givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io con l'Auris 1300 a benzina (per qualcuno lenta, polmone, mattone, invendibile, senza mercato, motore inadeguato e compagnia bella) sono a circa 18,4 km litro da cdb.
(Confermato, una sola volta, da "pieno a pieno")
Ieri sono andato in concessionaria TOYOTA per fare un servizio, ne ho parlato col titolare che mi ha subito detto: neppure le ibride arrivano a tanto!
Ha poi voluto dare un'occhiata al cruscotto dell'auto :shock: !
Noi siamo un mercato maturo ed abbiamo bisogno di comprare nuovi sogni, (nuove scuse per cambiare, nuovi bisogni)... le ibride...sono uno di questi.
Io rompo le scatole, lo so...ma conosco e vedo, solo due motori : Diesel e benzina.
Tra i due, il benzina.
Non esiste -per me- gas, non esiste metano, non esistono le ibride.
Per il momento è così per quanto mi riguarda; ma è un mio limite culturale e tecnologico...lo so, ci mancherebbe altro.
Non consosco nessuno più ricco o meno povero grazie a quel km in più o in meno di consumo, che è solo una matematica letale, quella delle auto, e tutto questo...che gli abbia magari cambiato la vita.
Di pochi ?...in un mondo e una vita che non ci permette più il controllo neppure dei 100? al mese, figuriamoci quando leggiamo i pipponi dei costi annuali di carburante, assicurazione, tagliandi, ecc.
La gente si sminchia per 150? all'anno, (eccetto chi lavora con l'auto, è un'altro ragionamento)...sostenendo tesi elaborate.
Di cosa parliamo?
Di niente!
Ciao Ilopan, uno esperto di forum come te entra nella room Toyota e con un intervento a gamba tesa contesta l' HSD TOY.
Quale delle due: bisogno di scontro verbale o reale credo incondizinato nella soluzione a benzina senza se e senza ma.
Io comunque avrei preferito l' ibrido, specialmente se come dici hai intenzione di portare alla fine la tua Auris.
Negli anni la differenza di costo iniziale sarà sicuramente recuperata.
Poi sentenziare che si "parla di niente" in una room che vive di ibrido....
Auguri, se vorrai continuare a sostenere la tua tesi.
Ma si, muoviamo un po' le acque.
Grazie innanzitutto per gli auguri.
Tanto qui come nelle altre room la gente sostiene solo ed esclusivamente (e quindi lo faccio pure io) le proprie scelte.
Avete mai guidatio una 1.300 Auris?
Allora di che parlate, io ho guidato la ibrida...o forse no!
Mi collego a questo post e rispondo a tutti.
Io cammino come da codice stradale, 90 all'ora visto che faccio statale a catena tutti i giorni per andare al lavoro.
L'ho fatto con tutte le auto che ho sempre avuto, anche quelle da 210 al'ora...o quelle da 145 all'ora!
Non mi sono mai segnato i km, i litri, nulla di nulla, solo il cdb e basta!
Di questo ho parlato.
Quelli che sostengono e che fanno conti dei costi della propria auto, quelli che scrivono sul computer i litri, i mesi, gli anni, le gomme, i viaggi...i atgaliandi...vivono una vita triste.
Sono uomini tristi, uomini noiosi.
Tutti quelli che lo hanno fatto con me...li ho mandati a quel paese, erano uomini pallosi, da evitare.
Parlo di colleghi, di amici e pure di parenti.
Gente che fuma e che spende 2.000? all'anno di sigarette, e pensa ai 500 metri in più o in meno di consumo al litro...ma per piacere!
Quelli che camminano con motori "poco motori" che sono un misto di corrente e gas, di alimentazione da cucina o da caldaia, mbè io che ho il limite tecnologico, non li approvo.
Chi è incline a tutte queste scelte...è un tipo pesante pure nella vita, ne sono più convinto.
Io li evito.
Ovviamente sto scherzando

o forse no?