<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG)

sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

ma sul sommario di 4R c'è scritto:
Volkswagen Golf 2.0 TDI DSG GTI vs. Alfa Romeo Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio Verde.

avranno sbagliato a scrivere, che fanno provano una td con un tb
 
SediciValvole ha scritto:
l'unica cosa che si capisce è che la Golf è una macchina sparadritto perchè malgrado tutti i dati a suo favore in pista fa comunque peggio della Giulietta che sulla carta è più lenta.

Personalmente metterei dei dubbi anche sul dato consumi, un conto è fare dei riscontri nel periodo estivo, un'altro è farlo in quello invernale.
Con le mie ultime due auto, una benzina e quella attuale diesel, d'inverno con il freddo i consumi sono costantemente superiori di circa 1Km/L.
 
Altro dettaglio circa la disparità di condizioni :

Alfa Romeo Giulietta con cerchi da 18'
VW Golf GTI con cerchi da 17'

i 6 decimi in pista potrebbero benissimo essere dovuti alle gomme più performanti...oltre alle condizioni climatiche.
 
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

Il DSG aumenta le prestazioni del guidatore normale e rende le cambiate veloci anche quando si parte rilassati ad un incrocio... quindi rende l'auto più rapida nel quotidiano
Tuttavia:
a) peggiora la velocità massima
b) peggiora i consumi
c) peggiora i tempi in pista nel caso la guidi un collaudatore o pilota sopra la media
 
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
c) peggiora i tempi in pista nel caso la guidi un collaudatore o pilota sopra la media
Perchè?

Perchè è veloce, ma non molto intelligente. Di solito un collaudatore sa meglio della centralina quale sia la marcia giusta per quella curva, e la tiene finchè non decide lui di cambiarla.Credo.
 
I tempi sul giro potrebbero essere influenzati anche dalle temperature, GTI provata luglio e giulietta a febbraio.....sicuramente il DSG aiuta in partenza da fermo....quest prova mi fa ben sperare, anche perche almeno qui erano a pari condizioni (battistrada da 225 per entrambe) mentre nell'altra prova di auto la golf GTD aveva 17/225 e assetto ribassato mentre giulietta 2.0 170cv i 16/205 e senza assetto.
Buono anche il consumo, praticamente uguale. Non so come auto avesse provato la qv con 9 km/l a 130km/h....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
c) peggiora i tempi in pista nel caso la guidi un collaudatore o pilota sopra la media
Perchè?

Perchè è veloce, ma non molto intelligente. Di solito un collaudatore sa meglio della centralina quale sia la marcia giusta per quella curva, e la tiene finchè non decide lui di cambiarla.Credo.

Per la mia esperienza con dsg (su tdi) è divino finche si lascia tutto in automatico. Ma se si usano i paddle le cambiate diventano molto piu lente. Sapete se nelle prove la lasciano in full auto oppure il pilota decide quando cambiare?
 
Visa79 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
c) peggiora i tempi in pista nel caso la guidi un collaudatore o pilota sopra la media
Perchè?

Perchè è veloce, ma non molto intelligente. Di solito un collaudatore sa meglio della centralina quale sia la marcia giusta per quella curva, e la tiene finchè non decide lui di cambiarla.Credo.

Per la mia esperienza con dsg (su tdi) è divino finche si lascia tutto in automatico. Ma se si usano i paddle le cambiate diventano molto piu lente. Sapete se nelle prove la lasciano in full auto oppure il pilota decide quando cambiare?

Su strada probabilmente si, la pista è un po' più critica. Se un collaudatore sa per esperienza che deve fare una certa curva in seconda, col motore al limitatore, ed il cambio invece decide di farla in terza, perdi tempo sul giro.
 
Visa79 ha scritto:
Sapete se nelle prove la lasciano in full auto oppure il pilota decide quando cambiare?

Anche in modalità sequenziale comunque quando la marcia raggiunge il limitatore cambia lo stesso da sola... e se lo fa nel mezzo di una curva qualche centesimo si perde...
 
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

Grazie Sem bel confronto, hai per caso qualche dato sulla gommatura e soprattutto sul numero dei km percorsi dagli esemplari provati?? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

Grazie Sem bel confronto, hai per caso qualche dato sulla gommatura e soprattutto sul numero dei km percorsi dagli esemplari provati?? ;)
Prego ;) Le gomme sono le stesse a parte che la Giulietta ha il cerchio 18 mentre la GTI provata da 4Ruote il cerchio da 17, cmq sono le Bridgestone Potenza 225/40/18 (GTI 225/45/17) RE050, i km percorsi sono: 4281 per l'italiana e 2956 per la GTI, il peso invece rispettivamente 1529 e 1528 ;)
 
sem1972 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

Grazie Sem bel confronto, hai per caso qualche dato sulla gommatura e soprattutto sul numero dei km percorsi dagli esemplari provati?? ;)
Prego ;) Le gomme sono le stesse a parte che la Giulietta ha il cerchio 18 mentre la GTI provata da 4Ruote il cerchio da 17, cmq sono le Bridgestone Potenza 225/40/18 (GTI 225/45/17) RE050, i km percorsi sono: 4281 per l'italiana e 2956 per la GTI, il peso invece rispettivamente 1529 e 1528 ;)
Ho notato che per la Giulietta in prova viene dato un peso di 1529Kg
Alfa dichiara un peso di 1395 incluso conducente su strada per una QV di base,da cio debbo trarre che una giulietta con opzional che ha la macchina in prova ,abbia messo su la bellezza di 134 Kg.

È possibile sapere cosa sono questi 134Kg di Optional
 
sem1972 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

Grazie Sem bel confronto, hai per caso qualche dato sulla gommatura e soprattutto sul numero dei km percorsi dagli esemplari provati?? ;)

Prego ;) Le gomme sono le stesse a parte che la Giulietta ha il cerchio 18 mentre la GTI provata da 4Ruote il cerchio da 17, cmq sono le Bridgestone Potenza 225/40/18 (GTI 225/45/17) RE050, i km percorsi sono: 4281 per l'italiana e 2956 per la GTI, il peso invece rispettivamente 1529 e 1528 ;)
noooooooooooo la Giulietta è un kilo più pesante noooooooooooo un'altra balenaaaaa noooooooooooo XD ma almeno il pilota l'ha fatta la dieta? o meglio...c'è andato in bagno prima della prova? ahahahahah XD
 
Back
Alto