<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2600 km di vacanza con auris hsd | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2600 km di vacanza con auris hsd

ALGEPA ha scritto:
ringrazio tutti quelli che come al solito hanno intasato un post che poteva essere interessante per avere un riscontro del comportamento dell'ibrido in autostrada per chi come me in questa situazione lo usa raramente, e soprattutto ringrazio la caratterizzazione psicologica data del possessore di ibrido, certo , se chi la da ha il colosso come sfondo mi fa venire in mente qualche dubbio a riguardo...

Prego, non sei contento?
Avresti avuto un ulteriore post "clone" dei tanti sull'hsd, quelli fatti per convincersi che è tutto a posto e che chi ce l'ha, è in gamba.
Ce ne stanno già a centinaia.

Ma quando capirete che per kilomertraggi medi dai 15.000 ai 20.000 km/anno la trazione a benzina è ancora la migliore?
E se non è così, a conti (globali) fatti conviene ancora.

E' un casino solo leggere di maggiori costi di un diesel o di una ibrida per avere poi esigue convenienze, se non ci sono problemi annessi ai vari fap e cavoli vari, se no è pure peggio.

Insomma, andiamo un po' fuori dalla "zuppa" mediatica che questa concertazione di finta intelligenza, supportata da tesi matematiche ( i pipponi dei conti) fanno sembrare che siete tutti dei nobel dell'economia.
Tutti a volere auto prestazionali dai dati dello 0-100...da quanti cv, dallo scatto del sorpasso...ma dove stiamo andando a finire, ragionamenti vuoti, questo ci ammazzerà, siamo un mondo che comunica inutilità.
Tutti connessi...all'infinito senza meta e senza risultato, anzi è peggio.

Il bello è che per omologarci ci sosteniamo a vicenda senza capire più un caxxo di niente.

Molti post qui ne sono la prova...non c'è traccia di discorsi int...lasciamo stare.

Non parlo solo per me...ma anche per qualcuno di voi.

Tra una macchina e l'altra -i conti che uno vuole far vedere- non cambia una cippa di niente, se non il fatto che c'è qualcosa di nuovo da raccontare e da sostenere.
Mbè io, mi sono stancato di allinerami a teorie sballate...tutto qui.

Sempre senza generare flame o guerre mediatiche, giusto come faremmo al bar, si intende.

Quindi "statti" contento che si è aperta una nuova scuola di pensiero sull'AURIS, e viva PASC86 che ha un 1.600, alto gioiello di tecnologia motoristica.
E' una favola questo motore.
E di sicuro, PASC86 non sarà più povero del megaintelligente, premio nobel, che ha preso Ibrido...per costi legati all'auto.

Credo che sarà pure più felice di camminare con una macchina ed un motore "macho" e non derivato da concetti evoluti di elettrodomestici....gas, stufe e alchimie progettuali.

Con stima per tutti...io sono un integralista per il momento, ho con me un libro che conservo gelosamente che è quello di DANTE GIACOSA, Motori Endotermici.
Antico, originale, guai a chi me lo tocca.

E' il mio Vangelo!

(Ho dato l'assist a persone evolute per associare anche Corano e Integralista...approfittatene per farmi una chiavica prima che arrivi Il Chicco-show)
 
ilopan ha scritto:
Con stima per tutti...io sono un integralista per il momento, ho con me un libro che conservo gelosamente che è quello di DANTE GIACOSA, Motori Endotermici.
Antico, originale, guai a chi me lo tocca.

E' il mio Vangelo!

Ah ecco, adesso si spiega tutto, ti hanno lavato il cervello... :D

Con gli integralisti inutile ragionare, ti lascio alla tua fede.
 
charger01 ha scritto:
pasc86 ha scritto:
Guarda, se vuoi ti posto l'immagine del mio cdb che a 80km/h segna una media di 99.9km/l....di che vogliamo parlare?

quindi ora mi dirai che il cob della normale non e affidabile come quello dell hsd vero?

Affidabilissmo! Il mio segna 99.9km/l...come vedi, cdb alla mano, l'ibrido conviene.

La mia quanto è parcheggiata nel box, segna "INFINITI km/lt"

Oltre ad essere ibride, hanno pure il cdb che non funziona, oppure le hanno programmate all'atto del ritiro, mettendo il programma : CLIENTE PIPPONOLOGO (si scrive i consumi e scrive sul web)...ed ecco i risultati, tutti felici.
 
charger01 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Con stima per tutti...io sono un integralista per il momento, ho con me un libro che conservo gelosamente che è quello di DANTE GIACOSA, Motori Endotermici.
Antico, originale, guai a chi me lo tocca.

