<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo....&#34; -- Class action? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

&#34;L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo....&#34; -- Class action?

valvonauta_distratto ha scritto:
Per quanto riguarda la qualità costruttiva posso solo dire che ho un'alfa 75 di oltre 21 anni di vita e scricchiola meno della 159 acquistata nuova nel 2007... La pelle del volante e del pomello del cambio sono ancora perfette mentre sulla 159 gia si èrano consumate.. mi fermo qui.. tornassi indietro la 159 non la ricomprerei... per un'alfista VERO non vale i soldi che costa... al massimo per un fiattaro che vuole una croma in scarpe da maratona.
Le 75 America erano fatte veramente bene poi con le IE 1.6 1.8 inizia la fiattizazione sui materiali,purtroppo ancora e' cosi' almeno speriamo sulla nuova 940 che sia cambiato qualcosa,ma e' ancora presto gia' se non si scolorisce lo scudetto e' un buon risultato visto che sulle 159 gia da tempo si vedono scudetti dorati.
 
Volevo dire che per i problemi che esponi la "class action" mi pare un'esagerazione.

La mia è una provocazione, naturalmente. Ma di certo sono molto risentito e questo insieme all' affidabilità, la scarsa rivendibilità, dopo circa 9 anni e tre Alfa Romeo, mi ha indotto a lasciare il marchio.
Ti saluto
 
Complimenti...
ma ti rendi conto che hai rinmunciato ai quadrilateri??
saluti zanza

Ciao Zanza.
Me ne farò una ragione ;)
In ogni caso sono alla finestra; mi faccio questi tre anni di Volvo in attesa di vedere la Giulia.
Un saluto
Gianluca
 
la class action è esagerata secondo me.
il problema è che la 159 è si bellissima,ha sì i quadrilateri, ma sconta i soliti difetti che abbiamo detto tantissime volte (peso,motori ecc). purtroppo, e lo dico a malincuore, non è nè D nè E, e il risultato è che non ha saputo competere in nessuna delle 2 categorie, fermo restando che ha un'ottima tenuta di strada.
anche il prezzo è sproporzionato, troppo alto almeno i primi tempi.

io però volevo dare un nuovo spunto di riflessione:
ma se il telaio e i motori sono GM, dunque nn proprio europei o con esperienza di vendite in europa, allora i vertici fiat, quando facevano i test prima delle vendite, non si rendevano conto di questi dati, velocità pesi ripresa, assenza di un cambio automatico ecc ,nè seg D nè E.... non si rendevano conto che forse "l'innovazione" che apportava quell'auto era solo estetica e di 10cm di passo in più?
francamente nn riesco a crederci: prima avevi la 156 e la 166 (x me ottime TA sotto tutti i punti di vista, anche x i risultati sportivi della 156, e soprattutto, una era seg D e una seg E); ora, forte della loro esperienza, le devi sostituire, e ne fai una sola che nn si sa che seg. è?

ma dico siete davvero (passatemi l'eufemismo) disadattati?
cazzo ma queste sono cose basilari!!!
e sapete qual è la cosa peggiore?che l'alfa, come marchio,prestigio, storia.... e vendite, ci perde; loro invece sono ancora lì.
non vorrei essere stato troppo offensivo, se qualcuno si è offeso me ne scuso e chiedo sinceramente scusa.

P.S. cmq mio zio ha la 159 e ne è pienamente soddisfatto
P.P.S. vicino casa mia un concessionario di auto d'epoca ha una SZ rossa ed una lancia delta HF integrale completamente bianca... mettono i brividi credetemi....SOPRATTUTTO PENSANDO COSA ERA UNA VOLTA L'AUTO ITALIANA E COSA E' OGGI.
 
A SCANSO DI ECQUIVOCI: QUEL "DISADATTATI" (SENZA VOLER ESSERE OFFENSIVO, ERA SOLO UN'ESAGERAZIONE) ERA RIVOLTO A CHI NN HA, A MIO PARERE, TENUTO CONTO DI QUELLE COSE CHE HO SCRITTO; OVVIAMENTE NON E' RIVOLTO AI LETTORI DEL FORUM CHE STIMO TANTO X LA COMPETENZA LA PASSIONE ED IL TEMPO CHE PASSANO QUI!!!

