Ciao a tutti. Sto valutando se prendere la 308 benzina o ibrida, non solo in termini economici, ma anche di piacere di guida.
Ho i due preventivi versione allure pack con aggiunto i 200€ di ADAS: 28,800€ per il benzina contro 35,800€ per l'ibrido.
Alla fine, i vantaggi dell'ibrida sono che puoi fare circa 60km in elettrico oppure circa 300 in ibrido. E soprattutto che hai 180cv e non solo 130.
Ma a parte questo fine.
Secondo voi conviene davvero prendere l'ibrido?
Se vuoi le prestazioni ( accelerazioni corpose).., se vuoi la percorrenza 50-60 km in modalità full electric in città , centri abitati ecc , se non devi macinare molti chilometri in autostrada e se puoi ricaricare spesso la batteria .., una ibrida plug in ha senso .
modello________________ 0-100 km/h_________ripresa 80-120 km/h
Peugeot 308 Hybrid 225____
7.4 sec____________
4.1 sec
Peso:
1.633 kg
12,5 km litro in città,
15 km/litro nei tracciati extraurbani,
12,5 km/litro in autostrada
Peugeot 308 1.2 Puret.130___
9.6 sec____________
8.2 sec (in 4)
Peso:
1.233 kg
Consumo medio 6.5 l /100km
consumi reali Peugeot 308 Hybrid 180
mi ha ''colpito'' un commento sotto la prova ..; siccome i giornalisti spesso fanno anche la prova con la batteria quasi scarica o scarica completamente .., secondo me un ibrida plug in ha senso solo se puoi ricaricare regolarmente la batteria..., altrimenti è meglio lasciar perdere...
Percorro 75 km (viaggio singolo) ogni settimana su un percorso misto, città, strada e autostrada. Per coprire questa distanza, a volte consumo solo un litro o un litro e mezzo! Guido anche per la mia attività professionale (stesso tipo di viaggi). Infine, faccio brevi tragitti in modalità 100% elettrica (spesa, ecc.). In media consumo 2,5 litri di benzina. Ma sì! Si può notare che con un uso normale di un'ibrida plug-in, possiamo dividere per 3 il consumo normale del modello a combustione!
_______ . ____________ .__________________ . __________________ .
Poi, con la batteria scarica e in modalità ibrida, il consumo di carburante è aumentato gradualmente fino a una media di 6,8 litri/100 km su 250 km di guida variata. Questo è il consumo di carburante che ci si può aspettare nell'uso quotidiano, senza una particolare guida ecologica.
Ma è possibile passare alla modalità ibrida anche con la batteria piena. Il sistema si occupa quindi di gestire al meglio l'assistenza elettrica e la batteria può durare oltre 200 km, mantenendo un consumo medio inferiore a 4,5 litri/100.
Ricordiamo ancora una volta, tuttavia, che l'interesse di un ibrido plug-in è proprio quello di essere ricaricato il più spesso possibile. Il tempo necessario è di circa 7 ore con una presa domestica standard, di circa 3,5 ore con una presa rinforzata da 16A e di circa 1 ora e 40 minuti con il caricabatterie opzionale da 7,4 kW.
Essai Peugeot 308 hybride : les vraies consommations (largus.fr)