lol: cavalli e 13 quintali fa i 12 di media e non e' multiair, come e' possibile che la 500 faccia anch'essa appena i 12?

ma la tua bravo a benza sei sicuro che faccia i 12 con quella cavalleria?
sarai mica un patito come quello di sprinmotor?
la 500 è un 900cc e come tale è soggetta a come è usata.
la vecchia 500 mi ricordo che se non tirava era anche economica, ma se ci davi dentro si faceva sentire.
il tutto sempre in rapporto alla cilindrata.
patito di cosa? del risparmio di carburante? mi facevo l'impianto a metano sulla yaris 1.000 se ero patito del consumo. :lol: si sta parlando di consumo medio o no? se ti interessa in accellerazione fa i4,5 a litro. anche in quinta senza pigiare a fondo, ma e' col cruise control che si risparmia dopo un accellerazione c'e' sempre un tempo in cui l'accelleratore e tutto su. e fa i 50km/l o no?
 
conan2001 ha scritto:
non solo i turbo benzina.
anche quello della mia panda è molto sensibile al piede.
Dipende, perchè ci sono motori che se schiacchi consumano come idrovore (vedi il 1.4 aspirato Vw da 85 cv) e motori che nonostante schiacci consumano comunque poco (vedi il 1.2 fire)....se schiacci con il turbo benzina è normale che consuma, ma come ho sempre detto chi si fà un'auto turbo benzina i consumi sono l'ultima cosa che guarda anche perchè cambiare sempre le marce a 2.500-3.000 giri su un turbo benzina non è così appagante..
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non solo i turbo benzina.
anche quello della mia panda è molto sensibile al piede.
Dipende, perchè ci sono motori che se schiacchi consumano come idrovore (vedi il 1.4 aspirato Vw da 85 cv) e motori che nonostante schiacci consumano comunque poco (vedi il 1.2 fire)....se schiacci con il turbo benzina è normale che consuma, ma come ho sempre detto chi si fà un'auto turbo benzina i consumi sono l'ultima cosa che guarda anche perchè cambiare sempre le marce a 2.500-3.000 giri su un turbo benzina non è così appagante..
E poi ci sono motori come il twin air, che sulla 500 consuma come il 1.2 o il 1,4 sia in eco che in normal, sia in città che in extraurbano.
 
pigeon7 ha scritto:
E poi ci sono motori come il twin air, che sulla 500 consuma come il 1.2 o il 1,4 sia in eco che in normal, sia in città che in extraurbano.
Il Twin Air non l'ho mai portato, il riferimento che ho fatto prima (1.4 Vw e 1.2 fire) l'ho fatto sulla base di esperienze dirette...comunque in generale, a prescindere dal motore e dal marchio, diffido dei consumi rilevati dalle case e dalle riviste.
 
S-edge ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
E poi ci sono motori come il twin air, che sulla 500 consuma come il 1.2 o il 1,4 sia in eco che in normal, sia in città che in extraurbano.
Veramente in Eco consuma su 500 meno del 1,0vvti di Yaris. In Normal consuma quanto il 1,2? Può essere, ma ha 85Cv e un'erogazione da turbo ;)

tranquillo.
l'unica cosa appurata finora è che il bicilindrico consuma come motori di pari potenza.
in eco consuma come il 1.2 da 69 cv ed in normal come un 1.4 da 85cv.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non solo i turbo benzina.
anche quello della mia panda è molto sensibile al piede.
Dipende, perchè ci sono motori che se schiacchi consumano come idrovore (vedi il 1.4 aspirato Vw da 85 cv) e motori che nonostante schiacci consumano comunque poco (vedi il 1.2 fire)....se schiacci con il turbo benzina è normale che consuma, ma come ho sempre detto chi si fà un'auto turbo benzina i consumi sono l'ultima cosa che guarda anche perchè cambiare sempre le marce a 2.500-3.000 giri su un turbo benzina non è così appagante..

il 1.2 che è sulla mia panda se schiaccio fa circa sui 12 km litro.
se per te è poco :?
 
venanziomix ha scritto:
se faccio 140 150km cn 20 euro di v-power da un anno ininterrotto sara' pure veritiero il consumo che dichiaro giusto?

sinceramente quelli che mi dicono che loro con 20 euro fanno sempre la stessa strada non mi convincono.
dalle tue parte la benza non è mica aumentata?
anche se fosse solo del 10% tu saresti passato da 140-150 a 125-135, giusto?
ma mi pare sia aumentata anche un pochino di più :x :x
 
Ricordo chiaramente alla presentazione del Twinair da parte di un ingegnere che ha lavorato sul progetto che il loro obiettivo era ridurre i consumi del 10% rispetto ad un motore di pari potenza, non cilindrata. Quindi si confronta con un motore di analoga potenza come il 1.4 Fire (che di cavalli ne ha addirittura 100 e 90 in altri casi), il miglioramento c'è.
Questo motore è comunque pronto per essere evoluto con l'introduzione dell'iniezione diretta e l'ibrido, ma come spiegano le leggi del mercato (purtroppo!) le novità si lanciano una per volta, così si deve comprare sempre il prodotto nuovo.
 
conan2001 ha scritto:
S-edge ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
E poi ci sono motori come il twin air, che sulla 500 consuma come il 1.2 o il 1,4 sia in eco che in normal, sia in città che in extraurbano.
Veramente in Eco consuma su 500 meno del 1,0vvti di Yaris. In Normal consuma quanto il 1,2? Può essere, ma ha 85Cv e un'erogazione da turbo ;)

tranquillo.
l'unica cosa appurata finora è che il bicilindrico consuma come motori di pari potenza.
in eco consuma come il 1.2 da 69 cv ed in normal come un 1.4 da 85cv.

Appurato da chi?da te? :lol: :lol: :lol: vedi di farla finita,che stai cominciando a diventare noioso...
 
marcoamedeo ha scritto:
Ricordo chiaramente alla presentazione del Twinair da parte di un ingegnere che ha lavorato sul progetto che il loro obiettivo era ridurre i consumi del 10% rispetto ad un motore di pari potenza, non cilindrata. Quindi si confronta con un motore di analoga potenza come il 1.4 Fire (che di cavalli ne ha addirittura 100 e 90 in altri casi), il miglioramento c'è.
Questo motore è comunque pronto per essere evoluto con l'introduzione dell'iniezione diretta e l'ibrido, ma come spiegano le leggi del mercato (purtroppo!) le novità si lanciano una per volta, così si deve comprare sempre il prodotto nuovo.

sono d'accordo con quanto ha detto quell'ingegnere.
il guaio è che le prove finora effettuate un pò seriamente non è che gli diano molta soddisfazione.
aspettiamo controlli fatti seriamente.
 
Back
Alto