<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34; ama il prossimo tuo come te stesso &#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34; ama il prossimo tuo come te stesso &#34;

jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marimasse ha scritto:
Guarda caso, il messaggio centrale di tutte le religioni "di successo" è sempre più o meno lo stesso, semplice e lineare: comportarsi correttamente con il prossimo.

Ci si concentrasse di più su questo invece che su altre cose di carattere assai meno nobile e di sapore tutt'altro che divino (burocrazie, vestimenti, diete, comportamenti sessuali e in generale rituali più o meno sensati), il mondo diventerebbe all'istante un luogo parecchio migliore.

Purtroppo però, a quanto pare, occuparsi delle cose che ho messo tra parentesi sembra essere, per innumerevoli persone, assai più coinvolgente e gratificante. Tanto che fin troppo spesso non rimane loro il tempo per pensare al messaggio centrale di cui sopra.

scusa se mi permetto, qui pare che si possa citare solo jovanotti e non il vangelo, ma il primo messaggio di perdono è nel vangelo, non c'è perdono nè nell'antico testamento nè nell'islam
Nel mitraismo, nel buddismo e nel confucianesimo (almeno in parte) c'è...
il primo messaggio, a me noto nelle grandi religioni monoteisitiche (occidentali), mi risulta il vangelo, poi non so chi abbia depositato il copyright per primo.
Non è un copyright, men che meno religioso... è un'istinto, tanto quanto la vendetta che è il suo contrario.
azz, ho sbagliato pure questo, eh non si fa nonononono!
 
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione. Spesso e volentieri sono adatte ed adattate al luogo dove nascono (il che non significa che siano universali). E' il caso ad esempio della circoncisione, del divieto di mangiare carne di maiale, del divieto di bere alcolici, delle abluzioni rituali, tutte regole buone... per il medio oriente ed il deserto qualche millennio fa, il che non significa che siano utili al giorno d'oggi e men che meno efficaci.
Ad esempio la circoncisione è una barbarie inumana, una mutilazione in nome di dio su di un neonato innocente. IMHO ovviamente....
 
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione.
" ama il prossimo tuo come te stesso " non è "un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione."
E' un principio d'amore per il prossimo predicato da Gesù nei Vangeli, rivoluzionario - come molti altri principi da Lui affermati - rispetto alla mentalità dell'epoca.
 
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione. Spesso e volentieri sono adatte ed adattate al luogo dove nascono (il che non significa che siano universali). E' il caso ad esempio della circoncisione, del divieto di mangiare carne di maiale, del divieto di bere alcolici, delle abluzioni rituali, tutte regole buone... per il medio oriente ed il deserto qualche millennio fa, il che non significa che siano utili al giorno d'oggi e men che meno efficaci.
Ad esempio la circoncisione è una barbarie inumana, una mutilazione in nome di dio su di un neonato innocente. IMHO ovviamente....
in realtà è nata come norma igienica.
 
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione.
" ama il prossimo tuo come te stesso " non è "un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione."
E' un principio d'amore per il prossimo predicato da Gesù nei Vangeli, rivoluzionario - come molti altri principi da Lui affermati - rispetto alla mentalità dell'epoca.

inrealtà è un comandamento fin dai tempi di mosè
 
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione.
" ama il prossimo tuo come te stesso " non è "un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione."
E' un principio d'amore per il prossimo predicato da Gesù nei Vangeli, rivoluzionario - come molti altri principi da Lui affermati - rispetto alla mentalità dell'epoca.
Non è rivoluzonario, era già presente in moltissime altre culture e religioni, è il fondamento della socialità umana...
 
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione. Spesso e volentieri sono adatte ed adattate al luogo dove nascono (il che non significa che siano universali). E' il caso ad esempio della circoncisione, del divieto di mangiare carne di maiale, del divieto di bere alcolici, delle abluzioni rituali, tutte regole buone... per il medio oriente ed il deserto qualche millennio fa, il che non significa che siano utili al giorno d'oggi e men che meno efficaci.
Ad esempio la circoncisione è una barbarie inumana, una mutilazione in nome di dio su di un neonato innocente. IMHO ovviamente....
in realtà è nata come norma igienica.
Esatto, per questo al giorno d'oggi è solo un'inutile crudeltà...
 
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione. Spesso e volentieri sono adatte ed adattate al luogo dove nascono (il che non significa che siano universali). E' il caso ad esempio della circoncisione, del divieto di mangiare carne di maiale, del divieto di bere alcolici, delle abluzioni rituali, tutte regole buone... per il medio oriente ed il deserto qualche millennio fa, il che non significa che siano utili al giorno d'oggi e men che meno efficaci.
Ad esempio la circoncisione è una barbarie inumana, una mutilazione in nome di dio su di un neonato innocente. IMHO ovviamente....
in realtà è nata come norma igienica.
Esatto, per questo al giorno d'oggi è solo un'inutile crudeltà...

Siete sicuri?....
non e' nato a suggello del patto stabilito da Dio stesso con il popolo di Israele, il Suo popolo eletto?
Ciao
 
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marimasse ha scritto:
Guarda caso, il messaggio centrale di tutte le religioni "di successo" è sempre più o meno lo stesso, semplice e lineare: comportarsi correttamente con il prossimo.

Ci si concentrasse di più su questo invece che su altre cose di carattere assai meno nobile e di sapore tutt'altro che divino (burocrazie, vestimenti, diete, comportamenti sessuali e in generale rituali più o meno sensati), il mondo diventerebbe all'istante un luogo parecchio migliore.

