No stop?
quasi, ma avevo la metà degli anni. Oggi con tutti gli acciacchetti non sò se sarei capace di replicare.
No stop?
Tutte dai 200-300 in su o subentro leasing ... affaroni, guarda.il confronto è tra sandero nuova, da 18 a 22k€, (non panda, non rimascolare le arte come sempre) e tesla 3 di 2-3 anni, 15-25k€.
Rimane una segmento D peraltro di un marchio particolare... è vero che non ha quasi costi di manutenzione, è relativamente affidabile...però non me la immagino proprio come auto del popolo...neppure usata.Beh devo essere onesto.
Qualche tesla poco sotto i 20000 euro l'ho vista.
Con 200000 km sul groppone.
Eh sì proprio un'opzione alla portata di tutti.
Non avevo hiesto a te.
il confronto è tra sandero nuova, da 18 a 22k€, (non panda, non rimascolare le arte come sempre) e tesla 3 di 2-3 anni, 15-25k€.
Ho il naso di un segugioIl collega forumista ha centrato il problema. E ha anche azzeccato ( pur non avendolo scritto) che il viaggio in questione comprendeva caponord. Noi ci siamo fermati 3 giorni alle Lofoten più un'altra tappa di 2 giorni su un'isola al largo di Narvik. Queste cose poi si pagano.
Rimane una segmento D peraltro di un marchio particolare... è vero che non ha quasi costi di manutenzione, è relativamente affidabile...però non me la immagino proprio come auto del popolo...neppure usata.
Sarà ma se proprio serve elettrica ed hai 18k meglio guardare altro imho
Tutte dai 200-300 in su o subentro leasing ... affaroni, guarda.
Appunto.
Ce lo vedi uno che guadagna 1400 euro al mese che invece di prendere una panda nuova si prende una segmento d usata?
Qualcuno lo farà anche ma restano operazioni azzardate.
E comunque sempre 26 tesla sotto i 25000 euro in tutta Italia mi vengono fuori.
22,tutte subentro leasing,sotto i 15000.
Dai di cosa siamo parlando...
Appunto.
Ce lo vedi uno che guadagna 1400 euro al mese che invece di prendere una panda nuova si prende una segmento d usata?
Qualcuno lo farà anche ma restano operazioni azzardate.
E comunque sempre 26 tesla sotto i 25000 euro in tutta Italia mi vengono fuori.
22,tutte subentro leasing,sotto i 15000.
Dai di cosa siamo parlando...
Con 14000 euro ho comprato 3 macchine ( usate ) certe cifre per quanto mi ruguarda sono sulla Luna.
Se se la compra la panda...
Sai quanto ho speso per prendere le due auto in casa io?
9500 euro per la Giulietta e 6500 per l'Ibiza.
Non mi prendevo neppure una sandero nuova a momenti.
Di questo parliamo.
Famiglia di 4 persone, mutuo di un trilocale di 90 mq, sia io che mia moglie laureati, lavoro a tempo indeterminato.
Questa è l'Italia delle nuove generazioni.
E non siamo neppure messi male a livello economico rispetto ad altre famiglie, ovvio c'è sempre chi è messo meglio.
Certo posso magari fare di più per guadagnare, investire, cambiare lavoro ma non sono uno sgamato e prediligo la stabilità. Lavoro e famiglia mi assorbono fin troppo e non ne ho il tempo, ne la testa.
Quindi anche la leggenda che si svalutano a vista d'occhio non è poi così fondata...Metti anche che trovi l'affare o lo fai tu o lo fa un altro ma non ce n'è per tutti.
Imho per passare all'elettrico e non comprare una vettura troppo sfruttata o che ha dei limiti eccessivi bisogna mettersi in mano una cifra tra i 25 e i 30000 euro.
cuorern - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa