<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2023 minaccia dallo spazio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

2023 minaccia dallo spazio

Però strano che abbattono "random" senza prima identificare.... sicuramente avranno scattato foto agli oggetti volanti, resta da capire se le renderanno pubbliche

Sicuramente sanno molto bene cosa hanno abbattuto....

Qualcosa hanno dichiarato. Uno degli ultimi era una specie di piccola sonda con appeso sotto qualcosa.
Probabilmente son piccoli "dirigibili" che sfruttano le correnti ma hanno anche un po' di direzionalità. alla fine non hanno "carico" utile, solo sistemi di rilevamento e trasmissione alimentati agevolmente da pannelli solari.

[mia supposizione ovviamente]
 
circa 200km/h a livello del mare, a 10Km di quota la densità è circa 1/3, quindi la velocità va aumentata della radice di 3, siamo a circa 350Km/h, circa 100m/s, da vicino si potrebbe centrare col cannoncino MA, rischio di avvicinarsi e, se non c'è un impatto su un oggetto duro il proiettile (o meglio, la sua ogiva) non esplode, causando pochi danni e cadendo ancora letale a terra.
Grazie per i chiarimenti :)
 
Spiegazione molto interessante, non sapevo che la luce producesse un'accelerazione.

Anche così, però.... ha parlato di 1/5 della velocità della luce, cioè circa 60.000 km/sec
icon_eek.gif
icon_eek.gif
icon_eek.gif
(come dire poco più di 6" per andare dalla Terra alla Luna...) ed anche così il viaggio durerebbe 20 anni circa, più naturalmente altri 4 anni perché i segnali radio ritornino alla Terra : ma soprattutto ha parlato di accelerazioni sui 10.000 G, che mi paiono difficilmente sostenibili da un sottilissimo "telo" di spessore infinitesimale (ha parlato di "qualche centinaio di atomi" !!!) per non parlare del rischio - che a me, nella mia ignoranza, pare una certezza per una "vela" di vari mq su un viaggio ventennale - della distruzione meccanica da parte anche solo di granelli di polvere, che, a 60.000 km/sec, ....... per tacere infine della precisione del puntamento, trattandosi di oggetti "balistici" da lanciare nello spazio e non più correggibili una volta lanciati.

E poi, ammessa (ma decisamente non concessa) la fattibilità della cosa, ad arrivare a vedere i pianeti interessanti sarebbe una sonda, destinata oltretutto a perdersi nello spazio : un umano non potrebbe mai fare un viaggio del genere.

La realtà, quella reale, è che noi siamo una forma di vita strettamente legata alle condizioni pro-tempore della Terra : su quella ci siamo sviluppati e su quella continueremo ad esserci finché le condizioni ambientali saranno compatibili con la vita ; salvo naturalmente distruggerci in anticipo da soli. Eventualità questa cui io non credo, neppure in caso di guerra nucleare assoluta ed illimitata, perché ci sarà comunque, credo io, una parte della popolazione, quella vivente in zone lontane dalle aree più "calde" (Sudafrica, per esempio, o Terra del Fuoco) che sopravvivrà.

Insomma, penso che far conto su altri pianeti sia un'illusione presuntuosa e nulla più, e non solo : penso che sia giusto e normale che sia così.
 
Tu pensi davvero che siamo soli nell'universo?
Io penso che non possiamo saperlo, ma come ho già detto penso più probabile, nel caso, che altre forme di vita siano già esistite (in un passato che potrebbe anche essere remotissimo, in termini umani) o esisteranno (in un futuro per cui possono valere gli stessi termini temporali).

La mia risposta diviene allora una domanda : se la distanza non è più di spazio ma è di tempo, siamo soli ? se su un altro pianeta, del sistema solare o no, c'è stato un ciclo di vita ad es. 2 miliardi di anni fa, siamo soli nell'universo ?
 
Nessuno lo sa ma a me viene più di un dubbio che (per esempio) le famose piramidi siano state costruite dall'uomo.
 
Nessuno lo sa ma a me viene più di un dubbio che (per esempio) le famose piramidi siano state costruite dall'uomo.
Non mi pare ci sia nulla di sovrannaturale nella costruzione delle piramidi, solo una colossale quantità di lavoro manuale, sicuramente anche con l'aiuto degli animali.
E si tratta di lavori ultimati, quanto meno, in decenni : se non secoli.

Nelle società del passato il lavoro del popolo, si trattasse di veri e propri schiavi o di gente poverissima in condizioni di semi-schiavitù e sfruttata alla morte, costava pochissimo : in pratica a costoro veniva concesso di non morire di fame, o poco più.

E' durato fino anche all'inizio del '900 (vedi servi della gleba russi) e vediamo anche oggi situazioni solo leggermente migliori in vari Paesi del Terzo Mondo (e non solo, purtroppo).

Lavori colossali del genere ci sono anche in altre zone del mondo, ad es. il Machu Piccu dove le pietre (che credo più dure di quelle usate per le piramidi egizie) sono state tagliate con incredibile precisione per incastrarsi una nell'altra ; o le piramidi dei Maya ; o i moai dell'isola di Pasqua...... tutte cose fatte dagli uomini, per motivi religiosi, col duro lavoro ed in tempi lunghi : non c'è alcun bisogno di scatenare la fantasia pensando ad interventi alieni, gli uomini erano perfettamente in grado di fare queste cose : la differenza stava nelle motivazioni, che allora c'erano ed oggi non ci possono più essere e possono far sembrare il tutto incredibile ai nostri occhi.
 
E' concesso il linguaggio scurrile, se presente in una vignetta o in un meme?
Chiedo umilmente scusa per la foto postata che conteneva un linguaggio scurrile. Giuro di non farlo più e per penitenza vado a mettermi in ginocchio sui ceci. Da questo momento vedrò di stare più attento a quello che posto e anche a quello che postano altri forumisti.
Cuntent Cristiano?
P.S. Starò molto attento anche ai sottointesi
 
Chiedo umilmente scusa per la foto postata che conteneva un linguaggio scurrile. Giuro di non farlo più e per penitenza vado a mettermi in ginocchio sui ceci. Da questo momento vedrò di stare più attento a quello che posto e anche a quello che postano altri forumisti.
Cuntent Cristiano?
P.S. Starò molto attento anche ai sottointesi

Io sono sempre cuntent, ma siccome sono stato pesantemente ripreso da tuoi colleghi per cose assolutamente analoghe, mi chiedevo semplicemente se ultimamente il regolamento è cambiato. Per me, quella vignetta è assolutamente ok, non è a me che devi chiedere se sono cuntent.......
 
Piccolo OT.
Voi conoscete persone convinte di aver visto degli ufo?
Io qualcuna.
A parte mia madre che da bambina vedeva le luci degli aerei e li scambiava per ufo conosco anche degli adulti che a loro dire avrebbero visto degli oggetti non identificati.
A me non è mai capitato,qualche volta mi sembra di aver visto qualcosa che non capivo cosa fosse in cielo ma da li a pensare che si trattasse di vita aliena...
Comunque io mi ritrovo abbastanza nelle parole di Tom Manning
 
Back
Alto