<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 33 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

33

reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Il boxer e' usato tuttoggi da subaru e porsche e vanno da dio,il resto sono solo sterili scuse.

Va talmente bene che si parla di un boxer BMW di piccola cilindrata da utilizzare presumibilmente su Serie 0...d'altronde sui boxer a Monaco di esperienza ne hanno da vendere, anche se si tratta di 2 ruote. Insomma c'è il serio pericolo che BMW tiri fuori una nuova alfasud :shock: come al solito fanno le loro fortune copiando l'Alfa che fu :rolleyes: :cry: :evil:
Purtroppo fiat non e' stata mai in grado di sfruttare l'enorme tecnologia alfa,anche il mitico duetto e' stato copiato(questa volta in oriente) dopo essere stato abbandonato da Fiat. :cry:
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Il boxer e' usato tuttoggi da subaru e porsche e vanno da dio,il resto sono solo sterili scuse.

Va talmente bene che si parla di un boxer BMW di piccola cilindrata da utilizzare presumibilmente su Serie 0...d'altronde sui boxer a Monaco di esperienza ne hanno da vendere, anche se si tratta di 2 ruote. Insomma c'è il serio pericolo che BMW tiri fuori una nuova alfasud :shock: come al solito fanno le loro fortune copiando l'Alfa che fu :rolleyes: :cry: :evil:

ma se il boxer 2 cilindri delle moto bmw fa veramente schifo!
l'evoluzione di un motore nato 70 anni fa e sempre uguale a se stesso.. bleah!!
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Anche per il Busso e' stata raccontata la stessa storiella solo che con i GM-Opel e i GM-Holden siamo scesi sotto le 100.000 unita'.....continuate cosi' che la scomparsa definitiva del marchio si avvicina sempre piu'. :cry:

Stiamo parlando dei boxer :evil: , per il Busso é tutta un altra storia.
Hanno piu' o meno la stessa eta',se si e' potuto fare sul busso si poteva fare anche sul Boxer.

Guarda che semplicemente la Fiat ha abbandonato prima il boxer e poi il Busso
per mere e "sporche" questioni economiche....
Semplicemente prima il boxer e poi il v6 potevano (e dovevano) essere riprogettati ed evoluti (come fanno i cari mangiacrauti)...
Come ci diciamo da migliaia di volte, mancanza assoluta di lungimiranza...
 
GenLee ha scritto:
Semplicemente prima il boxer e poi il v6 potevano (e dovevano) essere riprogettati ed evoluti (come fanno i cari mangiacrauti)...
Come ci diciamo da migliaia di volte, mancanza assoluta di lungimiranza...

Vero e pur essendo io un nuovo alfista o come dicono altri uno sporco fiattaro dico che avete ragione. Ormai la frittata è fatta e non si torna più indietro 20 anni per cambiare le scelte.

... certo fosse rimasto Ghidella io credo saremmo in altra situazione... ma abbiamo avuto un Romiti che era convinto che l'auto non avesse futuro e che si dovesse investire in altra direzione e così fu fatto e senza investimenti sul settore auto Fiat ha corso un grave rischio... ricordatevi che il tracollo è stato sventato anche grazie alla "furbizia italica" del contratto con GM.

Oggi pensare che con colpo di bacchetta si crei un polo di progettazione solo Alfa è pura utopia.... visto che pure il centro stile che era indipendente è stato chiuso da poco...

Certo con la fantasia immaginare che nell'86 una Fiat entusiasta di essere entrata in possesso di Alfa Romeo desse i denari ai progettisti Alfa per ripartire rinnovando la meccanica Alfa doc... riprogettando finalmente una nuova piattaforma e non piu riutilizzando l'Alfetta... innovando nella tradizione sia per il telaio che per i motori... ah chissà ora che auto avremmo in listino... e chissà se sarebbe stata così facile per BMW "scalare la montagna".

... ma la realtà è che Fiat ha comprato Alfa perché non voleva Ford a produrre sul territorio di casa... Agnelli non è mai stato entusiasta di Alfa Romeo, anzi... il giocattolo di famiglia si chiamava e chiama Ferrari.
 
ramirezs ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Il boxer e' usato tuttoggi da subaru e porsche e vanno da dio,il resto sono solo sterili scuse.

Va talmente bene che si parla di un boxer BMW di piccola cilindrata da utilizzare presumibilmente su Serie 0...d'altronde sui boxer a Monaco di esperienza ne hanno da vendere, anche se si tratta di 2 ruote. Insomma c'è il serio pericolo che BMW tiri fuori una nuova alfasud :shock: come al solito fanno le loro fortune copiando l'Alfa che fu :rolleyes: :cry: :evil:

ma se il boxer 2 cilindri delle moto bmw fa veramente schifo!
l'evoluzione di un motore nato 70 anni fa e sempre uguale a se stesso.. bleah!!

Questa non l'avevo mai sentita :shock: che io sappia (anche perchè ce l'ho in garage 8) ) va benino :twisted:
 
reu.c.cio ha scritto:
ramirezs ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Il boxer e' usato tuttoggi da subaru e porsche e vanno da dio,il resto sono solo sterili scuse.

Va talmente bene che si parla di un boxer BMW di piccola cilindrata da utilizzare presumibilmente su Serie 0...d'altronde sui boxer a Monaco di esperienza ne hanno da vendere, anche se si tratta di 2 ruote. Insomma c'è il serio pericolo che BMW tiri fuori una nuova alfasud :shock: come al solito fanno le loro fortune copiando l'Alfa che fu :rolleyes: :cry: :evil:

ma se il boxer 2 cilindri delle moto bmw fa veramente schifo!
l'evoluzione di un motore nato 70 anni fa e sempre uguale a se stesso.. bleah!!

