<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4ruote multata...per spot con citroen...ma avere un pò più di orgoglio italiano ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4ruote multata...per spot con citroen...ma avere un pò più di orgoglio italiano ?

elancia ha scritto:
La pubblicità è una cosa, la mescolanza dell'informazione con essa, imho, desta sospetti.
.

vero.

ma in questo caso (a differenza del noto episodio VW - Renault - Porsche) la sanzione è arrivata da Antitrust (per violazione delle regole sulla comparazione), non dallAGCOM per "occultezza" della pubblicità.
 
stefano_68 ha scritto:
Ti rinfresco la memoria:

Gianni CAvicchi, 28/08/2010 22:30:00 Topic: Le Citroen "approvate da Quattroruote": che ne pensate?
Scusate l'intervento, ma mi pare doveroso per charire punti e sospetti. Vi ripropongo quindi quello che ho già scritto sul blog e cioè che Quattroruote non? consiglia nessuna auto. L?operazione con Citroen, che parte da molto lontano perché ha preteso molti mesi affinché la marca francese potesse adeguare la sua produzione, è di ben altro tono. A suo tempo ci è stato chiesto, con molta umiltà e attenzione, quali caratteristiche avrebbero dovuto avere delle vetture per essere in qualche modo ?approvate? da noi. Abbiamo risposto che noi non entriamo nel merito di linea, stile, colorazioni, accessori e quant?altro, ma che riteniamo indispensabili alcuni punti che attengono alla sicurezza, ai costi di manutenzione e al valore residuo. Nello specifico della gamma Citroen noi, in aggiunta al già tanto che c?è, abbiamo preteso vetture con la presenza dell?Esp, di una garanzia di almeno 5 anni, di motori Euro 5, della non presenza di vetri scuri e anche un valore di riacquisto più alto del 10% rispetto alle nostre quotazioni al momento della prima revisione, cioè 4 anni.
La Casa francese, non senza difficoltà perché certi motori non c?erano proprio e perché allestire vetture fuori dall'ordinario è sempre una bega facilmente intuibile, ha deciso a nostro avviso meritoriamente di aggiornare e adeguare 12 modelli (e pure 6 dell?area business) e noi a questi abbiamo dato la nostra ?approvazione? con l?augurio che anche altre marche ne seguano l?esempio. Le auto non hanno colorazioni Quattroruote, né fregi né altro perché a noi sta a cuore la sostanza. Noi crediamo, infatti, che sia una medaglia e non certo un disonore far sì che sul mercato arrivino auto il più possibile adeguate alle esigenze del consumatore. Poi, si sa, mettere d'accordo tutti non è mai facile, però sono convinto anche si meglio fare e pentirsi che non fare e pentirsi.
Il punto fu che leggendo "approvata QR", chiunque si sarebbe aspettato poi chissà cosa... invece era approvata QR perché era Eu5 con la garanzia di 5 anni... io a quel punto mi sarei aspettato ben altro, ovvero qualcosa tipo
- "consumi rilevati inferiori a X lt/100km
- prova di stabilità superata a Y Kmh
- valutazione stabilità 5 stelle
- valutazione dotazion di sicurezza 5 stelle

io mi sarei aspettato questo, ed evidentemente non ero il solo
 
belpietro ha scritto:
ma in questo caso (a differenza del noto episodio VW - Renault - Porsche) la sanzione è arrivata da Antitrust (per violazione delle regole sulla comparazione), non dallAGCOM per "occultezza" della pubblicità.
cosa cosa?!?!?
 
mafalda ha scritto:
belpietro ha scritto:
ma in questo caso (a differenza del noto episodio VW - Renault - Porsche) la sanzione è arrivata da Antitrust (per violazione delle regole sulla comparazione), non dallAGCOM per "occultezza" della pubblicità.
cosa cosa?!?!?

in passato ci fu una sanzione dell'AGCOM (che è competente per le pubblicità occulte o non veritiere) , riguardo gli allegati alla rivista che erano palesemente dei redazionali ma che non l'avevano scritto sopra

sono allegati che ci sono sempre stati, che un lettore abituale ha sempre saputo interpretare come allegati pubblicitari, ma che a un certo punto si è ritenuto dovessero portare la scritta "inserto pubblicitario" o qualcosa del genere.
 
