<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 50 anni di "Bombette" (anche da corsa) | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

50 anni di "Bombette" (anche da corsa)

La forma del cofano innegabilmente è simile
Si e no... Il Peugeot ha una fascia fissa sul muso ed é piú spiovente... credimi, sono i gruppi ottici che te l'hanno ricordata; )

Peugeot_504_000.jpg
 
Bravo, hai ragione. Qui si vede bene. Ma come dici tu non c'entra nulla con le "bombette", quindi è OT.........chiudiamo la parentesi.

Lo so che non era una bombetta, ma volevo sapere se ti sarebbe piaciuto guidarla nella sua versione da corsa. Se proprio vogliamo parlare di Bombette del Sol Levante, ecco una Sports 800 della Toyota
58c4363b0aea86b5869c60323739d339.jpg

(Io ce l'avrei vista bene combattere contro Mini e vari Scorpioni)
 
Una bombetta che mi ha sempre intrigato è la Swift 1.3 Gti.

TIztBfXT8NZTXKH5CiDYQiBtEB3ccv3NHOSWbLBQwCePclb5PxGbXNb9S4YMwXBDZDYeHSYSfW4XtfXEOGtzkd7h8Q4uL2mzjTcwbUrcNINHmdcbKzSEZ_Xjx1RXP4DUo2KlnQ



ancora oggi ha una linea che mi attira, i gruppi ottici della versione in foto, credo sia post restyling del 1993, sono ancora molto attuali.... immagino una versione 2020 coi led...

Ecco, questa è una macchinina che metterei volentieri in box, penso non costi neanche troppo come acquisto/gestione.... a trovarne valide e originali però.
 
Una bombetta che mi ha sempre intrigato è la Swift 1.3 Gti.

TIztBfXT8NZTXKH5CiDYQiBtEB3ccv3NHOSWbLBQwCePclb5PxGbXNb9S4YMwXBDZDYeHSYSfW4XtfXEOGtzkd7h8Q4uL2mzjTcwbUrcNINHmdcbKzSEZ_Xjx1RXP4DUo2KlnQ



ancora oggi ha una linea che mi attira, i gruppi ottici della versione in foto, credo sia post restyling del 1993, sono ancora molto attuali.... immagino una versione 2020 coi led...

Ecco, questa è una macchinina che metterei volentieri in box, penso non costi neanche troppo come acquisto/gestione.... a trovarne valide e originali però.


Comunque pur parlando di un Auto nostalgica che un ventenne odierno ,giustamente, non cagherebbe neanche di striscio ( amatori esclusi ) se allestita bene come questa in foto non è neanche troppo vecchia da vedersi. Originale e cattivella.
 
Comunque pur parlando di un Auto nostalgica che un ventenne odierno ,giustamente, non cagherebbe neanche di striscio ( amatori esclusi ) se allestita bene come questa in foto non è neanche troppo vecchia da vedersi. Originale e cattivella.

Si, bastano 4 cerchi "da gara" e diventa subito bella... quella in foto credo monti degli Speedline.

Questa sotto, invece, è una versione pre restyling, ma monta degli O.Z., molto "cattivi" esteticamente.

SUZUKI-SWIFT-00.jpg
 
Ah li ricordo bene ,quelli con la scritta rossa...molto rallystici. Usavano poi gli sparco con tante razze ,grigi a scritta blu ma anche bianchi . Omp . Adesso li fanno talmente belli già originali,imho,che comprarli aftermarket serve a nulla ( sempre imho e sui modelli di mio interesse ) . A parte un upgrade come avrei dovuto fare sulla ex bmw.
 
Mah nel caso della lamborghini avrà probabilmente preso il telaio e meccanica da una (o più di una) lamborghini incidentata e con taglia e cuci ci avrà adattato una carrozzeria di una vecchia 500. Un po' come si fa con i prototipi da corsa di alcune categorie che assomigliano ad auto di serie ma lo sono solo nella silhouette...
Lavoro che comunque richiede mestiere.

https://www.eurospares.co.uk/parts/lamborghini/murcielago/chassis-parts-and-bodyshell
 
Ultima modifica:
Questa di serie però :)
Appunto... un curioso trait d'union tra artigianalità e produzione di massa ...applicato però ad un modello di massa.
Eccetto che per il motore e meccanica... mi sovviene la Gygnet AM presa da una IQ Toyota, altro esempio di follìa applicata a modello di massa, stavolta fatto però da casa di lusso.
 
Back
Alto