<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 o Polo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

207 o Polo?

|Mauro65| ha scritto:
IN realtà tutte le moderne segmento B sono piuttosto buone, non ci sono le differenze di un tempo, c'è stato un livellamento verso l'alto (positivo per noi)
Tutte frenano moooolto meglio delle loro progenitirci, magari solo grazie all'esp ma stanno meglio in strada, sono più sicure etc etc
Le differenze non sono eclatanti, e quandio si dice "sta una o più spanne sopra" in realtà la differenza è inferire a quella che c'era tempo fa tra una buone ed una meno buona

quello lo noto anche io,i progressi delle case sono costanti e la concorrenza e' agguerrita come non mai...una cosa: in che senso dici che chi scende dalla smart potrebbe non essere soddisfatto della 207? parli di sensazioni di guida generiche o nello specifico?
 
non l'ho mai provata,un giorno magari se capitasse...conoscendo sia una che l'altra (anche se la polo e' il modello prima ,quella di mio suocero) la polo nuova puo' essere soddisfacente sotto l'aspetto dell'appagamento questo si....ma,ripetiamolo ancora,costa cara santi numi 8)...io faccio parte del "meglio un grande usato che un piccolo nuovo",spero di aver reso l'idea ;)...
 
blackblizzard82 ha scritto:
premetto: io odio qualsiasi tipo di tifo automobilistico (sport a parte). non vorrei sembrare, come Simo, un anti-VW a prescindere, perchè non lo sono, anche se devo ammettere che al momento di vetture del gruppo non ne comprerei. che la polo sia una vettura raffinata non c'è da metterlo in dubbio: a livello qualitativo VW si è messa in testa di stupirci ogni volta e si vede.

ma non sono d'accordo sul definirla "la migliore della categoria", perchè è migliore sotto alcuni punti di vista, su altri no.

tanto per incominciare, essendo che la vettura la guido io e non ho l'autista, ciò che mi interessa maggiormente è che sia gradevole da guidare. e, a mio modesto parere, da questo punto di vista la Polo si lascia superare da diverse concorrenti: senza scomodare la Mini, direi che una su tutte è la Fiesta, ma ci metterei anche la Punto, la Mazda2, la Opel Corsa, la Mito, la DS3. mi riservo pareri sulla A1, essendo la stessa macchina ed essendo che non l'ho mai provata.
poi intendiamoci: io ho usato per lavoro, per alcuni anni, macchine da movimento terra e mi ci divertivo anche con quelle, perciò bisogna sempre considerare cosa si cerca da una vettura.

la polo qualitativamente è la numero uno, vero, però io sono molto terra terra: se compro una lavatrice non mi interessa se questa centrifughi a 1000 o 1500 giri, mi interessa che i panni vengano puliti.

Ma la vera qualità è quella "percepita" o quella che ti ritrovi dopo 200 mila km?

In famiglia siamo vecchissimi clienti VW (dai primi anni '70), e devo dire che a me che le conosco da sempre la qualità ha "stupito" un po' in negativo negli ultimi anni, soprattutto nel confronto diretto (possesso e km percorsi) con alcuni prodotti giapponesi.
Niente di straordinariamente grave, ma qualche noia e qualche fermo macchina di troppo per prodotti che secondo me dal punto di vista affidabilità non sono più "numero uno". IMHO, naturalmente.
Parlo di affidabilità meccanica e anche di durata dei materiali e delle finiture.
Secondo me la qualità era al top negli anni '80: mio padre si è permesso di percorrere oltre 500 mila km con una Golf GTI MK2 senza nessun intervento straordinario e solo la manunenzione, quando è stata venduta l'auto marciava ancora bene, senza nessun scricchiolio di finiture, solo con qualche lieve gioco della scatola sterzo e della titanteria del cambio.
Un'eredità del genere è una dote che si porta poi per molti anni nell'immaginario della gente, tanto che anche le pubblicità la sfruttano.
Poi bisogna vedere la realtà dell'esperienza del possesso.

Con quelle successive per me non è stato così, tanti piccoli problemi, credo che siano sempre buone macchine, fatte piuttosto bene, ma "n.1" mi pare francamente non meritato, almeno per la mia modesta ed opinabile, ma diretta, esperienza personale. Tanto che non penso che rinnoverò la fiducia al marchio per un prossimo acquisto. Ma sono solo i miei "2 cents". Visto che per spostarmi quotidianamente amo le auto a "problemi zero" e personalmente mi sono fatto un'idea su dove trovarle.
 
|Mauro65| ha scritto:
simo1988 ha scritto:
No solo la Polo saldano hai ragione.. Solo la Polo è la migliore ;) ;) ;) ;) Contento tu!!! :D
1) in linea le saldature sono pressoché tutte robotizzate, ovvio
2) però non tutte le sadature sono "a laser", si usano anche sistemi di elettrosaldatura "tradizionale"
3) la adatira "laser" permette una particolare finitura del tetto senza ricorrere a profilati plastici per mascherare la saldatura
4) un'auto non è più o meno buona perché risulta più o meno rifinata, e solo una qustione "d'occhio" che si trasferisce sui listini: libero uno di prendere o di lasciare
Se tu guardi se è rifinita a laser o meno è un tuo parere d'acquisto.
Io so che al prezzo di una 1.2 trecilindri senza radio,ne fendi,ne accessori,ne metalizzato mi sono comprato la mia che esce full optional, ha un telaio e sospensioni decisamente migliori, un motore che il 1.6 aspirato della polo sta dietro, un feeling piu divertente... ok magari è rifinita peggio.. ma ognuno prende un auto per quello che è...

ah scusa ha una S al posto di una VW... per questo magari vengo deriso :rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
ah scusa ha una S al posto di una VW... per questo magari vengo deriso :rolleyes:
Ma tu sei un po' stressato ... chi ti deride?? :twisted:
E nel test comparativo non c'era la Swift, che per altro non ho mai guidato e su cui difatti non ho espresso una parola.
Mah ...
 
ricoma ha scritto:
Mi aiutate a scegliere. Quale fra le 2 comprereste e perché? Benvengano anche esperienze dirette da possessori (o ex).
Grazie

Sono stato (e sono ancora) un estimatore della 206, al punto che ne ho avuto una. La 207 non mi ha mai fatto impazzire, l'ho sempre considerata una specie di sorella maggiore siliconata e palestrata e oltrettutto è un modello a fine carriera.
Nonostante questo la preferisco alla polo per diversi motivi.
Esteticamente la polo non mi dispiace, apprezzo la sobrietà della linea, ma gli interni li trovo decisamente tristi. eccessivamente "minimal". Come qualità dei materiali e degli assemblaggi è leggermente superiore alla peugeot, ma considerata la differenza di prezzo a mio modo di vedere la spesa non vale la candela, a meno che non si abbia intenzione di tenerla per poco. La 207 è comunque un auto affidabile e robusta, e con gli sconti che le derivano da essere prossima al pensionamento, si può avere ad un prezzo decisamente ragionevole.
Oltre a questo, a parità di motorizzazioni la trovo decisamente più divertente da guidare, rispetto alla polo, che comunque considero complessivamente una buona auto, anche se un po' troppo cara.
 
Jambana ha scritto:
Ma la vera qualità è quella "percepita" o quella che ti ritrovi dopo 200 mila km?

In famiglia siamo vecchissimi clienti VW (dai primi anni '70), e devo dire che a me che le conosco da sempre la qualità ha "stupito" un po' in negativo negli ultimi anni, soprattutto nel confronto diretto (possesso e km percorsi) con alcuni prodotti giapponesi.

Ogni punto di vista merita il pieno rispetto, così come ogni esperienza.
Quindi replico con un paio di A3, una con 130mila km, l'altra con il doppio (più di 260 mila!), una Golf V con 150mila km, tutte senza problemi.
Poi ti dico di una Qashqai col motore esploso a 115 mila (però, mi dirai, è Renault) ed una Murano diesel "sbolognata" da un rappresentante dopo un po' di mesi di fermo macchina per continui problemi.
 
gallongi ha scritto:
la polo nuova puo' essere soddisfacente sotto l'aspetto dell'appagamento questo si....ma, ripetiamolo ancora,costa cara santi numi 8)...
eh su questo non ci piove sopra

io faccio parte del "meglio un grande usato che un piccolo nuovo",spero di aver reso l'idea ;)...
ti comprendo benissimo, avevo fatto così per le ultime due vetture (2002 e 2005), poi ho sciaguratamente lasciato la strada vecchia per la nuova :twisted:
 
gallongi ha scritto:
bellafobia ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolino :rolleyes:
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide ;)

no no...il marketing lascialo perdere..la portiera della polo ( anche quella del'03 che ha mio suocero) pesa il doppio di quella della 207,senza se senza ma,il suono non c'entra nulla,la pubblicita' lasciamola agli attori ;)...come finiture posso anche metterle li perche' la 207 e' curata ma la solidita' generale e la cura dei particolri e' nettamente a favore di Vw,chiaro che la differenza di prezzo e' proporzionale..

Io possiedo una 207CC ...e ti assicuro che come robustezza , il peso delle porte ecc la 207 é pratticamente a livello della new Polo.... idem se parliamo della 308 e Golf.... le macchine andrebbero provate .. :D
C'é da dire che la Polo é un prodotto nuovo .., la 207 si trova da sette anni sul mercato... , malgrado questo i suoi interni e anche i motori...secondo me sono tuttora tra i migliori del segmento...

Attached files /attachments/1120078=5955-112_0903_13z+volkswagen_polo+interior[1].jpg /attachments/1120078=5954-2011-peugeot-207-cc-interior[1].jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ah scusa ha una S al posto di una VW... per questo magari vengo deriso :rolleyes:
Ma tu sei un po' stressato ... chi ti deride?? :twisted:
E nel test comparativo non c'era la Swift, che per altro non ho mai guidato e su cui difatti non ho espresso una parola.
Mah ...
Infatti non mi deride nessuno Mauro... ho messo la faccina apposta ;)
 
Back
Alto