Se oggi giorno si compra un giornale per far le proprie scelte beh allora si che si crede ancora a Babbo Natale.
Oramai siamo in un mondo dove i giornali ( tutti ) raccontano favole e fesserie.
Non esiste piú l'onesta. Un giornale serio per PRIMIS dovrebbe pubblicare i costi del produttore per far si che quest'auto si puo mettere in strada, senza questo dato, non si puo valutare la bonta del prodotto e non si puo dare nessun voto sia alla vettura sia al prezzo. Se io compro un prodotto che costa 10 o 500 ? questo forse per me non é tanto importante, ma se io spendo 20 mila 50 mila e + soldi e poi mi vedo il valore dimezzare dopo nemmeno tre anni, eh cavolo si che mi chiedo, ma il vero prezzo di produzione quale é ??
Siamo arrivati a prezzi stellari per un poco di lamiera e plastica, e qui una rivista automobilistica dovrebbe tutelare o almeno aprire gli occhi ai consumatori.
 
In effetti il sospetto almeno questo concedetelo... Diciamo che con Citroen si è voluto fare un tentativo di tutelare certi valori (tenuta usato, sicurezza, ecc...), che con BMW sul sito si è voluta approfondire una casa automobilistica, che la Up! è un'ottima auto e VW paga, paga, paga (ancora non digerisco quelle 4,5 stelle in finitura a un'auto con plastiche rigide e ampia lamiera in vista su portiere e vano bagagli)...
Fosse un solo caso si potrebbe pensare a un errore di valutazione o a una giustificazione ma sembra che la pubblicità stia pian piano entrando a far parte della rivista e del sito e questo sarebbe un male!
 
gdd78 ha scritto:
In effetti il sospetto almeno questo concedetelo... Diciamo che con Citroen si è voluto fare un tentativo di tutelare certi valori (tenuta usato, sicurezza, ecc...), che con BMW sul sito si è voluta approfondire una casa automobilistica, che la Up! è un'ottima auto e VW paga, paga, paga (ancora non digerisco quelle 4,5 stelle in finitura a un'auto con plastiche rigide e ampia lamiera in vista su portiere e vano bagagli)...
Fosse un solo caso si potrebbe pensare a un errore di valutazione o a una giustificazione ma sembra che la pubblicità stia pian piano entrando a far parte della rivista e del sito e questo sarebbe un male!

Cosa ?? Ha ottenuto 4,5 stelle.. :lol: :lol: dai facciamoci 4,5 risate.
L'ho visto personalmente al salone di Francoforte, io personalmente gli darei al massimo 2 stelle.
 
gdd78 ha scritto:
In effetti il sospetto almeno questo concedetelo... Diciamo che con Citroen si è voluto fare un tentativo di tutelare certi valori (tenuta usato, sicurezza, ecc...), che con BMW sul sito si è voluta approfondire una casa automobilistica, che la Up! è un'ottima auto e VW paga, paga, paga (ancora non digerisco quelle 4,5 stelle in finitura a un'auto con plastiche rigide e ampia lamiera in vista su portiere e vano bagagli)...
Fosse un solo caso si potrebbe pensare a un errore di valutazione o a una giustificazione ma sembra che la pubblicità stia pian piano entrando a far parte della rivista e del sito e questo sarebbe un male!
rispetto la Up! c'è l'aggravante che la maggior parte delle concorrenti sono rifinite quasi come una seg.B se non C addirittura,4,5 stelle le poteva prendere 20 anni fa quando c'era la vecchia Panda e la Cinquecento! Non diciamo fesserie,è una Lupo riveduta e corretta,ne più ne meno anzi....se penso alla Lupo 1.4 16v HighLine direi anche meno,molto meno!
 
NEWsuper5 ha scritto:
rimix ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/l?antitrust_multa_quattroruote_e_citroën-567731044

forse sarebbe più giusto per il mensile più importante sulle auto italiano che non si schierasse cosi tanto con citroen...
cioè è vero che 4ruote campa di pubblicità ma io non vedo che i mensili tedeschi o francesi sono comprimari del gruppo fiat ad esempio..

cioè la pubblicità ok...ma sputtanare cosi un mensile mi sembra troppo..è sempre un giornale italiano...anche i soldi sono tutti uguali lo sò benissimo però un giornale dovrebbe essere un po superpartes...dovrebbe essere l incubo delle aziende automobilistiche sia con le proprie prove e con le proprie critiche , e non critiche addolcite come vediamo troppo spesso...

scusate per questo mio sfogo ma da italiano possessore di alfa mi da tanto fastidio questa cosa..
quattroruote non è mai stata un incubo per le case.
sono d'accordo con gli altri sul fatto che la pubblicità dovrebbe essere chiara e ben specificata...
ma io vedo questa operazione allo stesso modo dei depliant pubblicitari presenti con quattroruote, dove si mescolano le prove alla pubblicità del modello.

come quello allegato al numero di agosto 1999, ad esempio, dove alle molte pagine interne alla rivista dedicate al lancio della punto e alle prove di varie versioni e allestimenti (oltre a un ottimo confronto col vecchio modello e alcune rivali), era allegato un depliant pubblicitario marchiato congiuntamente fiat e quattroruote che illustrava le doti della punto.

praticamente il numero della rivista era per buona parte dedicato a pubblicizzare quel modello.

questa operazione la vedo in modo simile. con la differenza che non è la quattroruote a offrire le proprie pagine alla casa, ma la casa ad adattare i suoi modelli al volere (o consigli che dir si voglia) della rivista.

il fatto che sia citroen e non un marchio italiano, poi, non dev'essere poi da disprezzare, perchè ci si dovrebbe indignare allo stesso modo se fosse stata fiat o dr o brambilla motors....

