<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 o Polo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

207 o Polo?

blackblizzard82 ha scritto:
ma non sono d'accordo sul definirla "la migliore della categoria", perchè è migliore sotto alcuni punti di vista, su altri no.

tanto per incominciare, essendo che la vettura la guido io e non ho l'autista, ciò che mi interessa maggiormente è che sia gradevole da guidare.

la polo qualitativamente è la numero uno, vero,

La Polo forse si può definire la migliore per il compendio di tanti aspetti e per via della qualità generale. Ma non esiste il meglio in assoluto, c'è spazio per tutti.
La piacevolezza di guida, in senso compiuto e non solo sportiveggiante, è uno degli aspetti che Mauro ha evidenziato nel corso della prova in pista della Polo, il che si aggiunge al quadro generale.
 
|Mauro65| ha scritto:
gallongi ha scritto:
a parte le antipatie o simpatie,concordo perfettamente con mauro circa la bonta' della polo,nonostante la 207 che abbiamo da seconda auto in famiglia vada benone...in soldoni,meglio polo senza guardare al budget( tra l'altro eletta auto dell'anno non a caso) altrimenti 207 x risparmiare qlcsa e avere una buona e onesta utilitaria...
Esatto! :thumbup:
Ed il risparmio reale non è proprio poca cosa ;)

quanto alla fiesta citata,l'unica cosa che ha di buono e' il rapporto qualita'/prezzo come tutte le ford del resto...
Mah ... sbato scorso sono andato ad esaminare una Focus C SW.
Avevo in mente le offerte speciali della precedente, a fine serie (davvero convenienti)
Alla fine ho visto il conto finale, per un'auto con l'imperiale di cartone che solo ad appoggiarci il dito resta il buco, e ci sono rimasto secco.
Te la faccio breve: in permuta con la mia Smart volevano 15.000 euro per darmi una Titanium 1.6 150 cv turbobenzina e 5 anni di garanzia :shock:
In rete MB, mi chiedevano 14.500 netti di differenza per una C SW Kompressor "Business" (ha tutto quel che serve) di 2 anni, 20.000 km e due anni di garanzia, oppure 18.000 euro per una C SW 200 CDI Avantgarde (ha su "di più di tutto") con un anno, 30.000 km e 2 di garanzia ...

non avrei avuto dubbi sulla scelta ;)..quindi in realta' sono i soliti prezzi fantasma quelli della ford? mi sono basato su conoscenze in giro perche' in ford a fare prv non ci sono mai andato e non credo ci andro',non le digerisco ( a parte una volta x l'auto di mia moglie :rolleyes: )...
 
|Mauro65| ha scritto:
gallongi ha scritto:
mauro,a tale proposito ti e' capitato di provare/vedere una skoda d recente?
No, non ne ho mai avuto l'occasione, la Yeti non mi piace, ma l'Octavia Wagon è una delle eventuali candidate

anche a me piace l'octavia,pero' obbligatoriamente 4x4...che tu sappia monta l'haldex di IV generazione no?
 
Io però vorrei tornare alla domanda originaria di ricoma

Il nostro forumer ha, se non erro, una Smart. Dato il genere d'auto da cui scenderebbe, che conosco perfetamente avendola pure io, consierato che le ho provate enatrmbe (207 e Polo) a distanza di pochi minuti per qualche giro di pista ciascuna, a mio modesto parere dubito che "ricoma" sarebbe complessivamente soddisfatto con una 207, mentre potrebbe esserlo con una Polo - ovviamente con il motore giusto. Budget permettendo.
Se poi il budget non lo consente, ti fai piacere tutto ;)
 
renexx ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma non sono d'accordo sul definirla "la migliore della categoria", perchè è migliore sotto alcuni punti di vista, su altri no.

tanto per incominciare, essendo che la vettura la guido io e non ho l'autista, ciò che mi interessa maggiormente è che sia gradevole da guidare.

la polo qualitativamente è la numero uno, vero,

La Polo forse si può definire la migliore per il compendio di tanti aspetti e per via della qualità generale. Ma non esiste il meglio in assoluto, c'è spazio per tutti.
La piacevolezza di guida, in senso compiuto e non solo sportiveggiante, è uno degli aspetti che Mauro ha evidenziato nel corso della prova in pista della Polo, il che si aggiunge al quadro generale.

senza voler nulla togliere a mauro, ma le altre alternative le ha mai guidate? lavorando nel campo, di auto ne ho guidate in tutte le salse: la polo ha lo stesso feeling di qualunque yaris, micra, e altre generaliste simili. certo, con delle plastiche migliori :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
premetto: io odio qualsiasi tipo di tifo automobilistico (sport a parte). non vorrei sembrare, come Simo, un anti-VW a prescindere, perchè non lo sono, anche se devo ammettere che al momento di vetture del gruppo non ne comprerei. che la polo sia una vettura raffinata non c'è da metterlo in dubbio: a livello qualitativo VW si è messa in testa di stupirci ogni volta e si vede.

ma non sono d'accordo sul definirla "la migliore della categoria", perchè è migliore sotto alcuni punti di vista, su altri no.

tanto per incominciare, essendo che la vettura la guido io e non ho l'autista, ciò che mi interessa maggiormente è che sia gradevole da guidare. e, a mio modesto parere, da questo punto di vista la Polo si lascia superare da diverse concorrenti: senza scomodare la Mini, direi che una su tutte è la Fiesta, ma ci metterei anche la Punto, la Mazda2, la Opel Corsa, la Mito, la DS3. mi riservo pareri sulla A1, essendo la stessa macchina ed essendo che non l'ho mai provata.
poi intendiamoci: io ho usato per lavoro, per alcuni anni, macchine da movimento terra e mi ci divertivo anche con quelle, perciò bisogna sempre considerare cosa si cerca da una vettura.

la polo qualitativamente è la numero uno, vero, però io sono molto terra terra: se compro una lavatrice non mi interessa se questa centrifughi a 1000 o 1500 giri, mi interessa che i panni vengano puliti.

concordo alla grande sul tifo ;) e in generale con le vetture che hai menzionato(bellissima la ds3)..pero' una cosa: che hai trovato di cosi speciale nella fiesta? onestamente non ho visto grandi pregi,anzi piuttosto sciatta,e anche la focus nuova mi entusiasma come un carro funebre a dirtela tutta...
 
la fiesta l'ho trovata abbondantemente la migliore secondo i miei gusti, tant'è vero che poi ce la siamo comprata. al di là della linea molto giovanile degli interni e del prezzo concorrenziale, mi ha stupito molto positivamente lo sterzo (diretto, molto demoltiplicato, preciso), l'handling, l'assetto e la tenuta di strada.

il motore è l'unica nota dolente: un cancello di dimensioni apocalittiche... ma il diesel per noi è fin troppo.
 
gallongi ha scritto:
non avrei avuto dubbi sulla scelta ;)..
:lol: :lol: ma va?

quindi in realta' sono i soliti prezzi fantasma quelli della ford? mi sono basato su conoscenze in giro perche' in ford a fare prv non ci sono mai andato e non credo ci andro',non le digerisco ( a parte una volta x l'auto di mia moglie :rolleyes: )...
Bah, io mi attengo sempre ai preventivi dei conce e guardo poco la pubblicità ... a me pare un'auto economica (nulla di male) venduta ad un prezzo eccessivo.
Insomma, l'ho bocciata. Imho ci sono 5.000 euro di troppo (valutazione comparativa con altre vetture)
 
ok capito...non parlavo di pubblicita',ci mancherebbe,ma di esperienze di amici e conoscenti che dopo l'acquisto se ne sono riempiti la bocca..mi sembrano giudicate troppo x quel che sono,le tedesche e le jap sono una spanna sopra..
 
blackblizzard82 ha scritto:
la fiesta l'ho trovata abbondantemente la migliore secondo i miei gusti, tant'è vero che poi ce la siamo comprata. al di là della linea molto giovanile degli interni e del prezzo concorrenziale, mi ha stupito molto positivamente lo sterzo (diretto, molto demoltiplicato, preciso), l'handling, l'assetto e la tenuta di strada.

il motore è l'unica nota dolente: un cancello di dimensioni apocalittiche... ma il diesel per noi è fin troppo.

anche noi abbiamo diesel ,veramente fiacco pero' beve poco ( e ci mancherebbe altro) e nel complesso si adattabene ad andature tranquille,come seconda auto e' piu' che dignitoso direi..anche la 207 cmq tiene davvero bene la strada,ha un buon telaio...la fiesta dentro la trovo un po' pesante come design,ma e' un gusto puramente personale ovviamente..
 
IN realtà tutte le moderne segmento B sono piuttosto buone, non ci sono le differenze di un tempo, c'è stato un livellamento verso l'alto (positivo per noi)
Tutte frenano moooolto meglio delle loro progenitirci, magari solo grazie all'esp ma stanno meglio in strada, sono più sicure etc etc
Le differenze non sono eclatanti, e quandio si dice "sta una o più spanne sopra" in realtà la differenza è inferire a quella che c'era tempo fa tra una buone ed una meno buona
 
Back
Alto