dexxter ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io invece penso che l'Alfa non sia afatto fallita. Un solo grosso errore ha fatto Marchionne: avrebbe dovuto lasciare almeno l'engineering Alfa a Milano. Poi si sa' con tutti i collegamenti che oggi sono possibili e' chiaro che gli engineering di Lancia-FIAT e di AlfaRomeo avrebbero potuto tranquillamente convivere in due citta' diverse non negando neanche la sinergia che risulta necessaria tra i vari marchi. L'immagine di un engineering AlfaRomeo ancora a Milano sarebbe stata di enorme aiuto per il marchio AlfaRomeo.
Regards,
The frog
frog, fai una bella cosa, vai sul sito della AR e guarda con attenzione ai modelli del passato e paragonali con quelli attuali. :evil:
c'è da piangere!! e lo stesso vale per la Lancia.
ti rammento che Marchionne ha detto che "per la AR abbiamo già speso troppi soldi". Che ne deduci? io sono pessimista e di brutto anche....
Concordo che c'era piu' fantasia una volta, ma quei modelli a cui ti riferisci costavano talmente tanto nella progettazione e nell'ingegnerizzazione che la Lancia e l'AlfaRomeo sono fallite. (Va beh l'AlfaRomeo era un'azienda dell'IRI con disavanzi di migliaia di miliardi di lire all'anno, tutta a carico dei contribuenti, ed era un'azienda con piu' cappelli che teste e dunque meriterebbe un discorso a parte). Il punto e' che oggi le aziende in mano a FIAT dvono essere tutte completamente in attivo, e per questo guai a sgarrare.
Non si possono paragonare i modelli AlfaRomeo-IRI con quelli AlfaRomeo-FIAT. La FIAT e' una vera azienda che deve rimanere con i conti ben in nero, contrariamente all'Alfa-IRI.
Io pero' continuo a sperare in qualche felice sorpresa sia Lancia che Alfa.
Regards,
The frog