plasticaccia o non plasticaccia, ciò che conta, dopottutto, è l'effetto visivo/tattile. io personalmente tengo molto in considerazione questo parametro, perchè naturalmente dell'auto vedi molto più quello che c'è in abitacolo di quello che c'è fuori. premesso che nella stragrande maggioranza dei casi l'effetto visivo migliore ce l'hai con le plastiche morbide (probabilmente per un discorso di "rifrazione della luce", passatemi il termine - si capisce se una plastica è rigida da come riflette la luce), ci sono alcune eccezioni sia da un lato che da un altro.
ancor più delle plastiche morbide fini a se stesse, conta COME vengono accoppiate, il che significa avere sì giochi tra le plastiche limitati, e soprattutto un design coerente: solitamente una plancia con un design complicato è più difficile da rendere "perfetta" o "ben assemblata".
alcuni esempi concreti: il design piuttosto complesso per la quantità di tipi di plastiche differenti che troviamo su BMW spesso dà l'idea di non essere all'altezza delle aspettative, mentre in questo sono signori quelli del gruppo VW che riescono a rendere l'insieme molto ben fatto anche utilizzando plastiche rigide (esempio: passat).
anche la componentistica fa la sua bella parte, i tasti degli alzavetro piuttosto che l'orologio in plancia o il numero di pulsanti sulla console centrale possono cambiare faccia ad un interno ben fatto. spesso sulle giapponesi e coreane si trovano troppi stili diversi messi assieme, ad esempio ricordo il santa-fe serie precedente che aveva 4 tipi di azzurro diversi per l'illuminazione di cruscotto, radio, clima e lucine varie, che rende tutto molto posticcio. Anche la colorazione fa la sua parte: sono salito ieri su una Jaguar Xf che ha l'illuminazione azzurrino chiaro, il che rende tutto ben poco elegante, soprattutto considerando il livello della vettura. Avendo la fortuna di vedere tutti i giorni un sacco di auto diverse, se ho del tempo mi diverto a spulciarle un pò.
una cosa che personalmente apprezzo molto è la plancia che si protrae senza soluzione di continuità anche sulle portiere, nella parte alta, mi da la sensazione di maggior opulenza e di "ben fatto". i pannelli porta se sono troppo fini mi danno la sensazione di povero come succedeva sulla Fiat Tipo.
toyota, per esempio, dal punto di vista del design, dovrebbe affidarsi di più a tecnici europei.