<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 23 anni di Alfiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

23 anni di Alfiat

Thefrog ha scritto:
Io invece penso che l'Alfa non sia afatto fallita. Un solo grosso errore ha fatto Marchionne: avrebbe dovuto lasciare almeno l'engineering Alfa a Milano. Poi si sa' con tutti i collegamenti che oggi sono possibili e' chiaro che gli engineering di Lancia-FIAT e di AlfaRomeo avrebbero potuto tranquillamente convivere in due citta' diverse non negando neanche la sinergia che risulta necessaria tra i vari marchi. L'immagine di un engineering AlfaRomeo ancora a Milano sarebbe stata di enorme aiuto per il marchio AlfaRomeo.

Regards,
The frog
frog, fai una bella cosa, vai sul sito della AR e guarda con attenzione ai modelli del passato e paragonali con quelli attuali. :evil:
c'è da piangere!! e lo stesso vale per la Lancia.
 
dexxter ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io invece penso che l'Alfa non sia afatto fallita. Un solo grosso errore ha fatto Marchionne: avrebbe dovuto lasciare almeno l'engineering Alfa a Milano. Poi si sa' con tutti i collegamenti che oggi sono possibili e' chiaro che gli engineering di Lancia-FIAT e di AlfaRomeo avrebbero potuto tranquillamente convivere in due citta' diverse non negando neanche la sinergia che risulta necessaria tra i vari marchi. L'immagine di un engineering AlfaRomeo ancora a Milano sarebbe stata di enorme aiuto per il marchio AlfaRomeo.

Regards,
The frog
frog, fai una bella cosa, vai sul sito della AR e guarda con attenzione ai modelli del passato e paragonali con quelli attuali. :evil:
c'è da piangere!! e lo stesso vale per la Lancia.

Concordo che c'era piu' fantasia una volta, ma quei modelli a cui ti riferisci costavano talmente tanto nella progettazione e nell'ingegnerizzazione che la Lancia e l'AlfaRomeo sono fallite. (Va beh l'AlfaRomeo era un'azienda dell'IRI con disavanzi di migliaia di miliardi di lire all'anno, tutta a carico dei contribuenti, ed era un'azienda con piu' cappelli che teste e dunque meriterebbe un discorso a parte). Il punto e' che oggi le aziende in mano a FIAT dvono essere tutte completamente in attivo, e per questo guai a sgarrare.
Non si possono paragonare i modelli AlfaRomeo-IRI con quelli AlfaRomeo-FIAT. La FIAT e' una vera azienda che deve rimanere con i conti ben in nero, contrariamente all'Alfa-IRI.

Io pero' continuo a sperare in qualche felice sorpresa sia Lancia che Alfa.

Regards,
The frog
 
leolito ha scritto:
..

Su Gtv/spider non mi pronuncio, per me dovevano essere uguali - o per lo meno con la stessa filosofia - della Proteo del '91. Altro che SLK col "tetto rigido" :rolleyes:

Vade retro Satana! :p

La Spider ha il tetto di tela. Punto! :)
 
l'alfa dell'era iri proponeva modelli con innovazioni che hanno fatto la storia dell'automobile...era presente in tutto il mondo..aveva una nomea di meccanica e telaistica che nessuno nemmeno i tedeschi si sognavano di negare...veniva vista all'estero come un prodotto premium...poi sono venute le magagne di assemblaggio e la gestione col culo da buona azienda para-statale...

ma il mito alfa è nato allora...e oggi se ha ancora un po di considerazione lo deve al mito ( ohibò ) nato in quegli anni....

oggi è omologata verso il basso...ha molto meno appeal...
 
Thefrog ha scritto:
dexxter ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io invece penso che l'Alfa non sia afatto fallita. Un solo grosso errore ha fatto Marchionne: avrebbe dovuto lasciare almeno l'engineering Alfa a Milano. Poi si sa' con tutti i collegamenti che oggi sono possibili e' chiaro che gli engineering di Lancia-FIAT e di AlfaRomeo avrebbero potuto tranquillamente convivere in due citta' diverse non negando neanche la sinergia che risulta necessaria tra i vari marchi. L'immagine di un engineering AlfaRomeo ancora a Milano sarebbe stata di enorme aiuto per il marchio AlfaRomeo.

Regards,
The frog
frog, fai una bella cosa, vai sul sito della AR e guarda con attenzione ai modelli del passato e paragonali con quelli attuali. :evil:
c'è da piangere!! e lo stesso vale per la Lancia.

ti rammento che Marchionne ha detto che "per la AR abbiamo già speso troppi soldi". Che ne deduci? io sono pessimista e di brutto anche....

Concordo che c'era piu' fantasia una volta, ma quei modelli a cui ti riferisci costavano talmente tanto nella progettazione e nell'ingegnerizzazione che la Lancia e l'AlfaRomeo sono fallite. (Va beh l'AlfaRomeo era un'azienda dell'IRI con disavanzi di migliaia di miliardi di lire all'anno, tutta a carico dei contribuenti, ed era un'azienda con piu' cappelli che teste e dunque meriterebbe un discorso a parte). Il punto e' che oggi le aziende in mano a FIAT dvono essere tutte completamente in attivo, e per questo guai a sgarrare.
Non si possono paragonare i modelli AlfaRomeo-IRI con quelli AlfaRomeo-FIAT. La FIAT e' una vera azienda che deve rimanere con i conti ben in nero, contrariamente all'Alfa-IRI.

Io pero' continuo a sperare in qualche felice sorpresa sia Lancia che Alfa.

Regards,
The frog
 
alexmed ha scritto:
leolito ha scritto:
..

Su Gtv/spider non mi pronuncio, per me dovevano essere uguali - o per lo meno con la stessa filosofia - della Proteo del '91. Altro che SLK col "tetto rigido" :rolleyes:

Vade retro Satana! :p

La Spider ha il tetto di tela. Punto! :)

Vade retro Satana! :p

La Spider ha la trazione posteriore. Punto! :)
 
desmo1987 ha scritto:
alexmed ha scritto:
leolito ha scritto:
..

Su Gtv/spider non mi pronuncio, per me dovevano essere uguali - o per lo meno con la stessa filosofia - della Proteo del '91. Altro che SLK col "tetto rigido" :rolleyes:

Vade retro Satana! :p

La Spider ha il tetto di tela. Punto! :)

Vade retro Satana! :p

La Spider ha la trazione posteriore. Punto! :)

aaah ....
Trazione integrale, quattro ruote sterzanti, tetto apribile in cristallo oscurabile, bla bla bla.
Star Trek? No, ALFA, 1991.
http://www.italiaspeed.com/proto_proteo.html

;)
 
arhat ha scritto:
Maxetto ha scritto:
arhat ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Invece di ringraziare Fiat che ha salvato il marchio.
Qual'è il senso di questo filmato? E' chiaramente di parte infatti molte auto sono dei fotomontaggi. Aspettiamo di vedere i modelli futuri e poi come dico sempre non vi piace quest'Alfa? comprate altro. :lol:

cosa avrebbe salvato Fiat ? ma ci faccia il piaciere, ci faccia.

ps.: la 128 non c'azzecca proprio.
Il vero problema è che l'Alfa è fallita. Ora chiunque l'avesse rilevata non avrebbe continuato a far vivere la vecchia Alfa.
Possiamo essere certi che Ford avrebbe fatto una 159 diversa dalla Jaguar X-Type che è una Mondeo?
Qualunque costruttore utilizzerebbe i propri componenti per risparmiare, pesino BMW per fare la Rover diversa delle BMW stava fallendo.

L' ALFA ROMEO non è fallita. E' stata uccisa.

Chi ne detiene il logo, chiunque è, sia, o sarà non importa. Alfa Romeo è defunta da oltre 4 lustri e fiat non ha salvato proprio niente e nessuno.
Se vuoi usare il termine uccisa va bene, ma chi l'ha uccisa?
Qual è il costruttore che potrebbe riproporre qualcosa di simile alle Alfa DOC?
 
Maxetto ha scritto:
Qual è il costruttore che potrebbe riproporre qualcosa di simile alle Alfa DOC?
Nessuno. Certe cose appartengono a un passato che non tornera' piu'. E pretendere di "rivolerlo" indietro e' un futile sforzo, talvolta.

PS: ti parla uno che ha una Jeep, una Guzzi, e sta ascoltando in questo momento i Def Leppard .... :thumbup:
 
leolito ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual è il costruttore che potrebbe riproporre qualcosa di simile alle Alfa DOC?
Nessuno. Certe cose appartengono a un passato che non tornera' piu'. E pretendere di "rivolerlo" indietro e' un futile sforzo, talvolta.

PS: ti parla uno che ha una Jeep, una Guzzi, e sta ascoltando in questo momento i Def Leppard .... :thumbup:
Concordo pienamente, il passato non può tornare indietro tale e quale.
 
leolito ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual è il costruttore che potrebbe riproporre qualcosa di simile alle Alfa DOC?
Nessuno. Certe cose appartengono a un passato che non tornera' piu'. E pretendere di "rivolerlo" indietro e' un futile sforzo, talvolta.

PS: ti parla uno che ha una Jeep, una Guzzi, e sta ascoltando in questo momento i Def Leppard .... :thumbup:

oggi sicuramente nessuno, ma se in passato fosse stata gestita in modo diverso, oggi forse avremmo un alfa che fa concorrenza a porsche ed ai segmenti nobili di bmw.. ed il mercato per certe vetture esiste
 
leolito ha scritto:
PS: ti parla uno che ha una Jeep, una Guzzi, e sta ascoltando in questo momento i Def Leppard .... :thumbup:
Però i Def Leppard, pur avendo ampiamente tradito le origini (l'ultimo album, fatto insieme a quel cantante country (McGraw?) è quanto di più lontato possa esserci dalle loro origini....) continuano a vendere. Sono l'apotesi della "musica commerciale", ma riescono ad andare incontro ai gusti del pubblico, visto che vendono - anche se non certo a chi apprezza i loro primi album.
Alfa invece non solo ha scontentato tutta la sua base storica, ma fatica anche ad avere appeal con tutti gli altri
 
Era un esempio per parlare 'nostalgicamente' .... non ha senso continuare a vivere nel passato, non serve e tutto cambia ....
Dall'altro canto, i Def dimostrano (come dimostrano anche gli Aerosmith) che uno dev'essere sempre in grado di "reinventarsi" all'occorrenza.

Al di la' della "base storica", ovvero di quei quattro gatti ancora patiti della TP del DeDion e della gloria di Arese, non mi pare che la gamma offerta da AR negli ultimi 25 anni sia tutta da buttare, come molti paiono sostenere.
 
arhat ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Invece di ringraziare Fiat che ha salvato il marchio.
Qual'è il senso di questo filmato? E' chiaramente di parte infatti molte auto sono dei fotomontaggi. Aspettiamo di vedere i modelli futuri e poi come dico sempre non vi piace quest'Alfa? comprate altro. :lol:

cosa avrebbe salvato Fiat ? ma ci faccia il piaciere, ci faccia.

ps.: la 128 non c'azzecca proprio.

Come? La 128 c'azzecca e come! Un piccolo assaggino?

Ecco:

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/26/giugiaro-rivela-ispirazione-fu-la-fiat.html
 
Back
Alto