<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 33 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

33

vanguart ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la 1.3S con doppio carburatore contrapposto, come scatto nei primi metri, non c'era auto che le stava dietro! scatto portentoso per un 1.3 di cilindrata, dovuto anche al peso non esagerato: mi pare eravamo ancora sotto la tonnellata.

cmq la migliore è la prima serie. è quella fatta meglio. l'ultima, quella squadrata fatta dalla fiat, era penosa.

Questo li dici tu, per me l' ultima serie era la migliore in fatto di affidabilita, solo che il boxer era arrivato a fine carriera.
MA VA LE STESSE PAROLE DI FIAT :lol:
Non era arrivato a fine carriera era solo piu' costoso da produrre,Subaru che qualcosa piu' di fiat ha capito ci ha vinto tanti mondiali lo usa ancora e lo fa anche diesel.....bugiardo!
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la 1.3S con doppio carburatore contrapposto, come scatto nei primi metri, non c'era auto che le stava dietro! scatto portentoso per un 1.3 di cilindrata, dovuto anche al peso non esagerato: mi pare eravamo ancora sotto la tonnellata.

cmq la migliore è la prima serie. è quella fatta meglio. l'ultima, quella squadrata fatta dalla fiat, era penosa.

Questo li dici tu, per me l' ultima serie era la migliore in fatto di affidabilita, solo che il boxer era arrivato a fine carriera.
MA VA LE STESSE PAROLE DI FIAT :lol:
Non era arrivato a fine carriera era solo piu' costoso da produrre,Subaru che qualcosa piu' di fiat ha capito ci ha vinto tanti mondiali lo usa ancora e lo fa anche diesel.....bugiardo!

Come sempre hai capito solo la meta.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la 1.3S con doppio carburatore contrapposto, come scatto nei primi metri, non c'era auto che le stava dietro! scatto portentoso per un 1.3 di cilindrata, dovuto anche al peso non esagerato: mi pare eravamo ancora sotto la tonnellata.

cmq la migliore è la prima serie. è quella fatta meglio. l'ultima, quella squadrata fatta dalla fiat, era penosa.

Questo li dici tu, per me l' ultima serie era la migliore in fatto di affidabilita, solo che il boxer era arrivato a fine carriera.
MA VA LE STESSE PAROLE DI FIAT :lol:
Non era arrivato a fine carriera era solo piu' costoso da produrre,Subaru che qualcosa piu' di fiat ha capito ci ha vinto tanti mondiali lo usa ancora e lo fa anche diesel.....bugiardo!

Come sempre hai capito solo la meta.
Io ho capito quello che hai scritto,se pensi una cosa e ne scrivi un'altra o ne scrivi meta' cosa devo capire.....mica sono Mandrake. :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la 1.3S con doppio carburatore contrapposto, come scatto nei primi metri, non c'era auto che le stava dietro! scatto portentoso per un 1.3 di cilindrata, dovuto anche al peso non esagerato: mi pare eravamo ancora sotto la tonnellata.

cmq la migliore è la prima serie. è quella fatta meglio. l'ultima, quella squadrata fatta dalla fiat, era penosa.

Questo li dici tu, per me l' ultima serie era la migliore in fatto di affidabilita, solo che il boxer era arrivato a fine carriera.
MA VA LE STESSE PAROLE DI FIAT :lol:
Non era arrivato a fine carriera era solo piu' costoso da produrre,Subaru che qualcosa piu' di fiat ha capito ci ha vinto tanti mondiali lo usa ancora e lo fa anche diesel.....bugiardo!