CI TENEVO A PRECISARLO X UNA MERA QUESTIONE SINTATTICA :lol: ;-)
 
nicolapak ha scritto:
la class action è esagerata secondo me.
il problema è che la 159 è si bellissima,ha sì i quadrilateri, ma sconta i soliti difetti che abbiamo detto tantissime volte (peso,motori ecc). purtroppo, e lo dico a malincuore, non è nè D nè E, e il risultato è che non ha saputo competere in nessuna delle 2 categorie, fermo restando che ha un'ottima tenuta di strada.
anche il prezzo è sproporzionato, troppo alto almeno i primi tempi.

io però volevo dare un nuovo spunto di riflessione:
ma se il telaio e i motori sono GM, dunque nn proprio europei o con esperienza di vendite in europa, allora i vertici fiat, quando facevano i test prima delle vendite, non si rendevano conto di questi dati, velocità pesi ripresa, assenza di un cambio automatico ecc ,nè seg D nè E.... non si rendevano conto che forse "l'innovazione" che apportava quell'auto era solo estetica e di 10cm di passo in più?
francamente nn riesco a crederci: prima avevi la 156 e la 166 (x me ottime TA sotto tutti i punti di vista, anche x i risultati sportivi della 156, e soprattutto, una era seg D e una seg E); ora, forte della loro esperienza, le devi sostituire, e ne fai una sola che nn si sa che seg. è?

ma dico siete davvero (passatemi l'eufemismo) disadattati?
cazzo ma queste sono cose basilari!!!
e sapete qual è la cosa peggiore?che l'alfa, come marchio,prestigio, storia.... e vendite, ci perde; loro invece sono ancora lì.
non vorrei essere stato troppo offensivo, se qualcuno si è offeso me ne scuso e chiedo sinceramente scusa.

P.S. cmq mio zio ha la 159 e ne è pienamente soddisfatto
P.P.S. vicino casa mia un concessionario di auto d'epoca ha una SZ rossa ed una lancia delta HF integrale completamente bianca... mettono i brividi credetemi....SOPRATTUTTO PENSANDO COSA ERA UNA VOLTA L'AUTO ITALIANA E COSA E' OGGI.
Direi che hai ragione su tutto. ;)
 
zetrollo70 ha scritto:
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Saluti
Gianluca

Visto che hai dovuto aspettare che lo dicesse Marchionne per capire che la 159 non era dello steso livello delle tedesche, più che fare una class action, dovresti far causa ad Alfa per circonvenzione d'incapace. O meglio, causa dovrebbe farla il tuo tutore.
 
controilbanditismo ha scritto:
zetrollo70 ha scritto:
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Saluti
Gianluca

Visto che hai dovuto aspettare che lo dicesse Marchionne per capire che la 159 non era dello steso livello delle tedesche, più che fare una class action, dovresti far causa ad Alfa per circonvenzione d'incapace. O meglio, causa dovrebbe farla il tuo tutore.

Ciao, a giudicare da come e cosa esprimi in quello che hai scritto, mi sembri una persona arrogante e superficiale. Prima di offendere gratuitamente, leggi bene e cerca di capire cosa volevo dire, come hanno fatto tutti quelli che hanno discusso civilmente in questo post.
P.s. se nelle vita ti relazioni, normalmente, in questo modo, credo che del tutore possa averne bisogno solo tu.
Ti saluto cordialmente
Gianluca
 
marcobeggi ha scritto:
zetrollo70 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
zetrollo70 ha scritto:
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Saluti
Gianluca

Visto che hai dovuto aspettare che lo dicesse Marchionne per capire che la 159 non era dello steso livello delle tedesche, più che fare una class action, dovresti far causa ad Alfa per circonvenzione d'incapace. O meglio, causa dovrebbe farla il tuo tutore.

