<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG)

Dannatio ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
non sto parlando di "sterzo duro" ... ma la mia sensazione è di "sterzo troppo duro"

Prova un'auto sportiva di 20 anni fa "SENZA" servosterzo....e poi ne riparliamo...... :D :D

Ok. Proviamo anche un'auto senza climatizzatore... poi ne proviamo una di oggi con il clima mezzo rotto... ed è certamente meglio quella con il clima mezzo rotto :rolleyes:
 
Luca, ti posso solo dire che le BMW ad esempio hanno tutte sterzo un po' più duro della media ed il cambio manuale un po'legnoso, ed usualmente nessuno lo considera un difetto, tranne i clienti che scendono da un'Audi: lo sterzo mollo è da donne! :D

La durezza dello sterzo peraltro, a maggior ragione oggi che, con gli sterzi elettrici, questo è un parametro programmato via mappa sw, puoi star certo che sia caratteristica voluta. L'unico rimpianto che puoi legittimamente avere è che questa maggior durezza non va più di pari passo con un maggiore feedback, come invece accadeva una volta. Ma questo purtroppo è colpa dello sterzo elettrico, che ormai è una piaga comune.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luca, ti posso solo dire che le BMW ad esempio hanno tutte sterzo un po' più duro della media ed il cambio manuale un po'legnoso, ed usualmente nessuno lo considera un difetto, tranne i clienti che scendono da un'Audi: lo sterzo mollo è da donne! :D

La durezza dello sterzo peraltro, a maggior ragione oggi che, con gli sterzi elettrici, questo è un parametro programmato via mappa sw, puoi star certo che sia caratteristica voluta. L'unico rimpianto che puoi legittimamente avere è che questa maggior durezza non va più di pari passo con un maggiore feedback, come invece accadeva una volta. Ma questo purtroppo è colpa dello sterzo elettrico, che ormai è una piaga comune.

Quoto 100%.
 
@ Bellicapelli
infatti ho sempre detto che sono mie impresioni e valutazioni personali

Per quanto riguarda Bmw
(dipende dalle versioni chiaramente) ma in linea di massima non mi ha mai entusiasmato, nelle versioni che ho provato (serie 3 coupè attiva) e (serie 3 berlina attiva). Forse con pacchetto M sarebbe stata un'altra storia
Lo sterzo della Giulietta ha il bello che è molto diretto, ma per i miei gusti troppo duro (c'è anche da dire che provengo da una A3)
 
uhm....ho avuto 2 Tipo senza sevosterzo...adesso sono 10 anni che ho la Y senza climatizzatore...se faccio qualche concorso ho possibilità di vincere qualcosa? :D
 
Luca-Imola ha scritto:
Lo sterzo della Giulietta ha il bello che è molto diretto, ma per i miei gusti troppo duro (c'è anche da dire che provengo da una A3)

Eccoollà...cvd. :XD: Ti posso dire che allo sterzo senz'altro ti abituerai, anche io quando cambiai la mia a6, per la prima settimana credevo di guidare l'auto dei flintstone ( e la cambiai con una Passat longitudinale, non con un BMW ).

Uno dei limiti delle prove da 20 minuti è che non saprai mai a cosa ti potrai abituare, e cosa col tempo potrai addirittura trovare gradevole: è tutto nuovo! Io quando monitor sulla classe B di mia moglie ( sterzo che gira con un dito ) sto male.

Sul resto ovviamente non entro, valutazioni troppo personali, ed anche io avrei grosse incertezze nella scelta. Al limite dormirci una notte di più: fare la scelta sbagliata puó costare un sacco di svanziche. Magari noleggiati le due auto qualche giorno, in versione normale, per vedere come sia la convivenza quotidiana.
 
Beh sulla Golf non ho molti timori...
sono abbastanza a casa proveniendo dalla A3

Mentre per chi ha la QV e dice che non ha impuntamenti... ci credo (ci mancherebbe altro)
ma dipende anche a cosa era abituato prima
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Lo sterzo della Giulietta ha il bello che è molto diretto, ma per i miei gusti troppo duro (c'è anche da dire che provengo da una A3)

Eccoollà...cvd. :XD: Ti posso dire che allo sterzo senz'altro ti abituerai, anche io quando cambiai la mia a6, per la prima settimana credevo di guidare l'auto dei flintstone ( e la cambiai con una Passat longitudinale, non con un BMW ).

Sul resto ovviamente non entro, valutazioni troppo personali, ed anche io avrei grosse incertezze nella scelta. Al limite dormirci una notte di più: fare la scelta sbagliata puó costare un sacco di svanziche. Magari noleggiati le due auto qualche giorno, in versione normale, per vedere come sia la convivenza quotidiana.

Ari-quoto ( comincio a preoccuparmi) :D

Tanto per parlare dell'abitudine:

Quando son passato dalla mia Audi A6 Avant alla 159, all'inizio trovavo TERRIBILE tutta l'ergonomia di bordo....i tasti dei finestrini, la distanza con i pedali e la loro disposizione, la seduta....la leva del cambio.....

ma dopo qualche giorno era tutto risolto ( tranne i tasti dei finestrini che fino all'ultimo continuavo a "ciccare".) :lol:
 
Luca-Imola ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
non sto parlando di "sterzo duro" ... ma la mia sensazione è di "sterzo troppo duro"

Prova un'auto sportiva di 20 anni fa "SENZA" servosterzo....e poi ne riparliamo...... :D :D

