<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 40.051 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

40.051

Pedante12 ha scritto:
psm ha scritto:
Classico di Quattroruote, non prova quasi mai la versione base, se continua così fra poco costeranno di più gli optional della vettura base, scusate ma questa è solo pura follia.

Forse provano la vettura che gli viene messa a disposizione.

Esattamente.
Le riviste provano le auto del parco stampa, il cui allestimento e' deciso, indovinate un po', dalle case costruttrici.
 
pika67 ha scritto:
Prezzo di listino 26,551 euro.
Prezzo dell'esemplare in prova 40,051 euro.
E' una prova attendibile o 13500 euro d'accessori modificano sostanzialmente i valori in campo, influenzando quindi il giudizio finale? L'auto è la Mini countryman del numero di ottobre di 4r.

13.500 Euri mi possono stare bene ( leggi accettabile ) in una auto da 40.000....
ma su 26.000 e' il 50%.....
:evil: E' FOLLE :!: :evil:
;) anche per me, maniaco dell' optional ;)
 
migliazziblu ha scritto:
pika67 ha scritto:
Prezzo di listino 26,551 euro.
Prezzo dell'esemplare in prova 40,051 euro.
E' una prova attendibile o 13500 euro d'accessori modificano sostanzialmente i valori in campo, influenzando quindi il giudizio finale? L'auto è la Mini countryman del numero di ottobre di 4r.

13.500 Euri mi possono stare bene ( leggi accettabile ) in una auto da 40.000....
ma su 26.000 e' il 50%.....
:evil: E' FOLLE :!: :evil:
;) anche per me, maniaco dell' optional ;)

Scusa, ma ti obbligano a comprarli?
No.
E allora non capisco dove sia il problema.
 
Parli come se, se fossero inclusi, non te li facessero pagare.
Invece li paghi comunque.
Il clima bizona costa, poniamo, 100 ?.
Il clima bizona e' "d'obbligo" su auto di un certo tipo?
Con la Mini tu puoi comprarlo e pagare 20.100?.
Io lo ritengo una minchiata, e non lo compro e non lo pago, e pago solo 20.000 ? del modello base.
Su altre auto, e' "incluso", l'auto costa 20.100? e li paghiamo sia tu che io, anche se io magari farei volentieri a meno.
Molto meglio poter scegliere.

La Z4 quando e' stata immessa sul mercato aveva tutto come optional.
Di base, il modello 3.0i (top gamma) usciva con sedili manuali, tetto manuale, senza autoradio, ne' navigatore, ne' clima.
Aveva giusto i vetri elettrici e l'immobilizer.
Punto.
Io l'ho comprata con tetto elettrico, sedili elettrici con memoria, stereo, navi (ma non TV, che pure c'era), ma conosco uno che ha preso il modello base, e non per questioni di spesa, che comunque e' un ottimo motivo, ma perche' la voleva alleggerita al massimo.
Con il sistema BMW, dove c'e' il modello base e "carichi" gli accessori, siamo tutti contenti.
Con il sistema "all'italiana" (e alla giapponese) degli "optional tutto compreso", non puoi. Paghi e taci.
Oggi sul mercato italiano, grazie alla dabbenaggine degli Italiani che pensano che "compreso nel prezzo" significhi "gratis", quando invece vuol dire "aggiunto al prezzo che tu lo voglia oppure no", anche BMW sta passando a questo sistema, eliminando le versioni base (che invece sul mercato americano, da sempre molto piu' attento a queste cose, restano disponibili).

Quello del "compreso nel prezzo" e' uno dei piu' vecchi trucchi di marketing del mondo, e mi sorprende che abbia ancora tanto successo.
 
4ruote secondo me dovrebbe fare un discorso di trasparenza nei confronti delle case che forniscono le auto x le prove....rifiutare questi esemplari che hanno optional pari al 50% del prezzo di listino...

aldila di opinioni personali, su 100 che acquisteranno quella mini quanti spenderanno altri 13500euro di accessori??

con 40mila euro ci si compra un bella A4, una C una serie 1 coupe...altro che mini daiii
 
99octane ha scritto:
No, 40 (quando si calcola un valore con valuta vecchia di 10 anni occorre anche attualizzare il valore, specie quando si sono verificati fenomeni d'inflazione galoppante).

Mi sembra comunque un'ottima cosa.
In questo modo ciascuno si configura l'auto come vuole, invece che avere pacchetti preconfezionati con "Televisore incluso", dove nel linguaggio del marketing vorrebbero farti credere che significa "gratis" mentre vuol dire "te lo prendi ti piaccia o no". :rolleyes:
Siamo maggiorenni e responsabili, e stabilire il prezzo dell'auto che si vuole non mi pare difficile.

D'accordo sulla possibilità di personalizzazione e non avere anche il superfluo non voluto... ma i 26.000 euro della "base" come si spiegano?
 
Ciao a tutti,
le auto destinate alle prove stampa sono super accessoriate per ovvi motivi di marketing, ovvero ingolosire il potenziale cliente, poi come dice 99octane, nessuno obbliga a prendere in considerazione tutti o parte degli optionals, che oltretutto come si diceva in un tread sull'usato quasi sempre non vengono valutati al momento della rivendita.... :cry:

Poi bisognerebbe sempre valutare cosa è utile / indispensabile e di cosa si può fare tranquillamente a meno (clima bizona in primis.... )
 
99octane ha scritto:
Parli come se, se fossero inclusi, non te li facessero pagare.
Invece li paghi comunque.
Il clima bizona costa, poniamo, 100 ?.
Il clima bizona e' "d'obbligo" su auto di un certo tipo?
Con la Mini tu puoi comprarlo e pagare 20.100?.
Io lo ritengo una minchiata, e non lo compro e non lo pago, e pago solo 20.000 ? del modello base.
Su altre auto, e' "incluso", l'auto costa 20.100? e li paghiamo sia tu che io, anche se io magari farei volentieri a meno.
Molto meglio poter scegliere.

La Z4 quando e' stata immessa sul mercato aveva tutto come optional.
Di base, il modello 3.0i (top gamma) usciva con sedili manuali, tetto manuale, senza autoradio, ne' navigatore, ne' clima.
Aveva giusto i vetri elettrici e l'immobilizer.
Punto.
Io l'ho comprata con tetto elettrico, sedili elettrici con memoria, stereo, navi (ma non TV, che pure c'era), ma conosco uno che ha preso il modello base, e non per questioni di spesa, che comunque e' un ottimo motivo, ma perche' la voleva alleggerita al massimo.
Con il sistema BMW, dove c'e' il modello base e "carichi" gli accessori, siamo tutti contenti.
Con il sistema "all'italiana" (e alla giapponese) degli "optional tutto compreso", non puoi. Paghi e taci.
Oggi sul mercato italiano, grazie alla dabbenaggine degli Italiani che pensano che "compreso nel prezzo" significhi "gratis", quando invece vuol dire "aggiunto al prezzo che tu lo voglia oppure no", anche BMW sta passando a questo sistema, eliminando le versioni base (che invece sul mercato americano, da sempre molto piu' attento a queste cose, restano disponibili).

Quello del "compreso nel prezzo" e' uno dei piu' vecchi trucchi di marketing del mondo, e mi sorprende che abbia ancora tanto successo.

Discorso solidissimo, ma non senza controargomentazioni. Se predispongo un equipaggiamento strabase e poi faccio confluire nella lista optional anche il volante e la leva del cambio, poi abbasso il prezzo di listino. E quando vado a rivendere la vettura, la valutazione dell'usato spesso me la fanno sul solo prezzo di listino, quasi tutti gli optional non ti vengono riconosciuti.

Forse allora meglio una configurazione a pacchetti, che magari non saranno compatibili con le mie esigenze al 101%, ma almeno fanno testo anche a listino.
 
Facile dire che certi accessori se non si vogliono non si prendono...ma in certe auto con una personalità ben caratterizzata, e comunque "ludiche" - cioè modelli non pensati per la mera economia di esercizio, ma per fornire "qualcosa di più" - prendere un modello base significa quasi sempre prendere un modello "spoglio" e poco attraente rispetto a quello ben accessoriato.
Su quasi tutte le auto tedesche, soprattutto sulle alto di gamma, quasi mai il prezzo base di listino corrisponde al prezzo per un modello con gli accessori "irrinunciabili": ed il prezzo lievita di parecchio.
Su gran parte delle auto giapponesi invece, per esempio, gli accessori "irrinunciabili" ci sono tutti, a volte gli allestimenti più ricchi sono full optional e a richiesta rimane solo la vernice metallizzata: questo è uno dei motivi per cui, dopo anni e anni di auto tedesche, in genere preferisco le auto del Sol Levante (anche se i motivi veri solitamente sono attinenti alla filosofia tecnica e al progetto): mi sembra una politica commerciale più corretta e trasparente.
Per "irrinunciabili" non intendo quelli strettamente necessari in senso generale, ma quelli strettamente necessari per quel modello: per esempio su una citycar sarà il climatizzatore manuale, su un'auto da oltre 50 mila euro saranno gli interni in materiale pregiato, che stride un po' pagare a parte.
Non mi piace configurare una macchina e scoprire che gli accessori più caratterizzanti (che accompagnano tutte le brochure pubblicitarie, le foto stampa, le versioni provate) sono a caro prezzo e fanno lievitare il conto: è un'altra vittoria del marketing sul pollo consumatore. In più, di ciò che si spende in accessori, solo una minima parte si recupera sulla quotazione dell'usato.
 
A me la Countryman piace moltissimo e ho provato a configurarla, sol 1.6 diesel 4X4. Ho aggiunto soltanto il pacchetto function mandarin (allestimento portaoggetti, clima automatico, comandi al volante, sedile passeggero regolabile in altezza, computer di bordo e volante in pelle a 3 razze), i sensori di parcheggio posteriori e lo specchietto elettrocromatico. In tutto, 28.290?. Considerando la trazione 4X4, la qualità generale dell'auto e il marchio, mi sembra un prezzo più che onesto.
 
99octane ha scritto:
Parli come se, se fossero inclusi, non te li facessero pagare.
Invece li paghi comunque.
Il clima bizona costa, poniamo, 100 ?.
Il clima bizona e' "d'obbligo" su auto di un certo tipo?
Con la Mini tu puoi comprarlo e pagare 20.100?.
Io lo ritengo una minchiata, e non lo compro e non lo pago, e pago solo 20.000 ? del modello base.
Su altre auto, e' "incluso", l'auto costa 20.100? e li paghiamo sia tu che io, anche se io magari farei volentieri a meno.
Molto meglio poter scegliere.

La Z4 quando e' stata immessa sul mercato aveva tutto come optional.
Di base, il modello 3.0i (top gamma) usciva con sedili manuali, tetto manuale, senza autoradio, ne' navigatore, ne' clima.
Aveva giusto i vetri elettrici e l'immobilizer.
Punto.
Io l'ho comprata con tetto elettrico, sedili elettrici con memoria, stereo, navi (ma non TV, che pure c'era), ma conosco uno che ha preso il modello base, e non per questioni di spesa, che comunque e' un ottimo motivo, ma perche' la voleva alleggerita al massimo.
Con il sistema BMW, dove c'e' il modello base e "carichi" gli accessori, siamo tutti contenti.
Con il sistema "all'italiana" (e alla giapponese) degli "optional tutto compreso", non puoi. Paghi e taci.
Oggi sul mercato italiano, grazie alla dabbenaggine degli Italiani che pensano che "compreso nel prezzo" significhi "gratis", quando invece vuol dire "aggiunto al prezzo che tu lo voglia oppure no", anche BMW sta passando a questo sistema, eliminando le versioni base (che invece sul mercato americano, da sempre molto piu' attento a queste cose, restano disponibili).

Quello del "compreso nel prezzo" e' uno dei piu' vecchi trucchi di marketing del mondo, e mi sorprende che abbia ancora tanto successo.

Un conto sono gli Optional Costosi,
tu parli di sedili elettrici.....
a me non frega nulla dei medesimi.perche' io e mia moglie guidiamo nella stessa posizione,
in compenso ho speso ancora di piu' per i medesimi sedili alcantara/ pelle.
Per gli Optinals Economici,
poche centinaia di Euri, trovo assurda invece la politica che applica Audi.....
il rischio?:
Pensi che certe stupidate siano di serie e se non ti leggi tutti i 2 kg di pagine di optionals, ti ritrovi senza catarinfrangenti illuminati e cosi' pure gli specchietti di cortesia su un' auto da....lassama perde. :evil:
Ciao
P.s per la cronaca sul C5 e' di serie la memoria di tutto, ne ho programmata una sola
 
LA politica commerciale attuale delle case + blasonate (quindi tedesche) è ridicola.
Tutto è optional, anche accessori banali e scontati.

Proviamo un attimo a vedere alcuni optional presi a caso sulla meno cara delle BMW serie 3 - prezzo di listino ? 31.701:

Allestimento porta-oggetti ? 160 (?!)
Cruise Control ? 330 :-§
Interfaccia Bluetooth per cellulare ? 800 :-§
Poggiatesta posteriori abbattibili ? 60 (!!!!)
Preparazione per caricatore BMW 6 CD ? 80 (!!!!!)
Sensore pioggia e dispositivo accensione automatica fari ? 150 :-((
Pacchetto retrovisori esterni (termici e ripiegabili) - Retrovisori ripiegabili elettricamente - Retrovisori termici ? 250

E questo solo prendendone a campione alcuni, senza soffermarsi + di tanto.

Ma come si fa a offrire su vetture di tale prezzo questi accessori in optional?!
E se vogliamo aggiungere cose + serie, quali ad es. fari allo xeno (Come si può considerare di acquistare una BMW nel 2010 senza ?!): sborsiamo altri ? 1.080.

Come già detto da qlcuno, è ammissibie offrire a pagamento accessori marginali, di puro gusto estetico - interni in pelle o alcantara - ma listini del genere io li considero una ladrata.
 
stefano_68 ha scritto:
LA politica commerciale attuale delle case + blasonate (quindi tedesche) è ridicola.
Tutto è optional, anche accessori banali e scontati.

Proviamo un attimo a vedere alcuni optional presi a caso sulla meno cara delle BMW serie 3 - prezzo di listino ? 31.701:

Allestimento porta-oggetti ? 160 (?!)
Cruise Control ? 330 :-§
Interfaccia Bluetooth per cellulare ? 800 :-§
Poggiatesta posteriori abbattibili ? 60 (!!!!)
Preparazione per caricatore BMW 6 CD ? 80 (!!!!!)
Sensore pioggia e dispositivo accensione automatica fari ? 150 :-((
Pacchetto retrovisori esterni (termici e ripiegabili) - Retrovisori ripiegabili elettricamente - Retrovisori termici ? 250

E questo solo prendendone a campione alcuni, senza soffermarsi + di tanto.

Ma come si fa a offrire su vetture di tale prezzo questi accessori in optional?!
E se vogliamo aggiungere cose + serie, quali ad es. fari allo xeno (Come si può considerare di acquistare una BMW nel 2010 senza ?!): sborsiamo altri ? 1.080.

Come già detto da qlcuno, è ammissibie offrire a pagamento accessori marginali, di puro gusto estetico - interni in pelle o alcantara - ma listini del genere io li considero una ladrata.

Quoto!!! mi ricordo ancora a metà anni 90 un amico con bmw 525.......senti andiamo con la mia nel tal posto (un viaggetto di 300km circa......giugno) io.....eccerto vuoi che andiamo con la mia vecchia escort a benza?
Quando sono salito sono rimasto esterefatto!!! :shock: non aveva il climatizzatore, ne manuale ne automatico :shock: niente!!!!
ps la mia vecchia escort montava almeno il clima manuale! :D
 
Back
Alto