<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parlando di ModelX, parliamo di un mastodonte di 5 metri ( ci o viaggiato una volta su un taxi) e 2 tonnellate e mezzo. Non proprio un mezzo che definirei efficiente.

E dalla rete di legge che le batterie partono da 75 a oltre 100 kWh.

Ora, prima di dire che 400 km sono tirati per una vettura elettrica, sarebbe più giusto sapere di quale versione si parla.
Altrimenti è come dire " con la Golf vado più lento che con una Yaris", quando confronti una Golf 1.0 con la Yaris ibrida.
O le famose campagne pubblicitarie con i prezzi " a partire di", quando il prezzo di partenza è di un modello ultra-base che praticamente nessuno sceglie (e nessun venditore di propone).
Tutto per dire che a volte i confronti e le chiacchere vanno messe nel giusto contesto.
Senza alcuna offesa

Non mi ha detto quale versione fosse di preciso ,c'era la scritta long range sul portellone.
In ogni caso penso che possiamo concordare che se una model x,che per quanti mastodontica è una delle vetture con batterie più capienti che c'era sul mercato,stando a quanto dice il suo proprietario può fare 400 km in estate mentre in inverno avrebbe bisogno di una breve sosta è molto difficile che un'elettrica media ne faccia 500.
 
77 kW di batteria.
Tu hai scritto che va considerato un consumo di 19 kW per 100 km,io scrissi 15 tenendomi più basso.
A casa mia secondo i tuoi calcoli vengono fuori 400 km.
Tenendo per buono 16 kW per 100 km verrebbero fuori quasi 500 km ma temo che sia una media di consumo non raggiungibile a velocità autostradali.
Salvo andare più piano ma imho non vale la pena se il tempo perso in più equivale a quello risparmiato facendo una sosta in meno.
Scusa ma continui a scrivere delle grosse inesattezze.
Questa rivista che ci ospita ha provato la Model3, è in autostrada ha misurato 437 km.

753 in città.

il discorso delle autonomie va anche contestualizzato. Come per la mia auto a benzina, il consumo non è uguale se vado a 50, a 90 o a 130. E l'autonomia non è la stessa nelle 3 condizioni.
Come per una vettura elettrica.

Se poi ci sono quelli che credono che hai la stessa autonomia in ogni condizione (magari guidando in autobahn tedesca a piede orizzontale), beh allora ho un sensazionale sale miracoloso da vendergli.
 
ma i non elettronauti, fan sempre soste da 20 minuti?
no perche' io, se mi fermo 5 minuti, e' gia' troppo.
di solito non spengo nemmeno l'auto.
scendo, ci faccio due giri intorno, mi sgranchisco gambe e schiena... e riparto.
se resto 10 minuti, e' solo per andare in bagno (o perche' ci deve andare mia moglie, che e' piu' probabile)

6 soste da 20 minuti (ammesso che siano sufficienti) sono 2 ore di viaggio in piu'.
non e' che siano del tutto trascurabili, anche senza considerare eventuali deviazioni.
quando andai in puglia, di soste ne ho fatte 3, una per sgranchirmi dopo 3 ore, una per mangiare all'una, ed un'altra nell'ultimo tratto.
quando facevo l'agente di commercio vero, andavo e tornavo a firenze, in giornata. zero soste.
idem milano pordenone, e lo facevo con auto ben piu' scomode di quelle di adesso.
ancora oggi, faccio milano friburgo, 400km, (attraversando la pallosa svizzera) tutto di fila. l'unica sosta, se non ho la vignetta, e' a chiasso per comprarla.

Idem come te, alle volte mangio qualcosa mentre guido, neanche mi fermo... almeno una volta avevo la pausa sigaretta, ora neanche più quella.
Non fumavo in macchina.
 
Quelle adatte a fare oltre mille km in un giorno, vuol dire segmento D, o, lameno C. La Puma citata è segmento B, ome la mia Musa, non proprio l'ideale per fare tirate del genere.

Allora consiglierei di editare quel messaggio e precisa che solo alcune elettriche alla in portata di pochissime persone possono arrivarci perché essendo vago sembrava che tu parlassi di una vettura elettrica qualsiasi.
E come detto e ridetto poi le soste avverranno comunque con un certo anticipo quindi quel 500 resta un numero solo sulla carta.
Zero cilindri con la sua id4 ha scritto che non si aspetterebbe di riuscire a percorrere più di 300-350 km.
Credo che la sua sia una stima molto più realistica.
 
Ultima modifica:
Idem come te, alle volte mangio qualcosa mentre guido, neanche mi fermo...
Un conto è una caramella o uno snack, lo scarti e lo ingoi, ma se devi tenerlo in mano come un panino, meglio di no, idem per una sorsata da una bottiglietta o da borraccia... e non fermarsi è pericoloso per la circolazione e per il cervello che durante la guida deve essere ben ossigenato.
 
La Puma citata è segmento B, ome la mia Musa, non proprio l'ideale per fare tirate del genere.
Chi lo dice e lo impedisce?
Certo con un ammiraglia viaggi meglio (nemmeno sempre perché alcune, nonostante tutto, non sono così comode di seduta) ma certo quelle più economiche non ti impediscono di andare ne per prestazioni ne per autonomia ne per spazio sul sedile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto