<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2600 km di vacanza con auris hsd | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

2600 km di vacanza con auris hsd

charger01 ha scritto:
L'unico a fare pipponi sei tu...

Che fai i pipponi sulla povertà presunta e si compra un 1.3 benzina...il 599GTO ce l'hai nel box?

Eccoti materializzato, il 1.300 benzina è da ricchi; l'ibrido è da poveri!
Lo dite voi, non io!

A CONTI FATTI...costa di più mantenerla una macchina a benzina!

Scherzo, :D ma tanto non mi riesci a far dire niente di meglio.

PS: Scusa dimenticavo di dirti che prima avevo una MB CLASSE C diesel!
Venduta dopo pochi mesi con pochi km e presa nuova, solo perchè mi averva scocciato!
 
ilopan ha scritto:
charger01 ha scritto:
L'unico a fare pipponi sei tu...

Che fai i pipponi sulla povertà presunta e si compra un 1.3 benzina...il 599GTO ce l'hai nel box?

Eccoti materializzato, il 1.300 benzina è da ricchi; l'ibrido è da poveri!
Lo dite voi, non io!

A CONTI FATTI...costa di più mantenerla una macchina a benzina!

Scherzo, :D ma tanto non mi riesci a far dire niente di meglio.

Cosa ti devo dire...il tuo discorso può avere senso se uno la macchina non la usa o la usa pochissimo.
Prova a stare in coda tutti i giorni poi vedi il tuo 1.3...altro che pochi spiccioli.

È vero, sono povero, quindi compro un ibrido. Problemi?

Ad ogni modo, come ti è stato fatto notare, sei fuori tema.
 
Bene, passo la mano!

Su questo post/trehad...o come cavolo si dice, non scrivo più... grazie a tutti, mi sono divertito.

Se continuate così prima o poi arrivano i mod, e poichè c'è carenza di materia prima, quale miglior occasione per un richiamo?

Non è riferito a me ma ad altri, io sono un moderato per e di natura ;)
 
ilopan ha scritto:
Bene, passo la mano!

Su questo post,non scrivo più... grazie a tutti, mi sono divertito.

Se continuate così prima o poi arrivano i mod, e poichè c'è carenza di materia prima, quale miglior occasione per un richiamo?

Non è riferito a me ma ad alatri, io sono un moderato per e di natura ;)

Sia lodato il cielo.
 
charger01 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Bene, passo la mano!

Su questo post,non scrivo più... grazie a tutti, mi sono divertito.

Se continuate così prima o poi arrivano i mod, e poichè c'è carenza di materia prima, quale miglior occasione per un richiamo?

Non è riferito a me ma ad alatri, io sono un moderato per e di natura ;)

Sia lodato il cielo.

E sempre sia lodato... :shock:
Adesso aspettiamo tutti la tua genialità!
:rolleyes:
 
ilopan ha scritto:
charger01 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Bene, passo la mano!

Su questo post,non scrivo più... grazie a tutti, mi sono divertito.

Se continuate così prima o poi arrivano i mod, e poichè c'è carenza di materia prima, quale miglior occasione per un richiamo?

Non è riferito a me ma ad alatri, io sono un moderato per e di natura ;)

Sia lodato il cielo.

E sempre sia lodato... :shock:
Adesso aspettiamo tutti la tua genialità!
:rolleyes:

Al tuo livello non ci arrivo...ti lascio il titolo di genio.
 
ma che poi adesso lasciano perdere frecciatine ecc di assicurazione visto che conta la cilindrata e la vostra e un 1.8 benzina non pensate che sia un po troppo per parlare di auto economica??
 
pasc86 ha scritto:
ma che poi adesso lasciano perdere frecciatine ecc di assicurazione visto che conta la cilindrata e la vostra e un 1.8 benzina non pensate che sia un po troppo per parlare di auto economica??

Dopo questa me ne vado...ve li lascio a voi.
 
charger01 ha scritto:
pasc86 ha scritto:
ma che poi adesso lasciano perdere frecciatine ecc di assicurazione visto che conta la cilindrata e la vostra e un 1.8 benzina non pensate che sia un po troppo per parlare di auto economica??

Dopo questa me ne vado...ve li lascio a voi.
che problema hai?? non sei in grado di rispondere??
la mia e una semplice domanda se non sei in grado di rispondere vai a fare il fenomeno da un altra parte ciaooo
 
@pasc86
Non è scritto da nessuna parte che l'assicurazione si debba basare sulla cilindrata. Pensa che l'RCA passando dal 2.0 da 143CV della bmw 118d al 2.0 da 150CV della seat leon si è abbassata!

@ilopan detto il pippone furioso :p
Perchè per qualche decina di euro l'anno, che sia in meno o in più poco importa, dovrei prendere la stessa auto ma con una chiavica di motore come il 1.3 a benzina dell'Auris?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
@pasc86
Non è scritto da nessuna parte che l'assicurazione si debba basare sulla cilindrata. Pensa che l'RCA passando dal 2.0 da 143CV della bmw 118d al 2.0 da 150CV della seat leon si è abbassata!
grazie al cazzo vale di meno la leon. io ti parlo a parita di auto e allestimento
 
pasc86 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
@pasc86
Non è scritto da nessuna parte che l'assicurazione si debba basare sulla cilindrata. Pensa che l'RCA passando dal 2.0 da 143CV della bmw 118d al 2.0 da 150CV della seat leon si è abbassata!
grazie al cazzo vale di meno la leon. io ti parlo a parita di auto e allestimento
Ti faccio un esempio, con l'ibrida 1.8 non pago il bollo per tre anni, con il 1,6 avrei cominciato a pagarlo da subito su 132 cv, quando lo pagherò sul 1,8 lo farò su 99cv.
 
ilopan ha scritto:
.

PS: Scusa dimenticavo di dirti che prima avevo una MB CLASSE C diesel!
Venduta dopo pochi mesi con pochi km e presa nuova, solo perchè mi averva scocciato!
Tu hai la fortuna di permetterti di non fare nessun tipo di conto, acquisti semplicemente quello che più ti piace al momento, ma non tutti si possono permettere di cambiare auto dopo pochi mesi perchè si è scocciato. A volte quel migliaio di euro risparmiati su costi rispetto ad un altro modello pari pari in certi contesti fa la differenza, non per te, mica tutti prendono in considerazione un 5.0 benzina, anzi non gli passa per l'anticamera del cervello certe cilindrate. A volte fare i conti della serva su un auto potrebbe essere necessità più che maniacalità, se poi uno li condivide con altri non vedo che fastidio può dare a chi naviga in acque protette da finanze inarrivabili ai più.
 
alexxx12 ha scritto:
10 giorni di ferie in salento (da Firenze). Oltre 2600 km percorsi - 70% autostrada 30% statale pianeggiante - prevalentemente con il clima inserito (temperature a circa 30°).
4 persone a bordo e bagagli. cerchi da 17.
media consumo complessivo 19,3 km/l effettivi (in autostrada cruise a 130, statale a 100).

Qualcun altro ha fatto viaggi lunghi con HSD??

Come ti sei trovato come comodità di viaggio? Es. Fruscii, confort, tipo di guida con il cambio automatico.

I passeggeri sono stati contenti del viaggio a bordo o hanno riportato "fastidi"?
 
pasc86 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
@pasc86
Non è scritto da nessuna parte che l'assicurazione si debba basare sulla cilindrata. Pensa che l'RCA passando dal 2.0 da 143CV della bmw 118d al 2.0 da 150CV della seat leon si è abbassata!
grazie al cazzo vale di meno la leon. io ti parlo a parita di auto e allestimento
Hai letto che parlavo solo di RCA?
RCA+Assicurazioni accessorie (es. incendio e furto, cristalli, eventi naturali ecc. ecc.) mi vengono di più sulla Leon perchè vale di più della 118D di 7 anni più vecchia.....

Un po' di educazione non te l'ha insegnata nessuno?

Ciao.
 
Back
Alto