Questa non l'avevo mai sentita :shock: che io sappia (anche perchè ce l'ho in garage 8) ) va benino :twisted:

lo sanno tutti che fa cag... quel boxer li... è lo stesso discorso del v2 motoguzzi: è li solo per scelte NON tecniche, ma solo di "tradizione". basta vedere il blocco motore per capire che sì è particolare, ma anche che montarlo su una moto è una forzatura monstre...

infatti appena ducati ha messo in strada la multistrada... la gs ha strapreso paga... ma di brutto! hai voglia migliorere un dinosauro motoristico..

peserà 100kg poi, sto il motore... e costringe bmw ad uso smodato di plasticone stile fiat per mantenere il peso (inutimente direi..)

io in garage ho un 3 cilindri che con 20% di cc in meno tira fuori 30 cv in più.. e soprattutto, se si accelera, non fa piegare la moto a destra...
 
ramirezs ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
ramirezs ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Il boxer e' usato tuttoggi da subaru e porsche e vanno da dio,il resto sono solo sterili scuse.

Va talmente bene che si parla di un boxer BMW di piccola cilindrata da utilizzare presumibilmente su Serie 0...d'altronde sui boxer a Monaco di esperienza ne hanno da vendere, anche se si tratta di 2 ruote. Insomma c'è il serio pericolo che BMW tiri fuori una nuova alfasud :shock: come al solito fanno le loro fortune copiando l'Alfa che fu :rolleyes: :cry: :evil:

ma se il boxer 2 cilindri delle moto bmw fa veramente schifo!
l'evoluzione di un motore nato 70 anni fa e sempre uguale a se stesso.. bleah!!

Questa non l'avevo mai sentita :shock: che io sappia (anche perchè ce l'ho in garage 8) ) va benino :twisted:

lo sanno tutti che fa cag... quel boxer li... è lo stesso discorso del v2 motoguzzi: è li solo per scelte NON tecniche, ma solo di "tradizione". basta vedere il blocco motore per capire che sì è particolare, ma anche che montarlo su una moto è una forzatura monstre...

infatti appena ducati ha messo in strada la multistrada... la gs ha strapreso paga... ma di brutto! hai voglia migliorere un dinosauro motoristico..

peserà 100kg poi, sto il motore... e costringe bmw ad uso smodato di plasticone stile fiat per mantenere il peso (inutimente direi..)

io in garage ho un 3 cilindri che con 20% di cc in meno tira fuori 30 cv in più.. e soprattutto, se si accelera, non fa piegare la moto a destra...

Ti ripeto, io in garage ho due moto, tra cui una BMW, e tutte le volte che ho guidato il boxer sono rimasto molto soddisfatto, anche facendo il confonto con l'altro motore, che è un 4L made in Hamamatsu 8) che poi non sia un'opinione solo mia, te lo dimostra il numero di boxer BMW in circolazione e il grado di soddisfazione degli utenti, che è molto alto...anzi, a pensarci bene non mi è mai capitato fino a oggi di sentire lamentele da parte di motociclisti possessori di BMW ;)
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
Semplicemente prima il boxer e poi il v6 potevano (e dovevano) essere riprogettati ed evoluti (come fanno i cari mangiacrauti)...
Come ci diciamo da migliaia di volte, mancanza assoluta di lungimiranza...

Vero e pur essendo io un nuovo alfista o come dicono altri uno sporco fiattaro dico che avete ragione. Ormai la frittata è fatta e non si torna più indietro 20 anni per cambiare le scelte.

... certo fosse rimasto Ghidella io credo saremmo in altra situazione... ma abbiamo avuto un Romiti che era convinto che l'auto non avesse futuro e che si dovesse investire in altra direzione e così fu fatto e senza investimenti sul settore auto Fiat ha corso un grave rischio... ricordatevi che il tracollo è stato sventato anche grazie alla "furbizia italica" del contratto con GM.

Oggi pensare che con colpo di bacchetta si crei un polo di progettazione solo Alfa è pura utopia.... visto che pure il centro stile che era indipendente è stato chiuso da poco...

Certo con la fantasia immaginare che nell'86 una Fiat entusiasta di essere entrata in possesso di Alfa Romeo desse i denari ai progettisti Alfa per ripartire rinnovando la meccanica Alfa doc... riprogettando finalmente una nuova piattaforma e non piu riutilizzando l'Alfetta... innovando nella tradizione sia per il telaio che per i motori... ah chissà ora che auto avremmo in listino... e chissà se sarebbe stata così facile per BMW "scalare la montagna".

... ma la realtà è che Fiat ha comprato Alfa perché non voleva Ford a produrre sul territorio di casa... Agnelli non è mai stato entusiasta di Alfa Romeo, anzi... il giocattolo di famiglia si chiamava e chiama Ferrari.

Probabilmente la direzione possibile da imboccare e opposta alla standardizzazione era quella di creare un polo esclusivo al di sotto di quello Ferrari (che allora già era quasi tutta Fiat e non vi era ancora Maserati). "Limitarsi" a pochi modelli con caratteristiche tecniche esclusive. Oggi forse si sarebbe potuta produrre anche una più "plebea" Mito, facendo un percorso analogo alle altre Marche premium.
 
Back
Alto