Come sempre hai capito solo la meta.
Io ho capito quello che hai scritto,se pensi una cosa e ne scrivi un'altra o ne scrivi meta' cosa devo capire.....mica sono Mandrake. :rolleyes:

Io non ho dato ragione alla Fiat, io ho scritto che con i boxer nati gia con l'Alfasud non si poteva andare piu avanti, per le norme inquinamento e altro, anche poi le carrozzerie per le norme di sicurezza diventarono molto piu pesante in confronto ad alfasud e 33.
Gia con la 145 faticavano.
SE si voleva avere dei boxer nel programma per il futuro si doveva costruire una nuova famiglia di boxer, e questo la Fiat non l'ha fatto.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la 1.3S con doppio carburatore contrapposto, come scatto nei primi metri, non c'era auto che le stava dietro! scatto portentoso per un 1.3 di cilindrata, dovuto anche al peso non esagerato: mi pare eravamo ancora sotto la tonnellata.

cmq la migliore è la prima serie. è quella fatta meglio. l'ultima, quella squadrata fatta dalla fiat, era penosa.

Questo li dici tu, per me l' ultima serie era la migliore in fatto di affidabilita, solo che il boxer era arrivato a fine carriera.
MA VA LE STESSE PAROLE DI FIAT :lol:
Non era arrivato a fine carriera era solo piu' costoso da produrre,Subaru che qualcosa piu' di fiat ha capito ci ha vinto tanti mondiali lo usa ancora e lo fa anche diesel.....bugiardo!

Come sempre hai capito solo la meta.
Io ho capito quello che hai scritto,se pensi una cosa e ne scrivi un'altra o ne scrivi meta' cosa devo capire.....mica sono Mandrake. :rolleyes:

Io non ho dato ragione alla Fiat, io ho scritto che con i boxer nati gia con l'Alfasud non si poteva andare piu avanti, per le norme inquinamento e altro, anche poi le carrozzerie per le norme di sicurezza diventarono molto piu pesante in confronto ad alfasud e 33.
Gia con la 145 faticavano.
SE si voleva avere dei boxer nel programma per il futuro si doveva costruire una nuova famiglia di boxer, e questo la Fiat non l'ha fatto.
Allora ho capito bene.....le norme antinquinamento non c'entrano nulla.il Busso e' passato dall'euro zero all'euro 4....come i Jtdm e come i TS.

L'unico motivo e' stato il costo dovendo fare due bancate e non potendo meterlo trasversalmente come tutte le fiat.....il costo e solo quello ha decretato l'abbandono del Boxer,ma siccome qua nessuno e' fesso sia tu che Fiat le potete raccontare ma nessuno vi crede. :D
 
Anche per il Busso e' stata raccontata la stessa storiella solo che con i GM-Opel e i GM-Holden siamo scesi sotto le 100.000 unita'.....continuate cosi' che la scomparsa definitiva del marchio si avvicina sempre piu'. :cry:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Anche per il Busso e' stata raccontata la stessa storiella solo che con i GM-Opel e i GM-Holden siamo scesi sotto le 100.000 unita'.....continuate cosi' che la scomparsa definitiva del marchio si avvicina sempre piu'. :cry:

Stiamo parlando dei boxer :evil: , per il Busso é tutta un altra storia.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Anche per il Busso e' stata raccontata la stessa storiella solo che con i GM-Opel e i GM-Holden siamo scesi sotto le 100.000 unita'.....continuate cosi' che la scomparsa definitiva del marchio si avvicina sempre piu'. :cry:

Stiamo parlando dei boxer :evil: , per il Busso é tutta un altra storia.
Hanno piu' o meno la stessa eta',se si e' potuto fare sul busso si poteva fare anche sul Boxer.
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
ramirezs ha scritto:
la 1.3S con doppio carburatore contrapposto, come scatto nei primi metri, non c'era auto che le stava dietro! scatto portentoso per un 1.3 di cilindrata, dovuto anche al peso non esagerato: mi pare eravamo ancora sotto la tonnellata.

cmq la migliore è la prima serie. è quella fatta meglio. l'ultima, quella squadrata fatta dalla fiat, era penosa.