E' il mio Vangelo!

Ah ecco, adesso si spiega tutto, ti hanno lavato il cervello... :D

Con gli integralisti inutile ragionare, ti lascio alla tua fede.

Ecco, come avevo già scritto è arrivato l'evoluto...in auto ibrida, per giunta.

Ps; arriveranno pure altri, che bello! ;)
 
secondo me non è un discorso di integralismo, è semplicemente avere il gusto di provocare e divertirsi a leggere le reazioni degli altri .
Ripeto e aggiungo, ognuno ha i monumenti e anche i gusti che si merita
 
ALGEPA ha scritto:
secondo me non è un discorso di integralismo, è semplicemente avere il gusto di provocare e divertirsi a leggere le reazioni degli altri .
Ripeto e aggiungo, ognuno ha i monumenti e anche i gusti che si merita

Si ma sono d'accordo, che si sbrodoli nella sua benzina e che sogni pure di consumare poco...salvo poi dire agli altri che sono "tristi" perchè vogliono risparmiare...

Coerenza, questa sconosciuta. :D
 
Credetemi non è provocazione è solo un'altro punto di vista.

Risparmiare?
Con le auto?
Non è mai successo, nè mai succederà.
Quando avremo auto da 100 km al litro, quel litro di benzina costerà 10?.

Sono solo quisquiglie ed ipnosi il fatto di raccontare questa o quella storia sulle auto e sui motori.

Si compra e si sceglie quello che ci piace, poi si vede come sostenere il tutto.

Me lo sono detto quando per poco non mi compravo una CLS Mercedes 5000 a benzina che è andata invece in Bulgaria per 9.000 ? e con 37.000 km perchè questo fisco vorace...mangia piaceri ed aspettative, e qualcuno ha dovuto toglierlal per non essere massacrato.
Nera con interni in pelle bordeaux, era uno spettacolo.

Ergo i paesi poveri vanno coi mega-macchinoni e noi paesi ricchi andiamo a fare i conti dei poveri.

Conti pari a 200? all'anno di differenza..ma di che parliamo, dove trovate la vera convenienza in un'auto se questa non vi restituisce i soldi, la sera nel box.

Ragionate liberi, forse ci avrebbero rispettati pure di più chi decideva come toglierci soldi dal piacere (e dal bisogno) di avere un'auto.
Ecco perchè i conti, fanno male.

E non parlate in auto di consumi e di spese, le vostre mogli e i vostro figli quando sono in macchina, soffrono, ve lo dico io.

Hanno paura pure di chiedervi un caffè all'Autogrill ;)
 
Deliri in libertà...critica chi risparmia e poi si prende un benzina 1.3 e lo guida con il piedino da fata.

Sempre più ridicolo.
 
ilopan ha scritto:
Credetemi non è provocazione è solo un'altro punto di vista.

Risparmiare?
Con le auto?
Non è mai successo, nè mai succederà.
Quando avremo auto da 100 km al litro, quel litro di benzina costerà 10?.

Sono solo quisquiglie ed ipnosi il fatto di raccontare questa o quella storia sulle auto e sui motori.

Si compra e si sceglie quello che ci piace, poi si vede come sostenere il tutto.

Me lo sono detto quando per poco non mi compravo una CLS Mercedes 5000 a benzina che è andata invece in Bulgaria per 9.000 ? e con 37.000 km perchè questo fisco vorace...mangia piaceri ed aspettative, e qualcuno ha dovuto toglierlal per non essere massacrato.
Nera con interni in pelle bordeaux, era uno spettacolo.

Ergo i paesi poveri vanno coi mega-macchinoni e noi paesi ricchi andiamo a fare i conti dei poveri.

Conti pari a 200? all'anno di differenza..ma di che parliamo, dove trovate la vera convenienza in un'auto se questa non vi restituisce i soldi, la sera nel box.

Ragionate liberi, forse ci avrebbero rispettati pure di più chi decideva come toglierci soldi dal piacere (e dal bisogno) di avere un'auto.
Ecco perchè i conti, fanno male.

E non parlate in auto di consumi e di spese, le vostre mogli e i vostro figli quando sono in macchina, soffrono, ve lo dico io.

Hanno paura pure di chiedervi un caffè all'Autogrill ;)

si ma forse non hai capito che in questo post il tuo punto di vista esula dall'argomento per cui era stato aperto. Se io apro un post in merito alla matriciana e tu mi parli di carbonara forse sei un poco fuori luogo.
Perdonami ma poi io ho anche le cosiddette piene di questi che se ne escono con le frasi tipo 'Ragionate liberi' in stile Jobsiano, io ti rispondo allora di farmi sbagliare in libertà
 
Ieri e oggi... è così!
Senza freni inibitori, mi sono stancato di leggere post sui consumi.
Mi sono stancato di avere connazionali che pipponolgano su queste cose.

Allora direte...vattene! Ma chi te lo fa fare?

Siamo al bar, parliamo con buona educazione e rispettandoci tutti.

E quindi andiamo avanti... :)
 
charger01 ha scritto:
Deliri in libertà...critica chi risparmia e poi si prende un benzina 1.3 e lo guida con il piedino da fata.

Sempre più ridicolo.

Parte il carico delle offese!

Va bene, è lo specchio delle capacità comunicative.

Non ho il piedino di fata, non l'ho mai avuto, ho il piedino giusto.

No ho mai guardato a cosa risparmio comprando questa o quell'auto.
Ne ho cambiate molte, troppe, per poter dire che l'ultima è quella del risparmio assoluto.

Cordialmente.
 
iolpan secondo me invece per molti l'auto è esclusivamente una necessità (non un piacere) e di conseguenza un grande costo necessario. Quindi se si riesce a limare qualche costo per consumi e manutenzione, anche solo qualche centinaia di euro all'anno non vedo cosa ci sia di male. Inoltre visto che purtoppo per molte persone poche decine di euro in più a fine mese cambiano prospettiva...perché non ricercare un auto che sia attenta ai costi.
Poi certo l'attenzione quasi morbosa al consumo e al risparmio, quando magari la medesima persona spreca tantissimi soldi come dicevi tu per sigarette, o per non so slot machine o cose del genere allora diventa ridicolo, ma in assoluto stare attenti ai costi e magari anche all'inquinamento prodotto (e di questi tempi sarebbe anche il caso) non mi sembra una cosa così negativa. E soprattutto non mi sembra il caso ridicolizzare chi lo fa, magari per seria necessità.
 
Dolomiti29 ha scritto:
iolpan secondo me invece per molti l'auto è esclusivamente una necessità (non un piacere) e di conseguenza un grande costo necessario. Quindi se si riesce a limare qualche costo per consumi e manutenzione, anche solo qualche centinaia di euro all'anno non vedo cosa ci sia di male. Inoltre visto che purtoppo per molte persone poche decine di euro in più a fine mese cambiano prospettiva...perché non ricercare un auto che sia attenta ai costi.
Poi certo l'attenzione quasi morbosa al consumo e al risparmio, quando magari la medesima persona spreca tantissimi soldi come dicevi tu per sigarette, o per non so slot machine o cose del genere allora diventa ridicolo, ma in assoluto stare attenti ai costi e magari anche all'inquinamento prodotto (e di questi tempi sarebbe anche il caso) non mi sembra una cosa così negativa. E soprattutto non mi sembra il caso ridicolizzare chi lo fa, magari per seria necessità.

Frasi sociali senza senso che ci stanno ridicolizzando.
Non queste tue, ma è ormai una moda diffusa compresa nei tg, questa fantasia da poveri.

Questa finta povertà diffusa da cui ognuno trae la felicità nel dire: oggi ce l'ho fatta, ho mangiato, ho lavorato, ho guidato la mia macchina, ho fumato 4 sigarette...il povero è l'altro.

ECCO IL RISULTATO DELLL'ITALIANO DA TASSARE:
Ho le hogan ma mi sono costate sacrifici, ho la casa ma mi è costata molto col mutuo, vado in ferie un mese, ma è perchè faccio sacrifici e il rolex era il mio sogno dopo tanti sacrifici...la mia vita è un sacrificio e quindi devo godermela perchè se no che li faccio a fare i sacrifici?
Siamo un popolo di cialtroni!

Al massimo gli anziani (dimenticati da tutti) arrivano a capire il valore dei 10?, quegli anziani che abbiamo in famiglia e che mettiamo da parte ad ogni pieno e, ad ogni week end.

Con pochi euro all'anno o al mese, non ci fai nulla, non creiamo false logihe che vi uniranno all'unisono come se voi foste angeli e gli altri il diavolo.

Sei,...anzi siamo in Italia non in Africa o nel terzo mondo!
Abbiamo figli con telefonini da 700? in tasca!

Rimettete a posto i concetti di ricchezza, povertà e sopravvivenza.

E non fate pipponi pure su queste cose...per carità!
 
L'unico a fare pipponi sei tu...

Che fai i pipponi sulla povertà presunta e si compra un 1.3 benzina...il 599GTO ce l'hai nel box?
 
Back
Alto