<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

239, 249,259 ecc Euro al mese.. Perché subiamo?

Cioe' con circa 3600 Euri l' anno giri no problem
( bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria )
??
Ovviamente no, con 295 euro paghi solo la rata alla concessionaria. Alla fine dei tre anni, come di consueto, puoi tenere l'auto pagando la somma residua o restituirla
 
però bisogna sempre tenere in considerazione di quanto ti costa il prestito. Perchè se in capo a qualche anno hai buttato parecchie migliaia di euro forse era meglio optare per un usato meno costoso od una soluzione di transizione che ti consenta di risparmiare quanto serve per un acquisto cash.
Il punto imho è che certe persone entrano nel loop dei finanziamenti buttando sistematicamente dei soldi in interessi e perdendo la capacità di risparmio

Sicuramente il tasso di interesse è importante, come è importante il sacrificio eventuale che devi fare. Chiaro che se trovi un buon usato e lo paghi poco (affare) può anche essere più conveniente di comprare un'auto nuova caricandoti una rata comprensiva di interessi.

Il mettere da parte i soldi per comprare dopo è una soluzione a mio avviso rischiosa e che può andar bene solo in periodi di inflazione vicina allo zero. Perchè se metti da parte i soldi per 3-4 anni e l'inflazione è superiore al 2% (con prezzi delle auto che aumentano più dell'inflazione come sta avvenendo di questi tempi), ti puoi ritrovare con un gruzzoletto che non serve a nulla perchè nel frattempo il prezzo è aumentato troppo e non puoi comprare l'auto che volevi ma una molto più piccola, oppure devi continuare a risparmiare.

Inoltre se paghi a rate compri subito l'auto, se invece metti da parte i soldi la compri dopo anni. E se ti serve subito che fai?

Quindi a mio parere i casi restano due (ed è quello che ho sempre fatto): compri contanti se li hai, compri a rate se non hai i contanti. Risparmiare per comprare dopo non ha molto senso per me. Tanto vale, con bassi tassi come quelli attuali, comprare a rate (magari con un anticipo contante se possibile), anche perchè comunque si tratta di sottrarre al reddito mensile una piccola somma. Anzichè metterla da parte per acquistare dopo, la usi per l'acquisto, aggiungendoci un piccolo delta-q per gli interessi, e hai la macchina subito.
 
Ultima modifica:
È inutile che fai il sarcastico, forse meglio girare per concessionari e vedere le varie soluzioni finanziarie.
Magari con la rata che hai scritto (250/300€ mese) un’auto da 30.000 € te la danno senza anticipo.

A parte che 250-300 è già il 50% in più di 188, comunque, a parte gli scherzi, un offerta di un'auto con una rata che è 1/100 del prezzo (vero, non il listino) ed anticipo zero, non la ho mai vista.
Se mi metti il link di un'offerta così, ammetterò di avere sbagliato e valuterò molto seriamente la cosa.
Se non ricordo male, tipicamente, su un'auto da 30.000, se la rata è 250, ci sono 7-8000 € di anticipo che, spalmati su 36 mesi, fanno altri 200 € al mese
 
Intendevo,
se la tengo 3 anni
pago solo 3600 x 3
( tutto compreso )
??
Stiamo parlando di un finanziamento non di un leasing o nlt quindi il costo della rata è solo della macchina, carburante, assicurazione e bollo sono a carico tuo.
La macchina ovviamente è intestata a te e se vuoi la vendi pure il giorno dopo.
 
Ma mettiamo che uno prende l'auto senza anticipo e versa regolarmente le rate per 2 o 3 anni.
Se poi decide di restituirla ma non per prenderne un'altra come funziona?
 
perché fa scattare la leva all'interno della mente del consumatore

se a una persona dici 200 euro al mese ci fa un pensierino

se gli dici 15k euro tutti e subito scappa via

(ma queste sn cose che sai già)

Sarebbe già sufficiente che dicessero quanto costa all'anno e sembrerebbe molto meno appetibile.
 
è indicato nel contratto

di prassi la si consegna, verificano le condizioni, verifica il chilometraggio e fine o latrimenti si versa la differenza

In pratica stabiliscono in che condizioni dovrà essere l'auto alla scadenza e il suo valore residuo e se l'auto ha più km del dovuto o ha qualcosa che ne fa diminuire il valore il cliente deve versare questa differenza?
Mi sembra troppo facile,chiunque sia abituato a tenere bene le auto ci guadagnerebbe.
 
compri contanti se li hai, compri a rate se non hai i contanti.

io credo che la facilità di accesso al credito abbia cambiato le modalità del consumatore, anche di quello molto abbiente.

conosco persone molto benestanti che hanno preferito il payperdrive perché preferiscono avere il gruzzolo in mano, altre invece solo perchè non si fidano delle attuali tecnologie ibride (cioè fra 4 anni do indietro l'auto e me ne prendo una tecnologicamente più evoluta e non stio a sbattermi per trovare un privato che debba prendersela o un salone che me na sottovaluta perché magari ha batterie che nessuno vuole più)

altre invece normali che con lo straordinario si pagano l'auto senza intaccare il patrimonio
 
In pratica stabiliscono in che condizioni dovrà essere l'auto alla scadenza e il suo valore residuo e se l'auto ha più km del dovuto o ha qualcosa che ne fa diminuire il valore il cliente deve versare questa differenza?
Mi sembra troppo facile,chiunque sia abituato a tenere bene le auto ci guadagnerebbe.

esatto proprio così

e ti perdi un PEZZO loro ci hanno già guadagnato perché:

hanno venduto un'auto che normalmente il tizio non avrebbe mai acquistato

si sono fatti dare bei interessi sul valore dei primi 3/4 anni dell'auto e li hanno calcolati su un prezzo pieno (quello del listino)

fidelizzano una grande percentuale di clientela, perché chi la cambia con una nuova resta nel marchio
 
In pratica stabiliscono in che condizioni dovrà essere l'auto alla scadenza e il suo valore residuo e se l'auto ha più km del dovuto o ha qualcosa che ne fa diminuire il valore il cliente deve versare questa differenza?
Mi sembra troppo facile,chiunque sia abituato a tenere bene le auto ci guadagnerebbe.
Se sei abituato a cambiare auto con frequenza ci guadagni, se invece tieni l'auto dieci anni o anche di più ci perdi
 
Ma non è vero, ad esempio un mio amico ha fatto il finanziamento con anticipo zero, paga per tre anni 188€ al mese e poi deciderà se ridargliela e prendere una nuova sempre con anticipo zero oppure riscattarla o lasciarla e fine.
Proprio non capisco il rimanere così indietro puntando però il dito su qualcosa che non si conosce a quanto pare.

Neanche 7000 € in 3 anni ? E cosa ha preso una bicicletta?

... oppure una Tata
 
Back
Alto