<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo....&#34; -- Class action? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo....&#34; -- Class action?

La settimana prox arriva la 159.

Già nasce a Pomigliano.
In più a cavallo fra le festività, gli sciperi, la cassa integrazione (pare che a gennaio lo stabilimento abbia lavorato solo 3 giorni.

GLi auspici non sono dei migliori. Spero di essere smentito.

Poi sento il Marchionne dire queste cose, e mi sale la rabbia.

Se è così intellettualmente onesto, mi auguro che i suoi dipendenti non creino problemi quando sarà ora di far valere i diritti di garanzia sui difetti... :evil:
 
[quoteSe è così intellettualmente onesto, mi auguro che i suoi dipendenti non creino problemi quando sarà ora di far valere i diritti di garanzia sui difetti... [/quote]

Credo che tu possa stare tranquillo. Per quel che mi riguarda e secondo la mia esperienza, il personale addetto all' assistenza Alfa Romeo è uno dei punti a favore del marchio. Nel mio caso mostrano sempre grande competenza, gentilezza e disponibilità. E questo è uno dei motivi per cui ho continuato, almeno fino ad ora, a comprare Alfa Romeo.
Ti saluto e ti faccio i complimenti per l' acquisto.
 
vecchioAlfista ha scritto:
La settimana prox arriva la 159.

Già nasce a Pomigliano.
In più a cavallo fra le festività, gli sciperi, la cassa integrazione (pare che a gennaio lo stabilimento abbia lavorato solo 3 giorni.

GLi auspici non sono dei migliori. Spero di essere smentito.

Poi sento il Marchionne dire queste cose, e mi sale la rabbia.

Se è così intellettualmente onesto, mi auguro che i suoi dipendenti non creino problemi quando sarà ora di far valere i diritti di garanzia sui difetti... :evil:

Ispezionala bene prima di ritirarla, e se vedi qualcosa assemblato male, pretendi che te lo sistemino prima di pagare.
 
vecchioAlfista ha scritto:
La settimana prox arriva la 159.

Già nasce a Pomigliano.
In più a cavallo fra le festività, gli sciperi, la cassa integrazione (pare che a gennaio lo stabilimento abbia lavorato solo 3 giorni.

GLi auspici non sono dei migliori. Spero di essere smentito.

Poi sento il Marchionne dire queste cose, e mi sale la rabbia.

Se è così intellettualmente onesto, mi auguro che i suoi dipendenti non creino problemi quando sarà ora di far valere i diritti di garanzia sui difetti... :evil:
Io credo che la tua macchina sia nata a dicembre,dungue prima delle dichiarazioni di Marcchionne,magari i ragazzi erano cosi felici per la tredicesima
e le feste natalizie che ti hanno messo in piedi il miglior lavoro dell anno.
Stai tranguillo andra tutto bene,eppoi segui il consiglio di BC controlla tutto con calma e reclama cio che non va prima di pagare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
La settimana prox arriva la 159.

Già nasce a Pomigliano.
In più a cavallo fra le festività, gli sciperi, la cassa integrazione (pare che a gennaio lo stabilimento abbia lavorato solo 3 giorni.

GLi auspici non sono dei migliori. Spero di essere smentito.

Poi sento il Marchionne dire queste cose, e mi sale la rabbia.

Se è così intellettualmente onesto, mi auguro che i suoi dipendenti non creino problemi quando sarà ora di far valere i diritti di garanzia sui difetti... :evil:

Ispezionala bene prima di ritirarla, e se vedi qualcosa assemblato male, pretendi che te lo sistemino prima di pagare.

beh non esageriamo... non sta mica comprando un pacco bomba...

probabile anche che con le voci su termini qualcuno si sia nel frattempo rimboccato le mani per evitare di dare altri alibi su pomigliano...

vai tranquillo vecchioalfista...!
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
La settimana prox arriva la 159.

Già nasce a Pomigliano.
In più a cavallo fra le festività, gli sciperi, la cassa integrazione (pare che a gennaio lo stabilimento abbia lavorato solo 3 giorni.

GLi auspici non sono dei migliori. Spero di essere smentito.

