<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Il signore della Volvo elettrica, al netto del periodo delle ferie, viaggierà per il resto dell'anno nella sua città senza emettere schifezze nell'aria, a vantaggio della salute sua e dei concittadini.
Coloro che vorranno sminuire questo comportamento virtuoso provino prima di parlare a chiudersi nel garage con la loro auto e poi accendano il motore, tanto per vedere l'effetto che fa.
 
Il signore della Volvo elettrica, al netto del periodo delle ferie, viaggierà per il resto dell'anno nella sua città senza emettere schifezze nell'aria, a vantaggio della salute sua e dei concittadini.
Coloro che vorranno sminuire questo comportamento virtuoso provino prima di parlare a chiudersi nel garage con la loro auto e poi accendano il motore, tanto per vedere l'effetto che fa.

A parte il cattivo gusto dell'ultima frase ma chi sta sminuendo?
Si potrebbe vedere la cosa da un altro punto di vista,scusate se Ve lo dico ma non è il punto di forza degli elettrofili,e dire visto che tutto l'anno non inquina se anche per le vacanze usa un mezzo termico lo possiamo assolvere.
Qui se qualcuno sta dando addosso al tizio della volvo sono proprio gli elettrofili,viene accusato neanche tanto velatamente di essere imbranato perché dopo aver fatto due volte il viaggio fino in Calabria ha deciso il terzo anno di desistere e usare una vettura termica.
Se l'ha fatto vorrà dire che con l'auto elettrica era troppo scomodo,bene o male di parla di 1000 km ci può stare.
Poi come ho già scritto io al posto suo non volendo più usare l'auto elettrica in quell'occasione avrei optato per il treno e in questo modo oltre a non inquinare durante il resto dell'anno avrei anche utilizzato quello che dicono sia il mezzo di trasporto pubblico meno impattante.
Ma avendo due auto in casa imho è sacrosanto il diritto di scegliere quella più adatta per le vacanze.
Peccato che in questo caso sia una vettura molto vecchia,probabilmente un euro 2 diesel.
Fosse stata una vettura termica recente sarebbe stata la scelta indiscutibilmente la scelta migliore per un viaggio del genere.
 
Il signore della Volvo elettrica, al netto del periodo delle ferie, viaggierà per il resto dell'anno nella sua città senza emettere schifezze nell'aria, a vantaggio della salute sua e dei concittadini.
Coloro che vorranno sminuire questo comportamento virtuoso provino prima di parlare a chiudersi nel garage con la loro auto e poi accendano il motore, tanto per vedere l'effetto che fa.
basta stare incolonnati al casello dell'autostrada per capire e immaginare la stessa situazione ma con tutte le auto elettriche, infatti io penso che almeno nelle grandi città metropolitane ibrido ed elettrico sono l'unica soluzione sopratutto per le auto piccole....sia per l'ecologia sia per decongestionare un pò il traffico.
Per i viaggi a lungo raggio ahimè ancora non ci siamo, sono fiducioso che col tempo si arriverà ad avere una quadra, delle autonomie che vanno dai 600km in su ma per adesso il gasolio vince.
 
Il signore della Volvo elettrica, al netto del periodo delle ferie, viaggierà per il resto dell'anno nella sua città senza emettere schifezze nell'aria, a vantaggio della salute sua e dei concittadini.
Coloro che vorranno sminuire questo comportamento virtuoso provino prima di parlare a chiudersi nel garage con la loro auto e poi accendano il motore, tanto per vedere l'effetto che fa.
Non vedo perché uno si debba chiudere in garage, chiuderlo e accendere il motore. Sono millemila i motivi per cui uno non acquista un auto elettrica. Come ce ne sono millemila per chi l'acquista. Cerchiamo di non essere estremisti, sia da una parte ce dall'altra
 
ma in calabria, dopo 2 volte con l'elettrica, ci e' andato con un catorcio.
Credo che la ragione sia dovuta non tanto al viaggio in sé, visto che ormai in autostrada le colonnine dovrebbero essere ben distribuite (ma forse la Salerno - Reggio Calabria non è così fornita), quanto alla permanenza. Basta vivere in un piccolo paese e se non hai una wallbox privata sei in seria difficoltà
 
Credo che la ragione sia dovuta non tanto al viaggio in sé, visto che ormai in autostrada le colonnine dovrebbero essere ben distribuite (ma forse la Salerno - Reggio Calabria non è così fornita), quanto alla permanenza. Basta vivere in un piccolo paese e se non hai una wallbox privata sei in seria difficoltà

Imho anche con colonnine ben distribuite se la stima fatta è corretta si parla di 3 ore di viaggio in più.
Già questo secondo me può influire e ipotizzando di avere anche una vettura termica recente in garage per me ci sta che si scelga quest'ultima per fare oltre 1000 km.
Poi magari è anche più pratico durante la vacanza avere un'auto che non necessita di ricariche.
E aggiungerei anche che forse la brava potrebbe essere più pratica essendo vecchia perché in vacanza capita di salire in auto dopo essere stati in spiaggia e di sporcare l'auto sia dentro che fuori.
Poi ci sono quelli che si divertono a fare le scritte con le dita sulla carrozzeria impolverata.
Con un'auto nuova potrebbe non fare piacere.
 
Che prendi la temperatura sopra l'asfalto. Le centrali e arpa toscana non rivelano tali difformità. Anche perché 9°C di delta in pichi km comporterebbe anche variazioni di densità da scatenare correnti d'aria serie.

Prendo atto che sei un profondo conoscitore anche di Firenze e dintorni.
Della sua orografia e che ben conosci le isole di calore.

La lettura della macchina è fatta allo stesso modo. Dentro Firenze indicava 31 fuori Firenze indicava 28 e appena in campagna, lievemente in quota (circa 200 mslm) era scesa a 22.

Se non ti piace, non ti convince, non ti fidi e vuoi farmi la lezione di Bernacca ti assicuro che non mi interessa assolutamente nulla.
 
Back
Alto