<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Marchionne potrebbe diventare il nuovo numero uno di Chrysler&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Marchionne potrebbe diventare il nuovo numero uno di Chrysler&#34;

MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi riferivo al fatto che le case ti dicono "Cambio olio ogni 30000, 35000km" e chi più ne ha più ne emetta... Poi invece ti ritrovi con il CDB che ti lampeggia dopo 9mesi e 20000km invitandoti al cambio lubrificante perchè un sensore o un contatore ha rilevato che il numero elevato di rigenerazioni ha finito per inquinarti l'olio con la nafta....
Si hai ragione ma quelli sono casi particolari...anche in passato, senza Dpf e cdb che ti segnalano, è sempre stata buona norma intervenire sul cambio olio e filtri in tempi più rapidi del solito quando la propria vettura veniva utilizzata in maniera più gravosa e stressante. Ad esempio l'eccessivo uso nel traffico urbano.

A conferma di ciò che afferma il mio amico HARA, la mia Croma, fino ai 30.000 Km non ha richiesto nessun cambio anticipato del lubrificante !

il fatto è che tu fai tanta strada in poco tempo.
il tuo motore lavora sempre in temperatura non come quelli che vano e poi si fermano e poi vanno ancora.
 
gentle-man ha scritto:
Secondo alcuni analisti, scrive ancora il Washington Post, «Marchionne sta posizionando la Fiat per farle rilevare asset di Chrysler nel caso in cui la società finisse in bancarotta».

questo è un aspetto interessante di cui avevo già parlato tempo fa, comunque vada il management di torino cercherà di rilevare gli assets migliori di chry.

interessanti sono anche alcuni aspetti pratici sui quali si giocherà il successo dei modelli italiani oltreoceano.
ricordo che una porsche tempo fa ebbe problemi di vendite perchè non era dotata dei necessari portaoggetti e portabibite indispensabili per gli yankee..
e non mi sembra che nella 500 abbondino i portapanini!!
quanto ai 600k km di cui qualcuno parla, non penso che l'acquirente di una citycar a NY punti a quelle percorrenze, e chi deve macinare tanta strada continuerà a comprare altra categoria di auto.
 
moogpsycho ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Secondo alcuni analisti, scrive ancora il Washington Post, «Marchionne sta posizionando la Fiat per farle rilevare asset di Chrysler nel caso in cui la società finisse in bancarotta».

questo è un aspetto interessante di cui avevo già parlato tempo fa, comunque vada il management di torino cercherà di rilevare gli assets migliori di chry.

interessanti sono anche alcuni aspetti pratici sui quali si giocherà il successo dei modelli italiani oltreoceano.
ricordo che una porsche tempo fa ebbe problemi di vendite perchè non era dotata dei necessari portaoggetti e portabibite indispensabili per gli yankee..
e non mi sembra che nella 500 abbondino i portapanini!!
quanto ai 600k km di cui qualcuno parla, non penso che l'acquirente di una citycar a NY punti a quelle percorrenze, e chi deve macinare tanta strada continuerà a comprare altra categoria di auto.
Concordo..ma aggiungo che la 500, in abbinamento ad un certo tipo di finanziamento, gode di un estensione di garanzia fino a 500.000km...
 
Back
Alto