eta*beta
0
azz, ho sbagliato pure questo, eh non si fa nonononono!jaccos ha scritto:Non è un copyright, men che meno religioso... è un'istinto, tanto quanto la vendetta che è il suo contrario.pi_greco ha scritto:il primo messaggio, a me noto nelle grandi religioni monoteisitiche (occidentali), mi risulta il vangelo, poi non so chi abbia depositato il copyright per primo.jaccos ha scritto:Nel mitraismo, nel buddismo e nel confucianesimo (almeno in parte) c'è...pi_greco ha scritto:marimasse ha scritto:Guarda caso, il messaggio centrale di tutte le religioni "di successo" è sempre più o meno lo stesso, semplice e lineare: comportarsi correttamente con il prossimo.
Ci si concentrasse di più su questo invece che su altre cose di carattere assai meno nobile e di sapore tutt'altro che divino (burocrazie, vestimenti, diete, comportamenti sessuali e in generale rituali più o meno sensati), il mondo diventerebbe all'istante un luogo parecchio migliore.
Purtroppo però, a quanto pare, occuparsi delle cose che ho messo tra parentesi sembra essere, per innumerevoli persone, assai più coinvolgente e gratificante. Tanto che fin troppo spesso non rimane loro il tempo per pensare al messaggio centrale di cui sopra.
scusa se mi permetto, qui pare che si possa citare solo jovanotti e non il vangelo, ma il primo messaggio di perdono è nel vangelo, non c'è perdono nè nell'antico testamento nè nell'islam