GenLee ha scritto:
Semplicemente prima il boxer e poi il v6 potevano (e dovevano) essere riprogettati ed evoluti (come fanno i cari mangiacrauti)...
Come ci diciamo da migliaia di volte, mancanza assoluta di lungimiranza...
Vero e pur essendo io un nuovo alfista o come dicono altri uno sporco fiattaro dico che avete ragione. Ormai la frittata è fatta e non si torna più indietro 20 anni per cambiare le scelte.
... certo fosse rimasto Ghidella io credo saremmo in altra situazione... ma abbiamo avuto un Romiti che era convinto che l'auto non avesse futuro e che si dovesse investire in altra direzione e così fu fatto e senza investimenti sul settore auto Fiat ha corso un grave rischio... ricordatevi che il tracollo è stato sventato anche grazie alla "furbizia italica" del contratto con GM.
Oggi pensare che con colpo di bacchetta si crei un polo di progettazione solo Alfa è pura utopia.... visto che pure il centro stile che era indipendente è stato chiuso da poco...
Certo con la fantasia immaginare che nell'86 una Fiat entusiasta di essere entrata in possesso di Alfa Romeo desse i denari ai progettisti Alfa per ripartire rinnovando la meccanica Alfa doc... riprogettando finalmente una nuova piattaforma e non piu riutilizzando l'Alfetta... innovando nella tradizione sia per il telaio che per i motori... ah chissà ora che auto avremmo in listino... e chissà se sarebbe stata così facile per BMW "scalare la montagna".
... ma la realtà è che Fiat ha comprato Alfa perché non voleva Ford a produrre sul territorio di casa... Agnelli non è mai stato entusiasta di Alfa Romeo, anzi... il giocattolo di famiglia si chiamava e chiama Ferrari.