Ciao, a giudicare da come e cosa esprimi in quello che hai scritto, mi sembri una persona arrogante e superficiale. Prima di offendere gratuitamente, leggi bene e cerca di capire cosa volevo dire, come hanno fatto tutti quelli che hanno discusso civilmente in questo post.
P.s. se nelle vita ti relazioni, normalmente, in questo modo, credo che del tutore possa averne bisogno solo tu.
Ti saluto cordialmente
Gianluca

Ma chi ha acquistato la vecchia A4 poagandola un botto e vedendola ora col marchio Seat a 12.000 euro in meno cosa dovrebbe fare? La rivoluzione? O andarsi a nascondere in cantina e non uscire per un anno.
Hanno fatto la Nuova A4 o questo ti sfugge?tutto quello venduto con Seat e' guadagnato,e ha dato del filo da torcere alla 159 per essere una vecchia A4 ricarrozzata seat Exeo,a meno che non hanno peggiorato la nuova(assolutamente no anzi) la 159 e' da tempo superata.
 
vanguart ha scritto:
Non ha venduto un cxxxo e' un cesso e sono imbecilli tutti gli italiani che le comprano(Audi seat skoda bmw porsche mercedes)....quante stelline mi dai?

se basta insultare per suadagnare dovresti essere generale e non capitano :XD: :XD: :XD:
Trollino :lol:
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
zetrollo70 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
zetrollo70 ha scritto:
Ciao a tutti, seguo da anni questo forum. Come molti di voi sono un appassionato del marchio e in 6 anni ho posseduto una 156jtd 140cv, una GT jtd ed attualmente sono possessore di una 159 jtd 150cv. Ho sempre guidato con piacere queste automobili pur essendo scherzosamente deriso da colleghi che guidano BMW, Mercedes ed Audi e pur potendo io stesso acquistare una tedesca dello stesso segmento. Ne ho sopportato gli scricchiolii, sintomo di scarsa cura nell' assemblaggio e di scarsa qualità dei materiali e ho spesso tollerato ricoveri forzati in officina per colpa di una affidabilità non proprio ai max livelli. Oltre al fatto che il valore residuo nelle trattative delle permute è sempre stato non proprio vantaggiosissimo per la grande svalutazione di cui soffrono queste vetture, pure a fronte di un prezzo di listino quasi "tedesco". Tutto ciò per passione nei confronti del marchio e per un mio "innato" nazionalismo. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Saluti
Gianluca

Visto che hai dovuto aspettare che lo dicesse Marchionne per capire che la 159 non era dello steso livello delle tedesche, più che fare una class action, dovresti far causa ad Alfa per circonvenzione d'incapace. O meglio, causa dovrebbe farla il tuo tutore.

Ciao, a giudicare da come e cosa esprimi in quello che hai scritto, mi sembri una persona arrogante e superficiale. Prima di offendere gratuitamente, leggi bene e cerca di capire cosa volevo dire, come hanno fatto tutti quelli che hanno discusso civilmente in questo post.
P.s. se nelle vita ti relazioni, normalmente, in questo modo, credo che del tutore possa averne bisogno solo tu.
Ti saluto cordialmente
Gianluca

Ma chi ha acquistato la vecchia A4 poagandola un botto e vedendola ora col marchio Seat a 12.000 euro in meno cosa dovrebbe fare? La rivoluzione? O andarsi a nascondere in cantina e non uscire per un anno.
Hanno fatto la Nuova A4 o questo ti sfugge?tutto quello venduto con Seat e' guadagnato,e ha dato del filo da torcere alla 159 per essere una vecchia A4 ricarrozzata seat Exeo,a meno che non hanno peggiorato la nuova(assolutamente no anzi) la 159 e' da tempo superata.

Ma cosa centra, ma nemmeno l'avvocato difensore sai fare.. :XD: a me che ho speso + di 12.000 ? che me ne puo fregare che adesso c'é il nuovo modello, a me interessa che adesso la mia auto sotto un altro marchio costa molto ma molto di meno...
trollekstraenergi.jpg
 
Back
Alto