Purtroppo però, a quanto pare, occuparsi delle cose che ho messo tra parentesi sembra essere, per innumerevoli persone, assai più coinvolgente e gratificante. Tanto che fin troppo spesso non rimane loro il tempo per pensare al messaggio centrale di cui sopra.

scusa se mi permetto, qui pare che si possa citare solo jovanotti e non il vangelo, ma il primo messaggio di perdono è nel vangelo, non c'è perdono nè nell'antico testamento nè nell'islam
Nel mitraismo, nel buddismo e nel confucianesimo (almeno in parte) c'è...
il primo messaggio, a me noto nelle grandi religioni monoteisitiche (occidentali), mi risulta il vangelo, poi non so chi abbia depositato il copyright per primo.
Non è un copyright, men che meno religioso... è un'istinto, tanto quanto la vendetta che è il suo contrario.
ero ironico, suvvia, un po' di spirito... santo
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione.
" ama il prossimo tuo come te stesso " non è "un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione."
E' un principio d'amore per il prossimo predicato da Gesù nei Vangeli, rivoluzionario - come molti altri principi da Lui affermati - rispetto alla mentalità dell'epoca.

inrealtà è un comandamento fin dai tempi di mosè
Mah, con molti distinguo però.
I principi dell'antico Testamento erano abbastanza "forti" e anche vendicativi, per certi versi.
Se genericamente si diceva di amare il prossimo, si dicevano anche cose del tipo "Qualora un uomo o una donna serva altri dei e si prostri davanti a loro, farai condurre alle porte della tua città quell'uomo o quella donna che avrà commesso quell'azione cattiva e lapiderai quell'uomo o quella donna, così che muoia "
Mica tanto amore, in queste parole.
GEsù invece ha detto cose rivoluzionarie - come ad es. nel Vangelo dell'adultera della scorsa domenica .
 
migliazziblu ha scritto:
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione. Spesso e volentieri sono adatte ed adattate al luogo dove nascono (il che non significa che siano universali). E' il caso ad esempio della circoncisione, del divieto di mangiare carne di maiale, del divieto di bere alcolici, delle abluzioni rituali, tutte regole buone... per il medio oriente ed il deserto qualche millennio fa, il che non significa che siano utili al giorno d'oggi e men che meno efficaci.
Ad esempio la circoncisione è una barbarie inumana, una mutilazione in nome di dio su di un neonato innocente. IMHO ovviamente....
in realtà è nata come norma igienica.
Esatto, per questo al giorno d'oggi è solo un'inutile crudeltà...

Siete sicuri?....
non e' nato a suggello del patto stabilito da Dio stesso con il popolo di Israele, il Suo popolo eletto?
Ciao

di sicuro c'è solo la morte...

certo, ma come le abluzioni, l'astenersi da crni di maiale etcetc sono nate come norme igieniche, tramutate in gesti "puri"
 
jaccos ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione.
" ama il prossimo tuo come te stesso " non è "un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione."
E' un principio d'amore per il prossimo predicato da Gesù nei Vangeli, rivoluzionario - come molti altri principi da Lui affermati - rispetto alla mentalità dell'epoca.
Non è rivoluzonario, era già presente in moltissime altre culture e religioni, è il fondamento della socialità umana...
All'epoca era difficile trovare qlcuno che dicesse di amare prima di tutto.
E poi siamosicuri che al giorno d'oggi l'amore sia "il fondamento della socialità umana"?
NOOOOOOOOOOOOO :!: :!:
 
migliazziblu ha scritto:
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione. Spesso e volentieri sono adatte ed adattate al luogo dove nascono (il che non significa che siano universali). E' il caso ad esempio della circoncisione, del divieto di mangiare carne di maiale, del divieto di bere alcolici, delle abluzioni rituali, tutte regole buone... per il medio oriente ed il deserto qualche millennio fa, il che non significa che siano utili al giorno d'oggi e men che meno efficaci.
Ad esempio la circoncisione è una barbarie inumana, una mutilazione in nome di dio su di un neonato innocente. IMHO ovviamente....
in realtà è nata come norma igienica.
Esatto, per questo al giorno d'oggi è solo un'inutile crudeltà...

Siete sicuri?....
non e' nato a suggello del patto stabilito da Dio stesso con il popolo di Israele, il Suo popolo eletto?
Ciao
Siccome è difficile far capire a dei pastori analfabeti che abitano in zone con scarsità d'acqua che lavarsi bene bene dentro il prepuzio evita che gli vada in setticemia l'uccello, si fa prima ad eliminare il problema alla radice e dire che è in nome di dio. Idem per il lavarsi le mani prima di mangiare, non bere alcolici a 50° in mezzo al deserto, mangiare carne di maiale in zone dove va in putrefazione in 3 millisecondi e via dicendo.
Sono tutte norme di buon senso per QUELLA popolazione in QUEL periodo.
 
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le leggi e le regole religiose altro non sono che un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione.
" ama il prossimo tuo come te stesso " non è "un tentativo di giustificazione dall'alto delle usanze che sono presenti in una data popolazione."
E' un principio d'amore per il prossimo predicato da Gesù nei Vangeli, rivoluzionario - come molti altri principi da Lui affermati - rispetto alla mentalità dell'epoca.
Non è rivoluzonario, era già presente in moltissime altre culture e religioni, è il fondamento della socialità umana...
All'epoca era difficile trovare qlcuno che dicesse di amare prima di tutto.
E poi siamosicuri che al giorno d'oggi l'amore sia "il fondamento della socialità umana"?
NOOOOOOOOOOOOO :!: :!:
No, non era affatto difficile, anzi.
Il culto di mitra e il buddismo, tanto per cominciare.
Anche alcuni culti di dei pagani avevano gli stessi principi.
Molte forme di animismo.
L'antichissimo culto preindoeuropeo della dea madre.
Peccato che questi culti sono tutti più antichi di Gesù.
Il cristianesimo non ha inventato un bel niente... ;)
 
Back
Alto