Poi sento il Marchionne dire queste cose, e mi sale la rabbia.

Se è così intellettualmente onesto, mi auguro che i suoi dipendenti non creino problemi quando sarà ora di far valere i diritti di garanzia sui difetti... :evil:

Ispezionala bene prima di ritirarla, e se vedi qualcosa assemblato male, pretendi che te lo sistemino prima di pagare.

beh non esageriamo... non sta mica comprando un pacco bomba...

probabile anche che con le voci su termini qualcuno si sia nel frattempo rimboccato le mani per evitare di dare altri alibi su pomigliano...

vai tranquillo vecchioalfista...!

Beh, io ho risposto ad una preoccupazione sua, non mia. Io del resto lo farei anche con una BMW. Vera,ente lo faccio anche con un paio di mutande, quando le compro. :D
 
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Una cosa, però, Marchionne la deve sapere: i miei soldi non li vedrà MAI più.
Cose ne pensate?
Saluti
Gianluca

Marchionne è riuscito a perdere un altro cliente. Domani vado a ritirare la nuova auto.
Un saluto a tutti
 
zetrollo70 ha scritto:
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Una cosa, però, Marchionne la deve sapere: i miei soldi non li vedrà MAI più.
Cose ne pensate?
Saluti
Gianluca

Marchionne è riuscito a perdere un altro cliente. Domani vado a ritirare la nuova auto.
Un saluto a tutti

possiamo chiederti cosa hai preso?
 
zetrollo70 ha scritto:
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Una cosa, però, Marchionne la deve sapere: i miei soldi non li vedrà MAI più.
Cose ne pensate?
Saluti
Gianluca
E' uno scherzo vero? :lol:
La Fiat non ha mai detto che la 159 fosse un'auto pericolosa o pessima tanto da poter far partire un'azine legale contro di essa.
 
E' uno scherzo vero?
La Fiat non ha mai detto che la 159 fosse un'auto pericolosa o pessima tanto da poter far partire un'azine legale contro di essa.

Ciao. Non mi pare di aver detto che Marchionne abbia affermato che la 159 sia pericolasa. Se leggi bene il mio post forse l' argomento ti è più chiaro....
 
zetrollo70 ha scritto:
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Una cosa, però, Marchionne la deve sapere: i miei soldi non li vedrà MAI più.
Cose ne pensate?
Saluti
Gianluca

Ciao zetrollo70
no dai... lasciam perdere le "Class ACtion"... è roba da americani!!
Già le vendite di AR quest'anno pare che non arrivino nemmeno a 100 mila unità...
Mah...
Diciamo che una lettera di protesta scritta e mandata in Via G.Agnelli a Torino forse sarebbe un po + da "italianotto"....
Purtoppo sul discorso "svalutazione" prodotto non c'è nulla da fare!!
TUtti si guardano le saccocce e quando non vedono entrare i danè se non ti mandano a quel paese poco ci manca...
Ricordiamoci che la 159 non ha problemi di tenuta di strada ... i problemi nascono quando esce dalla catena di montaggio!!
Forse è li che M & C. dovrebbe fare + chiarezza...
saluti zanza
 
Per quanto riguarda la qualità costruttiva posso solo dire che ho un'alfa 75 di oltre 21 anni di vita e scricchiola meno della 159 acquistata nuova nel 2007... La pelle del volante e del pomello del cambio sono ancora perfette mentre sulla 159 gia si èrano consumate.. mi fermo qui.. tornassi indietro la 159 non la ricomprerei... per un'alfista VERO non vale i soldi che costa... al massimo per un fiattaro che vuole una croma in scarpe da maratona.
 
zetrollo70 ha scritto:
E' uno scherzo vero?
La Fiat non ha mai detto che la 159 fosse un'auto pericolosa o pessima tanto da poter far partire un'azine legale contro di essa.

Ciao. Non mi pare di aver detto che Marchionne abbia affermato che la 159 sia pericolasa. Se leggi bene il mio post forse l' argomento ti è più chiaro....
Volevo dire che per i problemi che esponi la "class action" mi pare un'esagerazione.
 
Back
Alto