<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

4 chiacchere col vicino di casa vanno bene per fare altre quattro chiacchere sul forum e per alcuni è l'ennesima occasione per riproporre le proprie opinioni negative contro il green. E va benissimo, siamo qua per questo e leggiamo con piacere.

Il ragionamento malato che si fa è che per garantirsi un, a volte ipotetico, viaggio sereno in un posto remoto dello stivale (una delle più forti argomentazioni per non acquistare una BEV), non ci si fa scrupolo di tutte le schifezze che si immettono nell'ambiente, per 365 giorni all'anno, optando per un'auto col tubo di scappamento.

L'utilizzo di una BEV è la scelta più avveduta è più propedeutica per la transizione/decarbonizzazione. E la pratica di gestire le ricariche nei viaggi lunghi può essere utile per mantenere attive certe menti un po' rammollite e per farle acquistare confidenza col modo di operare digitale che ritrovano in ogni ambito, loro malgrado.


Ci vuol pazienza.....
Un " dubbio " che ci attorcinera' le viscere almeno sino al 2035
 
Ci vuol pazienza.....
Un " dubbio " che ci attorcinera' le viscere almeno sino al 2035
Le mie sono stese, stasera ratatuia con ovetto biologico... colazione siciliana, a pranzo vediamo cosa propone lo scef della AOU... ieri riso in bianco, insalata e affettato che ho riposto in frigo di reparto intonso... se interessasse a qualcuno... a disposizione...
 
Quindi ben vengano ulteriori complicazioni alla vita quotidiana perché fanno bene al cervello?
Sinceramente il discorso che è stato fatto prima sulle menti rammollite l'ho trovato quantomeno discutibile.
Poi che ci siano tante persone che si perdono in un bicchiere d'acqua è vero ma dubito che costringendole ad usare un'auto elettrica si sveglieranno di colpo.
 
Back
Alto