la class action è esagerata secondo me.
il problema è che la 159 è si bellissima,ha sì i quadrilateri, ma sconta i soliti difetti che abbiamo detto tantissime volte (peso,motori ecc). purtroppo, e lo dico a malincuore, non è nè D nè E, e il risultato è che non ha saputo competere in nessuna delle 2 categorie, fermo restando che ha un'ottima tenuta di strada.
anche il prezzo è sproporzionato, troppo alto almeno i primi tempi.
io però volevo dare un nuovo spunto di riflessione:
ma se il telaio e i motori sono GM, dunque nn proprio europei o con esperienza di vendite in europa, allora i vertici fiat, quando facevano i test prima delle vendite, non si rendevano conto di questi dati, velocità pesi ripresa, assenza di un cambio automatico ecc ,nè seg D nè E.... non si rendevano conto che forse "l'innovazione" che apportava quell'auto era solo estetica e di 10cm di passo in più?
francamente nn riesco a crederci: prima avevi la 156 e la 166 (x me ottime TA sotto tutti i punti di vista, anche x i risultati sportivi della 156, e soprattutto, una era seg D e una seg E); ora, forte della loro esperienza, le devi sostituire, e ne fai una sola che nn si sa che seg. è?
ma dico siete davvero (passatemi l'eufemismo) disadattati?
cazzo ma queste sono cose basilari!!!
e sapete qual è la cosa peggiore?che l'alfa, come marchio,prestigio, storia.... e vendite, ci perde; loro invece sono ancora lì.
non vorrei essere stato troppo offensivo, se qualcuno si è offeso me ne scuso e chiedo sinceramente scusa.
P.S. cmq mio zio ha la 159 e ne è pienamente soddisfatto
P.P.S. vicino casa mia un concessionario di auto d'epoca ha una SZ rossa ed una lancia delta HF integrale completamente bianca... mettono i brividi credetemi....SOPRATTUTTO PENSANDO COSA ERA UNA VOLTA L'AUTO ITALIANA E COSA E' OGGI.