Già al 50% sono in anticipo, inutile prendersi troppo anticipo per poi lamentarsi delle troppe soste.Secondo me le soste si fanno sempre con un certo anticipo quindi ci sta che se ne faccia una in più.
Già al 50% sono in anticipo, inutile prendersi troppo anticipo per poi lamentarsi delle troppe soste.Secondo me le soste si fanno sempre con un certo anticipo quindi ci sta che se ne faccia una in più.
La butto li: ma se il vicino avesse deciso di prendere la Brava perche' nel viaggio voleva fare una deviazione di tot km ed aveva visto che con la Volvo ci sarebbe stato un problema a trovare le colonnine in quella deviazione?
Oppure
ha preso la Brava perche' l'aveva venduta a qualcuno che stava a 1.400 km e appunto gliela stava portando per concludere la vendita e sarebbe tornato in treno;
oppure
ha preso la Brava perche' voleva far guidare il figlio neopatentato e fargli fare un po' di pratica alla guida durante il viaggio con un'auto col cambio manuale?
In conclusione: ha senso scrivere 32 pagine di discussione senza sapere nulla di cosa ha realmente spinto il vicino a prendere la Brava e ritrovarsi sulla solita diatriba fra pro e contro elettrico?
Come ho rilevato più volte nei percorsi con molta autostrada mi aspettavo consumi sopra i 0,20 kWh per km, ovvero 022 - 0,23.Non so come vada fuori dalla mia comfort zone. Ma muovendomi nel quadrante nordoccidentale padano (Piemonte-Liguria-Emilia-Lombardia-VdA), raramente sulla tappa singola riesco a stare sopra i 100 di media, on puntate max 140 di tachimetro. Infatti in autostrada il cdb mi rende consumi bassissimi.
Dipende dal tuo “fegato”, volendo puoi arrivare anche a 1/6.Va anche considerato che quando arrivi a metà del "serbatoio" di elettroni non te ne resta metà, ma un terzo...
Già al 50% sono in anticipo, inutile prendersi troppo anticipo per poi lamentarsi delle troppe soste.
Dipende dal tuo “fegato”, volendo puoi arrivare anche a 1/6.
È tutta questione di esperienza, più ne hai e conosci l’auto ie più ti “fidi”.
Ma nessuna auto ne ha così poca, se parti da casa col 100%, a finirla, ne fai almeno 500 di km, a 250 sei sopra il 50%.Se ho 250 km di autonomia
Esatto, non hanno 250km di autonomia, almeno il doppio.Parlo di auto elettriche ovviamente.
Con la Dedra ne avevo oltre 5-600, con la Musa 350-400, con la Outback 7-800Di auto bifuel comunque con 250 km di autonomia a gas ce n'erano parecchie.
Interessante assolutismoEsatto, non hanno 250km di autonomia, almeno il doppio.
Esatto, non hanno 250km di autonomia, almeno il doppio.
In quale universo?Esatto, non hanno 250km di autonomia, almeno il doppio.
Con la Dedra ne avevo oltre 5-600, con la Musa 350-400, con la Outback 7-800
Parlo di auto da fare mille e passa km in un giorno/notte, la Puma è cittadina o per piccoli viaggi. Esattamente come la Musa ha 350-400km di autonomia a gas e la outback il doppio.La puma elettrica che ho trovato lunedì dichiara 350 km di autonomia nel ciclo misto.
Non arriva a 500 nemmeno facendo solo città.
gbortolo - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa