<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Arriveranno anche le piccole a costi accessibilissimi?

Eh è da un bel po' che le aspettiamo.
Purtroppo è innegabile che finora le elettriche più convincenti sono quelle nelle fasce intermedie del mercato.
Dove tesla soprattutto si è ritagliata un bel po' di spazio.
È nei segmenti alti,il lusso,e quelli bassi,le utilitarie,che imho le case non riescono a convincere la clientela.
 
Arriveranno anche le piccole a costi accessibilissimi?

Eh è da un bel po' che le aspettiamo.
Purtroppo è innegabile che finora le elettriche più convincenti sono quelle nelle fasce intermedie del mercato.
Dove tesla soprattutto si è ritagliata un bel po' di spazio.
È nei segmenti alti,il lusso,e quelli bassi,le utilitarie,che imho le case non riescono a convincere la clientela.
Qualcosa si muove.
Certo, ancora sopra i 20.000 con allestimento dignitoso, però....
 
Di i3 ne ho vista una del 2017 con 56000 km in vendita a 13800 euro.
36 persone l'hanno salvata tra i preferiti.
Però anche a parità di prezzo non si può dire che sia un'alternativa reale rispetto a una Sandero km 0.
È una scelta di nicchia secondo me che solo una piccola parte della popolazione prende in considerazione.
 
Di i3 ne ho vista una del 2017 con 56000 km in vendita a 13800 euro.
36 persone l'hanno salvata tra i preferiti.
Però anche a parità di prezzo non si può dire che sia un'alternativa reale rispetto a una Sandero km 0.
È una scelta di nicchia secondo me che solo una piccola parte della popolazione prende in considerazione.
Se è una 94Ah, parliamo sempre di 33 kWh, quindi sempre per uso cittadino o pendolaggio corto.
 
Se ha la batteria da 33 kW effettivamente è un po' ridotta come capacità.
Però è un modello interessante e a quanto pare abbastanza ricercato.

Secondo me 40-45 kW è il taglio minimo per valutare l'acquisto di una vettura elettrica.
 
Meglio che inutile e banale come altre elettriche.
Approposito per la tua ricerca sotto i 10000 euro in zona c'è anche una Peugeot ion...
Una sciccheria.
 
Meglio che inutile e banale come altre elettriche.
Approposito per la tua ricerca sotto i 10000 euro in zona c'è anche una Peugeot ion...
Una sciccheria.
Già sui 12/13k trovi delle Corsa ben allestire con batteria da 50kWh.

Per carità, non il powertrain più efficiente e moderno, ma cv e kWh "ci sono" e per quel prezzo è difficile trovare di meglio, rimanendo cmq su auto abbastanza fresche (3/4 anni al max) e con meno di 50.000 km (alcune anche molto meno).

Non dobbiamo credere alle favole delle Tesla a 20.000 € perché a quelle cifre si trovano solo subentri noleggi/leasing o auto molto chilometrate (150.000 km e più).
 
Rispondo per ultimo a questo post
Il catorcio non è mai meglio di qualsiasi elettrico nuovo, semplicemente in determinate situazioni è enormemente più pratico

Prendo atto che non solo gli elettroscettici travisano la verità a loro uso e consumo, e che anche i sostenitori delle elettriche non scherzano in tal senso
Guardando le statistiche del forum vengono indicati circa 190 mila iscritti, se togliamo chi si iscrive solo per un consiglio, chi per lanciare una bufala e non farsi più vivo e chi ha smesso di frequentarlo ma non si è mai cancellato, prendendo in considrazione che solo il 5% è ancora attivo danno circa 8500 iscritti.
Di cui 3, anzi 2,66, condividono le loro esperienze con una auto elettrica. 2 in modo più o meno attivo, 2 ( lo 0,66 ) a random quando capita, e uno ( lo 0,33) compare solo quando qualcuno critica la marca della sua auto elettrica.
E si che di auto a batteria ne sono uscite da gli ultimi 5 anni, in modo massiccio negli ultimi 2-3, ma solo lo 0,031% degli utenti ( di questi ipotetici 8500 ) che ne possiede una ha voglia di parlare e condividere le proprie esperienze, io, una piccola domanda me la porrei.
Spero che il nuovo direttore che si insedierà a Settembre, vista la sua formazione, prima o poi prenda la struttura di questo forum e la ribalti come un calzino. Rendendolo globale e inclusivo visto che ora, qui, il sospetto è la prima la parola di benveuto che riceve chi ha voglia condividere la sua nuova esperienza con un prodotto "nuovo e diverso". Un forum dove chi acquista un mezzo, qualunque esso sia, non corra il rischio di essere trafitto dalle freccette come "l'occhio del toro" che non ti ammazzano ma ti segnano, e che il tempo che "spreca" per dare informazioni, raccontare le proprie esperienze e partecipare in modo proficuo alle discussioni sia veramente ludico, come dovrebbe essere lo spirito di qualsiasi forum.
Nel mondo reale, quello della strada e delle famiglie con cui entro in contatto ogni giorno dice ben altro, ma che non è quello dorato trabocante di soldi che molti potrebbero immaginare. E' innegabile, Il mondo dell'auto è cambiato, sta velocemente cambiando ora con l'ingresso di nuovi player tecnologici (+95% in un solo anno), e cambierà ancora più velocemente domani. Tanto per fare un esempio è stato fotografato un esemplare del Xiaomi SU7 Ultra ( clone della Purosangue ) senza targa essendo che non ha nessuna omolagazione per altri paesi al di fuori della Cina, che girava all'interno della fabbrica della Ferrari. O la seppur lenta ma costante crescità di auto elettriche circolanti e dell'infrastruttura di ricarica o il crescente numero di stranieri che visitano il nostro paese con le loro auto elettriche, segno che un turismo alternativo è possibile.
Ma sembra che questo forum, che tra l'altro è ospitato da una testata giornalistica di riferimento nel settore e non solo in Italia, non se ne accorga, non se ne curi o peggio faccia finta di non accorgersi, sperando che con il passare del tempo la buriana svanisca e poco o nulla veramente cambierà.
Lo so, sono un peso, un problema, un fastidio come per altro riferitomi ultimamente, probalmente perchè dico quello che penso senza mezze misure, spesso in modo crudo e senza "tatto", molto puntiglioso e rompiscatole fino all'ossesso... Sono nato così, o meglio, lo sono diventato, sono così ora, e non intendo minimamente cambiare ma... ho sempre fatto tutto nelle migliori delle intenzioni contrariamente ad un mio "uso e consumo", che poi mi piacerebbe sapere a che pro. Sia per che uso, sia per che consumo. Come sono altresì sicuro di stare sulla balle a ben più di una persona, specialmente dopo la lettura di questo post, ma le rassicuro ora che mi sono tolto il peso... stacco la spina.