Rileggi la discussione di allora. In quel periodo 4R attuò diverse iniziative tese a valorizzare Citroen ... ricordate i premi? Stranamente Citroen. Quando il premio divenne Mazda, rimase sempre Citroen sulle foto, i numeri precedenti e seguenti trattavano in modo esteso le vetture Citroen con giudizi benevoli e spesso lasciavano pensare (come rilevato dall'autorità) che Citroen avesse un plus rispetto alla concorrenza che invece era spesso pari ma spesso anche migliore. Ricordate che furono "bollate" pure vetture che non avevano le caratteristiche promesse? Avete dimenticato così in fretta?
 
Ragazzi, continuate pure con le vostre considerazioni. Tuttavia, per spiegare le ragioni per cui non interveniamo sulla questione, vi riporto la risposta che il direttore Cavicchi ha dato nel suo blog:

C?è un ricorso in atto, che ci aspettiamo ci dia ragione, e per via di ciò i legali dell?azienda non mi permettono di intervenire in nessun modo anche se ne avrei una voglia matta. Mi auguro che capirete la mia posizione.

Grazie a tutti!
 
cdg ha scritto:
Ragazzi, continuate pure con le vostre considerazioni. Tuttavia, per spiegare le ragioni per cui non interveniamo sulla questione, vi riporto la risposta che il direttore Cavicchi ha dato nel suo blog:

C?è un ricorso in atto, che ci aspettiamo ci dia ragione, e per via di ciò i legali dell?azienda non mi permettono di intervenire in nessun modo anche se ne avrei una voglia matta. Mi auguro che capirete la mia posizione.

Grazie a tutti!

Se posso permettermi, sig. Carlo, ciò che importa da un certo punto di vista è quello che arriva al pubblico, non le "postille" legali o le vie di fuga: ciò che è arrivato al lettore è che quattroruote sia stata abbondantemente foraggiata da Citroen. poi a livello legislativo potete avere pure tutte le ragioni di questo mondo e nessuno ve le vuole togliere... ma il messaggio è più o meno uguale per tutti coloro che hanno scritto qui, perciò lo estenderei alla collettività.
 
cdg ha scritto:
Ragazzi, continuate pure con le vostre considerazioni. Tuttavia, per spiegare le ragioni per cui non interveniamo sulla questione, vi riporto la risposta che il direttore Cavicchi ha dato nel suo blog:

C?è un ricorso in atto, che ci aspettiamo ci dia ragione, e per via di ciò i legali dell?azienda non mi permettono di intervenire in nessun modo anche se ne avrei una voglia matta. Mi auguro che capirete la mia posizione.

Grazie a tutti!
Ottima la puntualizzazione, comunque, essendoci un ricorso in essere, in vostro silenzo su ZF era un assioma!
per quel che ri guarda ME e le MIE considerazioni una decina di post fa, ovviamente si riferivano all'impatto mediatico, le questioni legali sono un'altra sfera
 
blackblizzard82 ha scritto:
cdg ha scritto:
Ragazzi, continuate pure con le vostre considerazioni. Tuttavia, per spiegare le ragioni per cui non interveniamo sulla questione, vi riporto la risposta che il direttore Cavicchi ha dato nel suo blog:

C?è un ricorso in atto, che ci aspettiamo ci dia ragione, e per via di ciò i legali dell?azienda non mi permettono di intervenire in nessun modo anche se ne avrei una voglia matta. Mi auguro che capirete la mia posizione.

Grazie a tutti!

Se posso permettermi, sig. Carlo, ciò che importa da un certo punto di vista è quello che arriva al pubblico, non le "postille" legali o le vie di fuga: ciò che è arrivato al lettore è che quattroruote sia stata abbondantemente foraggiata da Citroen. poi a livello legislativo potete avere pure tutte le ragioni di questo mondo e nessuno ve le vuole togliere... ma il messaggio è più o meno uguale per tutti coloro che hanno scritto qui, perciò lo estenderei alla collettività.

Tu devi passare dal medico di famiglia a farti vedere .... hai qualcosa che non va' se stai sulla mia scia! :D
 
Back
Alto