<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo sia un comportamento consigliabile.

Mica mi faccio una cacio e pepe, o un panino wurtel e crauti... si parla di qualche grissino o cracker, giusto per spezzare la fame, poi si mangia a destinazione.... siamo sempre almeno in due nei viaggi lunghi, e ho il "navigatore" che mi passa biscotto o bottiglia d'acqua.
 
Un conto è una caramella o uno snack, lo scarti e lo ingoi, ma se devi tenerlo in mano come un panino, meglio di no, idem per una sorsata da una bottiglietta o da borraccia... e non fermarsi è pericoloso per la circolazione e per il cervello che durante la guida deve essere ben ossigenato.

Già risposto a Gae1955.
Logico che non mi faccio 1000 km senza scendere dalla macchina, diciamo che ogni 200/300 km., a seconda del traffico e della strada, scendo per 5 minuti e riparto, certo che se c'è da andare in bagno mi fermo di più, ma tra me e mia moglie la "tenuta" e ancora di una buona mezza giornata.
 
dopo questo topic mi sento ancora più confuso :)
Uno che ha una EV e che poi viaggia in diesel, quelli del viaggio <<o in macchina o non è un viaggio>> che quando partono devono arrivare il prima possibile anche a costo di farla in auto .... il mondo è bello perchè è vario :),

Aggiungo un altra battuta...un altro motivo della denatalità in italia forse è proprio il fatto di non volersi fermare quando si viaggia perchè se si hanno i figli piccoli altro che 200 o 300 km senza fermarsi
 
Sono 35-36 nuova, usata anche meno, non è fuori portata, neanche per me, che, qui dentro, sono uno dei forumisti che nelle auto ha speso meno negli ultimi 25 anni

Se per te 35 Mila euro sono pochi buon per te.
Per tante persone quella è una vettura che nuova o usata non possono permettersi.
Ricordo anche che tesla,anzi che la model 3 in particolare, è un unicum perché praticamente nessun'altra casa offre vetture con pacchi batterie così capienti agli stessi prezzi.
Giusto le case cinesi.
Una vettura elettrica con batterie da quasi 80 kW di un marchio europeo è a tutti gli effetti una vettura di lusso.
Prendere un caso eccezionale e volerlo fare diventare la regola imho è sbagliato e potrebbe anche fuorviare chi ci legge se le precisazioni arrivano 5 pagine dopo.
 
Quando si parla di tirate di 1000 km e si millanta (sì, millanta...) tipo Sarabanda "la indovino con una" non si tiene mai conto di due cose.
La prima: una volta arrivato a destinazione, se hai ciucciato fino all'ultimo joule della batteria poi devi anche curarti di ripartire, e tutto dipende da cosa succede una volta uscito dall'autostrada (sei a casa? in albergo? la mattina dopo ti serve subito la macchina? varie ed eventuali (notare che non ho citato levatacce notturne per recarsi al capezzale di zie moribonde....).
Seconda cosa: mica sempre si fanno 1000 km da soli in macchina, e mica sempre si è l'unico con la patente. C'è anche la possibilità di alternarsi alla guida, e questo i 50 litri di nafta te lo lasciano fare, gli elettroliti no.....
 
Io credo di non aver mai mangiato guidando.
In auto si ma da fermi.
Non lo ritengo particolarmente pericoloso se si tratta di cibarie che non richiedono due mani e si finiscono in due o tre bocconi però comunque sbriciolarsi addosso non è il massimo.
Per mangiare ci sta fermarsi.
 
Sono 35-36 nuova, usata anche meno, non è fuori portata, neanche per me, che, qui dentro, sono uno dei forumisti che nelle auto ha speso meno negli ultimi 25 anni
Ma dove li vedi questi prezzi perdonami? Il listino dal sito 4R:

Allestimenti PrezzoAnnoCilindratakW/CV
Model 3 NV35 RWD40.970 €2025-208/283
Model 3 Long Range RWD45.970 €2024-235/320
Model 3 NV35 Long Range AWD49.770 €2023-366/498
Model 3 NV35 Performance AWD58.470 €2024-461/627

Fermo restando che 41 mila + tasse sono un ottimo prezzo per il prodotto considerato ciò che offre ed il segmento, Tesla che io sappia non fa sconti. Quindi siamo lontani almeno 6k da quanto indichi.
Inoltre la versione standard a trazione posteriore è omologata per 513 km WLT da sito Tesla.
Buono ma non un valore straordinario. Torniamo in autostrada ai soliti 350 km per questa versione, base, ad un buon prezzo ma di sicuro non alla portata di molti.

Inoltre direi di non considerare solo i valori di percorrenza della Model 3 quando si fanno i confronti sui consumi, perché è la best in class, battendo anche auto più piccole.
Bene esiste, i suoi dati sono quelli ma mica tutti vogliamo comprare quell'auto per vari motivi.
Sarebbe come se considerassimo la Lupo 3L per parlare dei consumi delle termiche.

Purtroppo le elettriche han il grosso svantaggio di consumare di più quando servirebbe consumare meno, ovvero nei viaggi a velocità sostenuta. Fosse stato il contrario con 50 kWh ci potevi viaggiare come una classica auto con 40 litri di benzina nel serbatoio.
 
parla di 6 soste, non si sa di quale durata.
E' un racconto da "telefono senza fili".
Solo il proprietario sa i dettagli. Il resto è solo un mare di ipotesi.
Scusa ma la matematica non è una opinione.
Se caricando al 100% la batteria da 69 kWh fai 6 soste con quella da 51 kWh non è che se stai attaccato il doppio diventano. 102.
Sempre 51 rimangono e sempre quella strada fai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto