<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Credo sia vietato dalle regole di questo forum
infatti me ne astengo. Gli antichi dicevano "Si vis pacem, para bellum". Ma anche: "Non exercitus, neque dovitia, praesidia regni sunt, verum amici."
Ovvvero "Se vuoi la pace, prepara la guerra." e "Non l'esercito, nè la ricchezza sono difese del regno, ma gli alleati."
 
basta dormire senza mutande, le lavi di notte, assieme alle calze e, al mattino dopo, son come nuove :D
Col caldo che ha fatto nelle scorse settimane, dormire con le mutande giammai.
Però va detto che al mare il quantitativo di vestiti necessari oltre la spiaggia è davvero ai minimi termini.
una volta che ti porti 2 costumi (cosi quando lavi quello della giornata, hai l'altro ), mutande 1 al giorno considerando che le indossi solo di sera e un paio d'ore, idem le calze. Se poi sei in appartamento e non in hotel la possibilità di dare una risciacquata rende la situazione molto più gestibile.
 
Credo sia vietato dalle regole di questo forum, ma la conversione militare credo sia necessaria , vista la presenza di un vicino decisamente prepotente.
Quindi le cose stanno perfettamente assieme.
Da una parte civili, proiettati nel futuro e dall'altra barbari senza limiti nell'indifferenza degli uni e degli altri.
 
non ci si fa scrupolo di tutte le schifezze che si immettono nell'ambiente, per 365 giorni all'anno, optando per un'auto col tubo di scappamento.
Ciò che emette l'Europa mi pare di aver letto da più fonti, anche su questo Forum, è in netto calo documentato da oltre 50 anni. Ergo, credo che in tutti questi topic, incluso nelle riunioni della Commissione Europa, si stia parlando del nulla cosmico.
 
Ciò che emette l'Europa mi pare di aver letto da più fonti, anche su questo Forum, è in netto calo documentato da oltre 50 anni. Ergo, credo che in tutti questi topic, incluso nelle riunioni della Commissione Europa, si stia parlando del nulla cosmico.
Più che altro si parla del nulla cosmico nel momento in cui, ammettendo che tutti gli europei la pensino allo stesso modo, agli altri 7,5 mld di individui frega una beata cippa.
 
Io non tanti anni fa ho fatto un viaggio in treno con un trolley di quelli grandi e un borsone a tracolla.
Non so dire quale dei due bagagli mi abbia affaticato di più.
Il trolley si tira bene su pavimenti lisci ma sullo sconnesso è un incubo.
Devi comunque sollevarlo per salire le scale,mobili e non,alla lunga ti si stacca il braccio.
Il borsone invece non te lo levi mai di dosso,col caldo soprattutto è un tormento.
Poi durante il viaggio di ritorno che è stato molto più lungo e pesante di quello di andata per via delle coincidenze il macchinista del treno è arrivato lungo di 100 metri e ci ha fatto scendere fuori dalla pensilina proprio mentre scoppiava la pioggia.
Gli ultimi 100 metri con il borsone sopra la testa di corsa come i marines.
Poi si dice che la gente è pigra e vuole usare l'auto per tutto...
 
sante parole , che poi sono anche le mie verso la mia di famiglia. Però secondo me quello di portarsi dietro kg e kg di cose è sempre figlio dell'abitudine di viaggiare in auto, chi usa più mezzi , per necessità , si abitua a portarsi lo stretto indispensabile , o quasi.
Imho la comodità dell'auto ha favorito l'abitudine,soprattutto femminile,di confondere l'espressione fare i bagagli con fare un trasloco.
Però alla base c'è comunque un discorso di abitudine alla comodità e forse anche di vanità.
Credo comunque che chi pretende di portarsi dietro mezza casa quando viaggia di fatto non viaggi affatto,nel senso che si sposta semplicemente da casa propria a un'altra casa o a un albergo ma non vive gran che il territorio che visita.
Altrimenti per forza di cose limiterebbe i bagagli sia per avere meno peso da portarsi dietro sia perché sarebbe meno interessato ad avere tanti oggetti con sé.
 
Back
Alto