ilopan
0
ALGEPA ha scritto:ringrazio tutti quelli che come al solito hanno intasato un post che poteva essere interessante per avere un riscontro del comportamento dell'ibrido in autostrada per chi come me in questa situazione lo usa raramente, e soprattutto ringrazio la caratterizzazione psicologica data del possessore di ibrido, certo , se chi la da ha il colosso come sfondo mi fa venire in mente qualche dubbio a riguardo...
Prego, non sei contento?
Avresti avuto un ulteriore post "clone" dei tanti sull'hsd, quelli fatti per convincersi che è tutto a posto e che chi ce l'ha, è in gamba.
Ce ne stanno già a centinaia.
Ma quando capirete che per kilomertraggi medi dai 15.000 ai 20.000 km/anno la trazione a benzina è ancora la migliore?
E se non è così, a conti (globali) fatti conviene ancora.
E' un casino solo leggere di maggiori costi di un diesel o di una ibrida per avere poi esigue convenienze, se non ci sono problemi annessi ai vari fap e cavoli vari, se no è pure peggio.
Insomma, andiamo un po' fuori dalla "zuppa" mediatica che questa concertazione di finta intelligenza, supportata da tesi matematiche ( i pipponi dei conti) fanno sembrare che siete tutti dei nobel dell'economia.
Tutti a volere auto prestazionali dai dati dello 0-100...da quanti cv, dallo scatto del sorpasso...ma dove stiamo andando a finire, ragionamenti vuoti, questo ci ammazzerà, siamo un mondo che comunica inutilità.
Tutti connessi...all'infinito senza meta e senza risultato, anzi è peggio.
Il bello è che per omologarci ci sosteniamo a vicenda senza capire più un caxxo di niente.
Molti post qui ne sono la prova...non c'è traccia di discorsi int...lasciamo stare.
Non parlo solo per me...ma anche per qualcuno di voi.
Tra una macchina e l'altra -i conti che uno vuole far vedere- non cambia una cippa di niente, se non il fatto che c'è qualcosa di nuovo da raccontare e da sostenere.
Mbè io, mi sono stancato di allinerami a teorie sballate...tutto qui.
Sempre senza generare flame o guerre mediatiche, giusto come faremmo al bar, si intende.
Quindi "statti" contento che si è aperta una nuova scuola di pensiero sull'AURIS, e viva PASC86 che ha un 1.600, alto gioiello di tecnologia motoristica.
E' una favola questo motore.
E di sicuro, PASC86 non sarà più povero del megaintelligente, premio nobel, che ha preso Ibrido...per costi legati all'auto.
Credo che sarà pure più felice di camminare con una macchina ed un motore "macho" e non derivato da concetti evoluti di elettrodomestici....gas, stufe e alchimie progettuali.
Con stima per tutti...io sono un integralista per il momento, ho con me un libro che conservo gelosamente che è quello di DANTE GIACOSA, Motori Endotermici.
Antico, originale, guai a chi me lo tocca.
E' il mio Vangelo!
(Ho dato l'assist a persone evolute per associare anche Corano e Integralista...approfittatene per farmi una chiavica prima che arrivi Il Chicco-show)