<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause.

gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
parere condivisibile....la cosa che balza all'occhio delle tedesche attuali e' la mancanza di "emozione" sia internamente sia esteticamente,specialmente in casa audi,fatte con lo stampino...pero' a ben vedere,certe auto (tipo la polo) esibiscono delle attenzioni e delle cure che altre non hanno,poi ,per carita',in molti casi costano troppo si sa...

Ma le Opel fatte in Spagna con capitale sociale americano sono sempre considerabili come tedesche si? ;)

no,quelle non valgono ;) anche se in casa le opel passate sono state dignitose,anche di piu'..

Eh già, le generalizzazioni aiutano a economizzare tempo e neuroni ma non sempre sono fondate...
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
parere condivisibile....la cosa che balza all'occhio delle tedesche attuali e' la mancanza di "emozione" sia internamente sia esteticamente,specialmente in casa audi,fatte con lo stampino...pero' a ben vedere,certe auto (tipo la polo) esibiscono delle attenzioni e delle cure che altre non hanno,poi ,per carita',in molti casi costano troppo si sa...

Dai però non potete dirmi che le giapponesi esteticamente sono meno anonime delle tedesche...

ah io non lo dico di certo..per me la giapponese dev'essere o strana,o brutta o tutt'e'due.esempio,.una subaru con linea da europea non la voglio ;)

Non ci siamo capiti. Inverto... le giapponesi sono molto più anonime esteticamente delle tedesche (tranne qualche rara eccezione)

ok,molto chiaro il concetto..sicuramente si..mi viene in mente un'avensis '06 che avevo visto e valutavo di comprare:direi che devo ancora capire se dire che e' bella o brutta o cos'altro,veramente da zero a zero...pero' la reputo piu' che valida,sia chiaro,parlo solo di mera estetica...
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
parere condivisibile....la cosa che balza all'occhio delle tedesche attuali e' la mancanza di "emozione" sia internamente sia esteticamente,specialmente in casa audi,fatte con lo stampino...pero' a ben vedere,certe auto (tipo la polo) esibiscono delle attenzioni e delle cure che altre non hanno,poi ,per carita',in molti casi costano troppo si sa...

Dai però non potete dirmi che le giapponesi esteticamente sono meno anonime delle tedesche...

ah io non lo dico di certo..per me la giapponese dev'essere o strana,o brutta o tutt'e'due.esempio,.una subaru con linea da europea non la voglio ;)

Non ci siamo capiti. Inverto... le giapponesi sono molto più anonime esteticamente delle tedesche (tranne qualche rara eccezione)

ok,molto chiaro il concetto..sicuramente si..mi viene in mente un'avensis '06 che avevo visto e valutavo di comprare:direi che devo ancora capire se dire che e' bella o brutta o cos'altro,veramente da zero a zero...pero' la reputo piu' che valida,sia chiaro,parlo solo di mera estetica...

La yaris anonima e la polo no. La passat elegante e la avensis anonima? Suvvia...
Il fatto è che le auto Made in japan più belle non le importano. E se le importano la gente - gli italioti - non le compra. Anche li troppa supponenza e poco giudizio critico. Poi la stampa di certo non agevola grandi performance commerciali...per usare un eufemismo.
In questo senso gli americani sono molto più liberi e consumatori evoluti.
E surtout non comprano gli sconti ma la macchina.
 
zero c. ha scritto:
La yaris anonima e la polo no. La passat elegante e la avensis anonima? Suvvia...
Il fatto è che le auto Made in japan più belle non le importano. E se le importano la gente - gli italioti - non le compra. Anche li troppa supponenza e poco giudizio critico. Poi la stampa di certo non agevola grandi performance commerciali...per usare un eufemismo.
In questo senso gli americani sono molto più liberi e consumatori evoluti.
E surtout non comprano gli sconti ma la macchina.

no no,un'attimo..io non ho detto che la passant sia elegante,come le giapponesi sono anonime,le tedesche sono fredde e austere,ci mancherebbe altro...come chiamiamolo tentativo di dare qualcosa di emozionale e originale,italiani e francesi sono i primi,a prescindere dai risultati effettivi ovviamente...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
La yaris anonima e la polo no. La passat elegante e la avensis anonima? Suvvia...
Il fatto è che le auto Made in japan più belle non le importano. E se le importano la gente - gli italioti - non le compra. Anche li troppa supponenza e poco giudizio critico. Poi la stampa di certo non agevola grandi performance commerciali...per usare un eufemismo.
In questo senso gli americani sono molto più liberi e consumatori evoluti.
E surtout non comprano gli sconti ma la macchina.