Con affetto Zero_Cilindri.
 
Rispondo per ultimo a questo post

Guardando le statistiche del forum vengono indicati circa 190 mila iscritti, se togliamo chi si iscrive solo per un consiglio, chi per lanciare una bufala e non farsi più vivo e chi ha smesso di frequentarlo ma non si è mai cancellato, prendendo in considrazione che solo il 5% è ancora attivo danno circa 8500 iscritti.
Di cui 3, anzi 2,66, condividono le loro esperienze con una auto elettrica. 2 in modo più o meno attivo, 2 ( lo 0,66 ) a random quando capita, e uno ( lo 0,33) compare solo quando qualcuno critica la marca della sua auto elettrica.
E si che di auto a batteria ne sono uscite da gli ultimi 5 anni, in modo massiccio negli ultimi 2-3, ma solo lo 0,031% degli utenti ( di questi ipotetici 8500 ) che ne possiede una ha voglia di parlare e condividere le proprie esperienze, io, una piccola domanda me la porrei.
Spero che il nuovo direttore che si insedierà a Settembre, vista la sua formazione, prima o poi prenda la struttura di questo forum e la ribalti come un calzino. Rendendolo globale e inclusivo visto che ora, qui, il sospetto è la prima la parola di benveuto che riceve chi ha voglia condividere la sua nuova esperienza con un prodotto "nuovo e diverso". Un forum dove chi acquista un mezzo, qualunque esso sia, non corra il rischio di essere trafitto dalle freccette come "l'occhio del toro" che non ti ammazzano ma ti segnano, e che il tempo che "spreca" per dare informazioni, raccontare le proprie esperienze e partecipare in modo proficuo alle discussioni sia veramente ludico, come dovrebbe essere lo spirito di qualsiasi forum.
Nel mondo reale, quello della strada e delle famiglie con cui entro in contatto ogni giorno dice ben altro, ma che non è quello dorato trabocante di soldi che molti potrebbero immaginare. E' innegabile, Il mondo dell'auto è cambiato, sta velocemente cambiando ora con l'ingresso di nuovi player tecnologici (+95% in un solo anno), e cambierà ancora più velocemente domani. Tanto per fare un esempio è stato fotografato un esemplare del Xiaomi SU7 Ultra ( clone della Purosangue ) senza targa essendo che non ha nessuna omolagazione per altri paesi al di fuori della Cina, che girava all'interno della fabbrica della Ferrari. O la seppur lenta ma costante crescità di auto elettriche circolanti e dell'infrastruttura di ricarica o il crescente numero di stranieri che visitano il nostro paese con le loro auto elettriche, segno che un turismo alternativo è possibile.
Ma sembra che questo forum, che tra l'altro è ospitato da una testata giornalistica di riferimento nel settore e non solo in Italia, non se ne accorga, non se ne curi o peggio faccia finta di non accorgersi, sperando che con il passare del tempo la buriana svanisca e poco o nulla veramente cambierà.
Lo so, sono un peso, un problema, un fastidio come per altro riferitomi ultimamente, probalmente perchè dico quello che penso senza mezze misure, spesso in modo crudo e senza "tatto", molto puntiglioso e rompiscatole fino all'ossesso... Sono nato così, o meglio, lo sono diventato, sono così ora, e non intendo minimamente cambiare ma... ho sempre fatto tutto nelle migliori delle intenzioni contrariamente ad un mio "uso e consumo", che poi mi piacerebbe sapere a che pro. Sia per che uso, sia per che consumo. Come sono altresì sicuro di stare sulla balle a ben più di una persona, specialmente dopo la lettura di questo post, ma le rassicuro ora che mi sono tolto il peso... stacco la spina.

Con affetto Zero_Cilindri.

Mi piacerebbe che tu ripensassi questa tua possibile dipartita e rimani, i tuoi consigli e dati sono molto utili e sempre precisi segno anche di una precisione matematica e di passione per i numeri.
Posso comprendere che a volte è pesante, specialmente se si è dalla parte minoritaria.
Spetta a te la scelta giustamente, ma dal mio punto di vista, se abbandoni il forum, si perderebbe un contributo significativo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto