<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato)

acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

tu invece il 16 non l' hai mai provato perche' se no ti saresti accorto che è forse il suv con meno rollio ;)
 
elancia ha scritto:
Sì, ma non ho usato toni aggressivi, io.
Se li usi vai oltre l'opinione...

Leggendo il tuo post d'apertura, chi ha comprato un suv 4x2 si sente descrivere come una sorta di idiota "bramoso di apparire e poter dire che ha il suv-crossover".

Sei già oltre quella che è una legittima opinione su un oggetto.
 
hbk ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.
Ma è un modo di vedere mio, soggettivo... :rolleyes:

E poi, l'acquirente se ci va solo in pianura, asfalto, città e autostrada... ...perchè non compra una SW o una monovolume? :?
Perchè compra il SUV con le ruote da 18? Per le buche???

ho avuto la stessa sensazione, di fatto la maggiore sicurezza è solo un'illusione estetica, al contrario su una sportiva con cerchi da 20" e strada piena di buche non volevo più scendere

L'ideale sarebbe un furgoncino 4x4 magari e con consumi bassi e una sportiva in garage, imho. ;)
 
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

tu invece il 16 non l' hai mai provato perche' se no ti saresti accorto che è forse il suv con meno rollio ;)

Vero, non ci sono mai salito, sono solo salito sul Suzuki, ovvero il fiat originale
 
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

tu invece il 16 non l' hai mai provato perche' se no ti saresti accorto che è forse il suv con meno rollio ;)

Vero, non ci sono mai salito, sono solo salito sul Suzuki, ovvero il fiat originale

non mi dire che il difetto è il rollio perche' non è vero 8)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sì, ma non ho usato toni aggressivi, io.
Se li usi vai oltre l'opinione...

Leggendo il tuo post d'apertura, chi ha comprato un suv 4x2 si sente descrivere come una sorta di idiota "bramoso di apparire e poter dire che ha il suv-crossover".

Sei già oltre quella che è una legittima opinione su un oggetto.

E chi lo decide, lo decidi tu?

La mia è un'opinione personale basata su dati: (peso, guida, costi) ecc...

...ribadisco che c'è ben altro nel forum, basta che lo cerchi. ;)
 
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

tu invece il 16 non l' hai mai provato perche' se no ti saresti accorto che è forse il suv con meno rollio ;)

Vero, non ci sono mai salito, sono solo salito sul Suzuki, ovvero il fiat originale

non mi dire che il difetto è il rollio perche' non è vero 8)

Non sempre, in alcuni casi con spese di migliaia e migliaia di euro e gestioni elettroniche si ovvia a questo.
Un'auto che rolla un pò può essere comunque sicura e comoda... ...penso ad un forester (nuovo modello alto)... ...ma sotto c'è del buono.
 
|Mauro65| ha scritto:
hbk ha scritto:
ho avuto la stessa sensazione, di fatto la maggiore sicurezza è solo un'illusione estetica
riparliamone quando ti entra uno di fianco (spero mai, ovvio)

La moglie di un cliente di mio padre a cui il marito ha preso un X6 per portare i bambini a scuola...
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, basta che non mi viene addosso.
 
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

tu invece il 16 non l' hai mai provato perche' se no ti saresti accorto che è forse il suv con meno rollio ;)

Vero, non ci sono mai salito, sono solo salito sul Suzuki, ovvero il fiat originale

non mi dire che il difetto è il rollio perche' non è vero 8)

Non sempre, in alcuni casi con spese di migliaia e migliaia di euro e gestioni elettroniche si ovvia a questo.
Un'auto che rolla un pò può essere comunque sicura e comoda... ...penso ad un forester (nuovo modello alto)... ...ma sotto c'è del buono.

io parlavo del presunto rollio del 16 detto da acle...
semplicemente ha detto una cosa non vera..il 16 ha pochissimo rollio ( se il rollio voleva essere una critica)
 
a_gricolo ha scritto:
elancia ha scritto:
La moglie di un cliente di mio padre a cui il marito ha preso un X6 per portare i bambini a scuola...

Se i bambini li portasse a scuola con una 530 cambierebbe qualcosa nel tuo giudizio?

In merito all'aspetto tecnico legato alla mole dell'auto in questione ed alla sua utilità nello specifico utilizzo: Sì.

In merito ad altro non mi esprimo perchè non è mio dominio e sconfinerei in altre tematiche che andrebbero, quelle sì, oltre la mia opinione sull'oggetto.
 
skid32 ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

tu invece il 16 non l' hai mai provato perche' se no ti saresti accorto che è forse il suv con meno rollio ;)

Vero, non ci sono mai salito, sono solo salito sul Suzuki, ovvero il fiat originale

non mi dire che il difetto è il rollio perche' non è vero 8)

Non sempre, in alcuni casi con spese di migliaia e migliaia di euro e gestioni elettroniche si ovvia a questo.
Un'auto che rolla un pò può essere comunque sicura e comoda... ...penso ad un forester (nuovo modello alto)... ...ma sotto c'è del buono.

io parlavo del presunto rollio del 16 detto da acle...
semplicemente ha detto una cosa non vera..il 16 ha pochissimo rollio ( se il rollio voleva essere una critica)

Ma la 16 è quasi una utilitaria per dimensioni (cioè giusta misura per le strade italiane, soprattutto urbane), per questo anche se la cava bene imho.
 
elancia ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
hbk ha scritto:
ho avuto la stessa sensazione, di fatto la maggiore sicurezza è solo un'illusione estetica
riparliamone quando ti entra uno di fianco (spero mai, ovvio)
La moglie di un cliente di mio padre a cui il marito ha preso un X6 per portare i bambini a scuola...
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, basta che non mi viene addosso.
Beh, non mi riferisco ai mega suv. Oltre a tutto, uno che può permettersi un X6 o simile, può a maggior ragione permettersi una ben più maneggevole city car a guisa di tender; e se gli piace la posizoine alta, può scegliere ad esempio tra una A, una Smart o anche, da poco, una MIni Countryman. No, neppure io che sono per la massima libertà individuale e che apprezzo i suv tanto da aspirare a prendermene uno, detesto chi, non occasionalmente, utilizza una bestia del genere per tali incombenze quotidiane.

Ad esempio, per ora ho una Smart, la scelta futura sarà quella di affiancarci un suv bello grosso di seconda mano oppure permutarla con un suv medio piccolo di dimensioni ragionevoli, tipo un Rav, un Forester, oppure, potendo, un Glk; già l'X3 o il Q5 o il Free2 mi sembrano troppo grossi per unico mezzo da usare sia per le esigenze quotidiane sia per lo svago. L'X6 lo aborro, ma l'X5 mi piace moltissimo, solo che è decisamente al di fuori dalla mia portata, anche d'occasione (non è solo un problema di prezzo d'acquisto, ma di mantenimento: costa più il tabacco che la pipa). Ma, se ne avessi la possibilità, solo in abbinamento al tender cittadino
 
elancia ha scritto:
In merito all'aspetto tecnico legato alla mole dell'auto in questione ed alla sua utilità nello specifico utilizzo: Sì.

In merito all'aspetto tecnico, rispetto all'X6 la 530 ha:

-) stesso ingombro
-) stessi costi
-) stessi consumi

Dunque, in base a cosa il tuo giudizio cambierebbe?
 
Back
Alto