Questo li dici tu, per me l' ultima serie era la migliore in fatto di affidabilita, solo che il boxer era arrivato a fine carriera.
MA VA LE STESSE PAROLE DI FIAT :lol:
Non era arrivato a fine carriera era solo piu' costoso da produrre,Subaru che qualcosa piu' di fiat ha capito ci ha vinto tanti mondiali lo usa ancora e lo fa anche diesel.....bugiardo!

Come sempre hai capito solo la meta.
Io ho capito quello che hai scritto,se pensi una cosa e ne scrivi un'altra o ne scrivi meta' cosa devo capire.....mica sono Mandrake. :rolleyes:

Io non ho dato ragione alla Fiat, io ho scritto che con i boxer nati gia con l'Alfasud non si poteva andare piu avanti, per le norme inquinamento e altro, anche poi le carrozzerie per le norme di sicurezza diventarono molto piu pesante in confronto ad alfasud e 33.
Gia con la 145 faticavano.
SE si voleva avere dei boxer nel programma per il futuro si doveva costruire una nuova famiglia di boxer, e questo la Fiat non l'ha fatto.
Allora ho capito bene.....le norme antinquinamento non c'entrano nulla.il Busso e' passato dall'euro zero all'euro 4....come i Jtdm e come i TS.

L'unico motivo e' stato il costo dovendo fare due bancate e non potendo meterlo trasversalmente come tutte le fiat.....il costo e solo quello ha decretato l'abbandono del Boxer,ma siccome qua nessuno e' fesso sia tu che Fiat le potete raccontare ma nessuno vi crede. :D

Quoto. Sarà un caso ma quando si parla di FIAT la motivazione di qualsiasi scelta tecnica si chiama "RISPARMIO" (non per il cliente ovviamente :D )
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Anche per il Busso e' stata raccontata la stessa storiella solo che con i GM-Opel e i GM-Holden siamo scesi sotto le 100.000 unita'.....continuate cosi' che la scomparsa definitiva del marchio si avvicina sempre piu'. :cry:

Stiamo parlando dei boxer :evil: , per il Busso é tutta un altra storia.
Hanno piu' o meno la stessa eta',se si e' potuto fare sul busso si poteva fare anche sul Boxer.

Ma NOOO il busso sulla 166 e 156 e anche gtv spider andava che era una bomba, i boxer soffrivono sulle ultime versioni della 33 e di piu ancora con le 145/146.
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Anche per il Busso e' stata raccontata la stessa storiella solo che con i GM-Opel e i GM-Holden siamo scesi sotto le 100.000 unita'.....continuate cosi' che la scomparsa definitiva del marchio si avvicina sempre piu'. :cry:

Stiamo parlando dei boxer :evil: , per il Busso é tutta un altra storia.
Hanno piu' o meno la stessa eta',se si e' potuto fare sul busso si poteva fare anche sul Boxer.

Ma NOOO il busso sulla 166 e 156 e anche gtv spider andava che era una bomba, i boxer soffrivono sulle ultime versioni della 33 e di piu ancora con le 145/146.
CERTOOOOO fiat non li ha mai aggiornati .....non vedeva l'ora di togliersi di mezzo quel motore troppo costoso da realizzare e troppo diverso dalle Fiat con trasversale,il busso invece lo hanno potuto mettere anche trasversalmente,similpanda,anche se si e' perso qualche CV.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Il boxer e' usato tuttoggi da subaru e porsche e vanno da dio,il resto sono solo sterili scuse.

Va talmente bene che si parla di un boxer BMW di piccola cilindrata da utilizzare presumibilmente su Serie 0...d'altronde sui boxer a Monaco di esperienza ne hanno da vendere, anche se si tratta di 2 ruote. Insomma c'è il serio pericolo che BMW tiri fuori una nuova alfasud :shock: come al solito fanno le loro fortune copiando l'Alfa che fu :rolleyes: :cry: :evil:
 
Back
Alto