no no,un'attimo..io non ho detto che la passant sia elegante,come le giapponesi sono anonime,le tedesche sono fredde e austere,ci mancherebbe altro...come chiamiamolo tentativo di dare qualcosa di emozionale e originale,italiani e francesi sono i primi,a prescindere dai risultati effettivi ovviamente...
le VW sono veramente anonime dai, si salva la Golf che ha sempre il suo fascino ( non per nulla se ne vendono 650.000 all'anno in eurabia)
 
bumper morgan ha scritto:
le VW sono veramente anonime dai, si salva la Golf che ha sempre il suo fascino ( non per nulla se ne vendono 650.000 all'anno in eurabia)

si si sono d'accordo,probabilmente mi sono espresso male ma e' assolutamente cosi...anche la golf,cmq,a ben pensarci e' la golf...basti pensare che una IV serie ben tenuta (nata nell'ormai lontano 1997) fa ancora la sua figura perche' imho .e' riconoscibile da subito,segno di continuita' e ....paura nel cambiare anche se si vofìcifera che la VII sia innovativa,vedremo..a me l'austerita' e la sobrieta' delle linee piace parecchio,non mi vanno gli slanci di stile di alcune auto (tipo la thesis,a mio gusto inguardabile)..
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
parere condivisibile....la cosa che balza all'occhio delle tedesche attuali e' la mancanza di "emozione" sia internamente sia esteticamente,specialmente in casa audi,fatte con lo stampino...pero' a ben vedere,certe auto (tipo la polo) esibiscono delle attenzioni e delle cure che altre non hanno,poi ,per carita',in molti casi costano troppo si sa...

Dai però non potete dirmi che le giapponesi esteticamente sono meno anonime delle tedesche...

ah io non lo dico di certo..per me la giapponese dev'essere o strana,o brutta o tutt'e'due.esempio,.una subaru con linea da europea non la voglio ;)

Non ci siamo capiti. Inverto... le giapponesi sono molto più anonime esteticamente delle tedesche (tranne qualche rara eccezione)

ok,molto chiaro il concetto..sicuramente si..mi viene in mente un'avensis '06 che avevo visto e valutavo di comprare:direi che devo ancora capire se dire che e' bella o brutta o cos'altro,veramente da zero a zero...pero' la reputo piu' che valida,sia chiaro,parlo solo di mera estetica...

La yaris anonima e la polo no. La passat elegante e la avensis anonima? Suvvia...
Il fatto è che le auto Made in japan più belle non le importano. E se le importano la gente - gli italioti - non le compra. Anche li troppa supponenza e poco giudizio critico. Poi la stampa di certo non agevola grandi performance commerciali...per usare un eufemismo.
In questo senso gli americani sono molto più liberi e consumatori evoluti.
E surtout non comprano gli sconti ma la macchina.

Premesso che l'estetica è sempre soggettiva, credo che non esistano auto più anonime delle toyota. La mia stessa Legacy, pur piacendomi, non la trovo certo la fiera dell'originalità come linea (se non in qualche particolare come l'assenza delle cornici).
Le tedesche qualcuno le definisce fredde, qualcuno anche anonime ma non direi certo che siano più anonime delle giap....
Proprio l'avensis che hai nominato è da 0-0 come ha detto gallongi
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
La yaris anonima e la polo no. La passat elegante e la avensis anonima? Suvvia...
Il fatto è che le auto Made in japan più belle non le importano. E se le importano la gente - gli italioti - non le compra. Anche li troppa supponenza e poco giudizio critico. Poi la stampa di certo non agevola grandi performance commerciali...per usare un eufemismo.
In questo senso gli americani sono molto più liberi e consumatori evoluti.
E surtout non comprano gli sconti ma la macchina.

no no,un'attimo..io non ho detto che la passant sia elegante,come le giapponesi sono anonime,le tedesche sono fredde e austere,ci mancherebbe altro...come chiamiamolo tentativo di dare qualcosa di emozionale e originale,italiani e francesi sono i primi,a prescindere dai risultati effettivi ovviamente...
le VW sono veramente anonime dai, si salva la Golf che ha sempre il suo fascino ( non per nulla se ne vendono 650.000 all'anno in eurabia)

bah.. una scirocco è anonima? un maggiolino è anonimo? ecco sulla golf e passat posso essere d'accordo, l'ultima che mi piaceva era quella su base A4.
Ma visto che si parla di tedesche le bmw dove le mettiamo?
 