Ok. Proviamo anche un'auto senza climatizzatore... poi ne proviamo una di oggi con il clima mezzo rotto... ed è certamente meglio quella con il clima mezzo rotto :rolleyes:
Bèh, il sottoscritto ha ceduto una 159 (purtroppo mal costruita e con molti difetti cretini) e poco appagante dal punto di vista della "purezza" di guida ma sicura e confortevole, insonorizzata, cambio morbido, clima auto bi-zona, servo e sterzo leggerissimo, abs, vdc, asr, hill holder, edb, ba e tante altre cosette per TORNARE indietro di oltre 20 anni e riprendersi, come aveva in precedenza, una bella (per me) alfa 75 Turbo America senza abs, senza vdc, senza asr, senza hh, senza servosterzo, senza clima, senza un'emerita cippa... longitudinale, TP diff. autobloccante ruote 195/55 VR15 cambio e frizione al retrotreno duri, pretenziosinelle manovre e pesanti. Praticamente da tromb.are di forza. E godi come un porko.
P.S: sterzo duro? No problem, TP appoggi pesantemente il piede sull'acceleratore a 5 km/h giri tutto e sei in direzione opposta mentre l'altro è li con lo sterzo leggerissimo a fare la manovra "gatto" come ci dicevano a scuola guida :lol: ;)
Questo per dirti che sterzo e cambio della G10 probabilmente sono cosi... fare delle auto su misura per tutti è quasi impossibile.. la macchina va capita, assecondata e farla assecondare ;) Cosi sale l'adrenalina (a mio avviso ovviamente) il tutto perfetto, che va da se mi pare un pò piatto, senza anima. :(
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luca, ti posso solo dire che le BMW ad esempio hanno tutte sterzo un po' più duro della media ed il cambio manuale un po'legnoso, ed usualmente nessuno lo considera un difetto, tranne i clienti che scendono da un'Audi: lo sterzo mollo è da donne! :D

La durezza dello sterzo peraltro, a maggior ragione oggi che, con gli sterzi elettrici, questo è un parametro programmato via mappa sw, puoi star certo che sia caratteristica voluta. L'unico rimpianto che puoi legittimamente avere è che questa maggior durezza non va più di pari passo con un maggiore feedback, come invece accadeva una volta. Ma questo purtroppo è colpa dello sterzo elettrico, che ormai è una piaga comune.
Ma vi sfiora mai l'idea che questi sterzi elettrici col tempo miglioreranno ancora?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luca, ti posso solo dire che le BMW ad esempio hanno tutte sterzo un po' più duro della media ed il cambio manuale un po'legnoso, ed usualmente nessuno lo considera un difetto, tranne i clienti che scendono da un'Audi: lo sterzo mollo è da donne! :D

La durezza dello sterzo peraltro, a maggior ragione oggi che, con gli sterzi elettrici, questo è un parametro programmato via mappa sw, puoi star certo che sia caratteristica voluta. L'unico rimpianto che puoi legittimamente avere è che questa maggior durezza non va più di pari passo con un maggiore feedback, come invece accadeva una volta. Ma questo purtroppo è colpa dello sterzo elettrico, che ormai è una piaga comune.
Ma vi sfiora mai l'idea che questi sterzi elettrici col tempo miglioreranno ancora?
In cosa?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luca, ti posso solo dire che le BMW ad esempio hanno tutte sterzo un po' più duro della media ed il cambio manuale un po'legnoso, ed usualmente nessuno lo considera un difetto, tranne i clienti che scendono da un'Audi: lo sterzo mollo è da donne! :D

La durezza dello sterzo peraltro, a maggior ragione oggi che, con gli sterzi elettrici, questo è un parametro programmato via mappa sw, puoi star certo che sia caratteristica voluta. L'unico rimpianto che puoi legittimamente avere è che questa maggior durezza non va più di pari passo con un maggiore feedback, come invece accadeva una volta. Ma questo purtroppo è colpa dello sterzo elettrico, che ormai è una piaga comune.
Ma vi sfiora mai l'idea che questi sterzi elettrici col tempo miglioreranno ancora?

Personalmente no. E' grave?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
non sto parlando di "sterzo duro" ... ma la mia sensazione è di "sterzo troppo duro"

Prova un'auto sportiva di 20 anni fa "SENZA" servosterzo....e poi ne riparliamo...... :D :D

Ok. Proviamo anche un'auto senza climatizzatore... poi ne proviamo una di oggi con il clima mezzo rotto... ed è certamente meglio quella con il clima mezzo rotto :rolleyes:
Bèh, il sottoscritto ha ceduto una 159 (purtroppo mal costruita e con molti difetti cretini) e poco appagante dal punto di vista della "purezza" di guida ma sicura e confortevole, insonorizzata, cambio morbido, clima auto bi-zona, servo e sterzo leggerissimo, abs, vdc, asr, hill holder, edb, ba e tante altre cosette per TORNARE indietro di oltre 20 anni e riprendersi, come aveva in precedenza, una bella (per me) alfa 75 Turbo America senza abs, senza vdc, senza asr, senza hh, senza servosterzo, senza clima, senza un'emerita cippa... longitudinale, TP diff. autobloccante ruote 195/55 VR15 cambio e frizione al retrotreno duri, pretenziosinelle manovre e pesanti. Praticamente da tromb.are di forza. E godi come un porko.
P.S: sterzo duro? No problem, TP appoggi pesantemente il piede sull'acceleratore a 5 km/h giri tutto e sei in direzione opposta mentre l'altro è li con lo sterzo leggerissimo a fare la manovra "gatto" come ci dicevano a scuola guida :lol: ;)
Questo per dirti che sterzo e cambio della G10 probabilmente sono cosi... fare delle auto su misura per tutti è quasi impossibile.. la macchina va capita, assecondata e farla assecondare ;) Cosi sale l'adrenalina (a mio avviso ovviamente) il tutto perfetto, che va da se mi pare un pò piatto, senza anima. :(
Ma il clima non lo hai montato ancora?
 
Back
Alto