4 chiacchere col vicino di casa vanno bene per fare altre quattro chiacchere sul forum e per alcuni è l'ennesima occasione per riproporre le proprie opinioni negative contro il green. E va benissimo, siamo qua per questo e leggiamo con piacere.
Il ragionamento malato che si fa è che per garantirsi un, a volte ipotetico, viaggio sereno in un posto remoto dello stivale (una delle più forti argomentazioni per non acquistare una BEV), non ci si fa scrupolo di tutte le schifezze che si immettono nell'ambiente, per 365 giorni all'anno, optando per un'auto col tubo di scappamento.
L'utilizzo di una BEV è la scelta più avveduta è più propedeutica per la transizione/decarbonizzazione. E la pratica di gestire le ricariche nei viaggi lunghi può essere utile per mantenere attive certe menti un po' rammollite e per farle acquistare confidenza col modo di operare digitale che ritrovano in ogni ambito, loro malgrado.
Ci vuol pazienza.....
Un " dubbio " che ci attorcinera' le viscere almeno sino al 2035