Suby01 ha scritto:
Dai però non potete dirmi che le giapponesi esteticamente sono meno anonime delle tedesche...
Io infatti parlavo delle jap degli anni 90', non nego che le jap attuali siano anonime a livello di linea ;)
 
Suby01 ha scritto:
bah.. una scirocco è anonima? un maggiolino è anonimo? ecco sulla golf e passat posso essere d'accordo, l'ultima che mi piaceva era quella su base A4.
Ma visto che si parla di tedesche le bmw dove le mettiamo?
Le Bmw a livello di linea non sono mai state stravolte, anche perchè quando lo hanno fatto i risultati sono stai pessimi (basti vedere la nuova Serie 1)...ma non lo vedo come un difetto anzi, tra le tedesche le Bmw sono quelle che mi piacciono maggiormente.
 
kanarino ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bah.. una scirocco è anonima? un maggiolino è anonimo? ecco sulla golf e passat posso essere d'accordo, l'ultima che mi piaceva era quella su base A4.
Ma visto che si parla di tedesche le bmw dove le mettiamo?
Le Bmw a livello di linea non sono mai state stravolte, anche perchè quando lo hanno fatto i risultati sono stai pessimi (basti vedere la nuova Serie 1)...ma non lo vedo come un difetto anzi, tra le tedesche le Bmw sono quelle che mi piacciono maggiormente.

Non sono mai state stravolte? Ma se bangle ha fatto una rivoluzione quando è arrivato
La serie 5 precedente è invecchiata di 10 generazioni quando è uscita la sua
Adesso purtroppo, pur restando valide esteticamnete, 3-5-7 si assomigliano pericolosamente (pure troppo per me)
 
Suby01 ha scritto:
Premesso che l'estetica è sempre soggettiva, credo che non esistano auto più anonime delle toyota. La mia stessa Legacy, pur piacendomi, non la trovo certo la fiera dell'originalità come linea (se non in qualche particolare come l'assenza delle cornici).
Le tedesche qualcuno le definisce fredde, qualcuno anche anonime ma non direi certo che siano più anonime delle giap....
Proprio l'avensis che hai nominato è da 0-0 come ha detto gallongi

Ne prendo atto ... ma a ME non "pare" che un'Aygo sia più anonoma di un'UP, o una Yaris di una Polo, l'Auris se è per questo IMHO la trovo almeno più "particolare" di una Golf, l'Avensis (restyling) non mi pare essere più "insipida" di una Passat, idem Touran vs Verso, Tiguan vs Rav-4 ...
 
XPerience74 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Premesso che l'estetica è sempre soggettiva, credo che non esistano auto più anonime delle toyota. La mia stessa Legacy, pur piacendomi, non la trovo certo la fiera dell'originalità come linea (se non in qualche particolare come l'assenza delle cornici).
Le tedesche qualcuno le definisce fredde, qualcuno anche anonime ma non direi certo che siano più anonime delle giap....
Proprio l'avensis che hai nominato è da 0-0 come ha detto gallongi

Ne prendo atto ... ma a ME non "pare" che un'Aygo sia più anonoma di un'UP, o una Yaris di una Polo, l'Auris se è per questo IMHO la trovo almeno più "particolare" di una Golf, l'Avensis (restyling) non mi pare essere più "insipida" di una Passat, idem Touran vs Verso, Tiguan vs Rav-4 ...

Ti salvo la Yaris e il rav 4 nei confronti che hai hai citato ahahaah
Per le altre no comment (sempre considerando che i gusti sono gusti e sono personali). Sull'auris e l'avensis stendo un velo pietoso pur reputandole ottime auto di sostanza
E le hai confrontate con le VW che per me sono le più anonime delle tedesche
 
Suby01 ha scritto:
Ti salvo la Yaris e il rav 4 nei confronti che hai hai citato ahahaah
Per le altre no comment (sempre considerando che i gusti sono gusti e sono personali). Sull'auris e l'avensis stendo un velo pietoso pur reputandole ottime auto di sostanza
E le hai confrontate con le VW che per me sono le più anonime delle tedesche

Ok, capisco la soggettività e derivati ... però mi sembra davvero strano che possa esistere qualcuno che possa reputare un'Aygo più anonima di una UP, piuttosto che una Touran di Verso, ed aggiungo/specifico che fra questi modelli, le Vw rispetto alle Toyota hanno si e no la metà del design/stylish (tipo lavatrici vs bomboniere) ... dai, posso certamente capire che può non essere apprezzato, ma questo è OGGETTIVO !!!
 
Back
Alto