<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG)

Da questi dati anch'io le giudico alla pari. Ma in fiat potevano rare meglio, la G10 è parecchio alta, un corpo vettura più basso a mio avviso avrebbe permesso anche tempi migliori seppur di poco. Mi lascia un po' perplesso lo 0-100 della G10, 7"2 con 235cv non sono chissà che.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Da questi dati anch'io le giudico alla pari. Ma in fiat potevano rare meglio, la G10 è parecchio alta, un corpo vettura più basso a mio avviso avrebbe permesso anche tempi migliori seppur di poco. Mi lascia un po' perplesso lo 0-100 della G10, 7"2 con 235cv non sono chissà che.

La Giulietta, almeno nelle versioni normali, è mediamente 3/4 cm + bassa delle concorrenti (142/143 cm); non so nei confronti della Golf.
Sullo zero/cento l'italiana è sicuramente svantaggiata rispetto alla tedesca dall'unico neo emerso durante la prova della QV (almeno su quell'esemplare..): il cambio manuale non certo velocissimo, al contrario del DSG.
Detto questo la prova, seconde me, è stupefacente per i numeri assolutamente coincidenti tra le due, ottime, concorrenti; persino il peso è di un solo kg superiore sull'Alfa e i livelli sonori sono praticamente sovrapponibili (molto buoni x delle sportive).
Insomma è davvero una questione di gusti, con la Golf composta e prevedibile e la Giulietta + divertente da guidare (giudizio dei collaudatori...).
Attualmente le migliori medie sportive non estreme sul mercato.
Saluti
 
alkiap ha scritto:
Nel complesso, come visto in altre prove, vanno uguale.
le differenze prestazionali (consumo, accellerazione, tempo in pista) sono talmente limitate da essere insignificanti.

Prezzo simile, prestazioni simili... si sceglie l'una o l'altra per ragioni estetiche o per il nome

A mio avviso è una cosa positiva. La 147 non ha mai avuto un'avversaria della GTI, men che meno 145/146

C'e anche un altra differenza,la maggiore efficacia e divertimento al volante dell'Alfa,d'altronde una tenuta laterale di 1.05 g in assetto stabilizzato contro 0,99 parla chiaro,unita a riprese fulminee,il 70-120 in V/VI viene coperto rispettivamente in 8 e 9,6 s... ;)
 
SediciValvole ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
beh la WR32 contro la GTA
bhe si ma stavano sopra la GTI :) eppure c'èra la 145 QuadrifoglioVerde! Come si posizionava rispetto alla Golf? Era a livello della GTI?

Erano piu' o meno pari,a livello di prestazioni,ma solo perche' la IV serie della GTI che si confrontava con la 145 QV,e' stata la piu' scialba delle sei serie di GTI...continuo pero' a dubitare che la GTI abbia veramente 210cv... :?
 
Punto83 ha scritto:
C'e anche un altra differenza,la maggiore efficacia e divertimento al volante dell'Alfa,d'altronde una tenuta laterale di 1.05 g in assetto stabilizzato contro 0,99 parla chiaro,unita a riprese fulminee,il 70-120 in V/VI viene coperto rispettivamente in 8 e 9,6 s... ;)

Bravo. Queste sono caratteristiche da Alfa. Non 1 km/h in più o 3 decimi in meno nelle cose che non contano nulla. 5 stelle.
 
alkiap ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
beh la WR32 contro la GTA
Si, ma entrambe hanno venduto col contagocce, sono modelli troppo particolari.
La GTI è molto più trasversale come utilizzo e clientela

mah, secondo me di WR32 non ce n'è molte in giro, almeno in Italia, di GTA non è poi così vero che ce ne siano poche.
 
alkiap ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
beh la WR32 contro la GTA
Si, ma entrambe hanno venduto col contagocce, sono modelli troppo particolari.
La GTI è molto più trasversale come utilizzo e clientela

il confronto tra 147 Gta 3.2 V6 Euro 4 e Golf R32 V6 3.2 4x4 Euro 4,
fù effettuato dalla rivista Automobilismo nel 2002,
vedeva la 147 Gta ( nonostante le sole 2 ruote motrici )
uscire vittoriosa dal confronto:
rapporto peso potenza Alfa 5.44 kg. per cv e R32 6.154 kg. per cv.
di seguito i tempi rilevati da Automobilismo:
accelerazione da 0 a 100 : 147 Gta= 6.16 Golf R32 6.40
accellerazione da 0 a 400 m. 147 Gta:14.29 Golf R32 14.51
accellerazione da 0 a 1000 m. 147 Gta 25.88 Golf R32 26.64
ripresa in V sui 1000 m. da 40 km Alfa 147 Gta 30.66 Golf R32 32.53
velocità Max. 147 Gta = 246 Km/h Golf R32 = 243,3
ripresa in IV 1000 m. da 60 km. Alfa 147 Gta= 30.82 Golf R32 =30.56
Mitico Motore Alfa Romeo V6 Busso......
 
quadamage76 ha scritto:
alkiap ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
beh la WR32 contro la GTA
Si, ma entrambe hanno venduto col contagocce, sono modelli troppo particolari.
La GTI è molto più trasversale come utilizzo e clientela

mah, secondo me di WR32 non ce n'è molte in giro, almeno in Italia, di GTA non è poi così vero che ce ne siano poche.

Io di R32 ne ho viste, sia della serie V che IV... Certamente, poche in confronto al modello da cui derivavano, però qualcuna in giro c'è.

Di 147 GTA ne ho viste, e me lo ricordo benissimo, 2 soltanto!
 
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

è sul numero di marzo di 4R ?
Io ancora non l'ho visto in giro...
 
Anche 4R fece il confronto GTA - R32, mi pare che l' vincesse la Golf grazie alla trazione integrale.
Però sono modelli di nicchia, chi può permettersi acquisto e manutenzione tendenzialmente guarda a segmenti più elevati.
 
nuvolari2 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

è sul numero di marzo di 4R ?
Io ancora non l'ho visto in giro...
Si è sul numero di marzo...qui in prov. di Milano è uscito questa mattina ;)
 
sem1972 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Non è una prova tanto leale considerando che l'Alfa ha il manuale mentre la Vw ha il doppia frizione....
Comunque qualche dato:
Vel max a 5500 g/min 234,319 km/h -- GTI DSG 238,106 km/h a 5900 g/min
Consumo (130 km/h) 11 km/l -- GTI DSG 11,2 km/l
0-100 km/h ---&gt 7,2 sec. -- GTI DSG 6,8 sec.
Tempo sul giro 1'25"419 -- GTI DSG 1'26"066.
Cx 0,343 -- GTI 0,322.

N.b. la prova "effettiva" della GTI risale al numero di luglio 2009.

è sul numero di marzo di 4R ?
Io ancora non l'ho visto in giro...
Si è sul numero di marzo...qui in prov. di Milano è uscito questa mattina ;)

sono di Milano anche io (ma devo dire che in edicola non ho controllato)... però ho visto che sul sito di 4R c'è ancora il riquadro sul numero di febbraio, e sullo store dell'Ipad il numero di marzo ancora non c'è!
Eheh! alla faccia della tecnologia: esce prima in edicola che in formato digitale :shock:
 
quadamage76 ha scritto:
Se così si dimostrerebbe ancora una volta che il gruppo Fiat non lavora a sufficienza sull'aerodinamica.
Tornando un attimo su questo argomento, la Mito ha cx di 0.28
Quello di Giulietta è effettivamente piuttosto elevato.. strano
 
Back
Alto