<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2023 BYD. Arrivano i cinesi. Atto3 suv economico? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2023 BYD. Arrivano i cinesi. Atto3 suv economico?

Simili, ma comunque più bassi per via del costo del lavoro. Inoltre ci mangiano il riso in testa (letteralmente) anche sul piano della produzione scientifica: se guardi le pubblicazioni internazionali su temi di ricerca, trovi praticamente solo nomi cinesi.... e tanto basta e avanza per sommergerci.
però i costi attuali dei container, folli rispetto a 2 anni fa, incidono parecchio.. Non dico che compensi, ma a occhiata veloce ce ne possono star max 6, di auto molto piccole, sdarebbero almeno 2000€ di incidenza che su una piccola non sono pochi
EDIT: riguardavo le dimensioni, mi sa che 6 non ci stanno...
 
Ma cosa evapora....
??
E cosa c' entrano i schei....
??
Mica deve essere per forza mia una Ferrari per avere appeal
che altri,
( Forse ),
avranno fra decenni

L'appeal rimane, ma se non te lo puoi permettere là è e là rimane. Anch'io se potessi permettermi una Premium la comprerei, ma non potendo, continuo ad apprezzare l'appeal, ma compro quello che posso. Che magari oggi è una generalista euro, jap o kor, ma se domani l'alternativa sarà medinciaìna o a piedi, si compra quello che si può e ciaone appeal....
 
L'appeal rimane, ma se non te lo puoi permettere là è e là rimane. Anch'io se potessi permettermi una Premium la comprerei, ma non potendo, continuo ad apprezzare l'appeal, ma compro quello che posso. Che magari oggi è una generalista euro, jap o kor, ma se domani l'alternativa sarà medinciaìna o a piedi, si compra quello che si può e ciaone appeal....


Ma cosa c' entra
L' appeal non e' di chi lo compra....
E' insito nell' auto.
Per merito di chi l' ha costruita, meglio se in una storia pluridecennale
E prima di averlo, le loro auto....
I Cinesi dovranno farne tante
 
Ultima modifica:
Un mio conoscente che vive nello Zhejiang (una delle province più ricche) è andato a vedere un SUV della SWM che sì, è esattamente il marchio che negli anni '70 faceva moto da cross famose su tutte le piste d'Italia.

Detto SUV era veramente fatto bene, con la plancia rivestita interamente in pelle, comandi di prim'ordine e meccanica pare ingegnerizzata con la collaborazione di BMW che ha una partnership con la Brilliance la quale detiene di fatto il controllo del gruppo Shineray che produce appunto motociclette col marchio SWM.

Riassumendo: Shineray fa moto col marchio SWM, Brilliance vende auto col marchio BMW (sia prodotte in loco che importate) ma Brilliance possiede Shineray. Le auto marchiate SWM sono prodotte in Cina, disegnate in Italia in un centro stile con sede a Milano e hanno bandierine tricolori ovunque, anche nell'abitacolo. Montano un 3 cilindri turbo che onestamente non so se sia cinese al 100% o proveniente dalla produzione BMW, fatto sta che il mezzo in sé era molto accattivante. Full optional (ma full: automatico, tetto, pelle ovunque, infotainment ecc..) veniva poco più di 18.000 euro. Che sono comunque tanti in Cina, giusto per capire il posizionamento.

Il mio conoscente ha poi optato per una Focus (ultima serie) ST Line che laggiù viene proposta mi pare con una variante 180 Hp del solito 3 cyl turbo, anche quella super-full (compreso tetto apribile panoramico che in Cina va alla grande). Costava un po' di più ma è stata preferita principalmente per l'affidabilità (sulla carta), migliore assistenza e guida indubbiamente più sportiva, che il mio amico preferiva rispetto ad un assetto alto.

Tanto per dire che c'è un universo di prodotti molto belli che noi non conosciamo o non apprezziamo, ma ci sanno fare. Certo la tecnologia motoristica la devono sempre "imparare" da qualcun altro, ma mica per niente con le auto a pile gli stiamo servendo la vittoria sul piatto d'argento!!
 
SWM-G01-F-Argentina.jpg
 
Diciamo che di cinese bev premium in foto e sulla carta ben più interessante delle europee ce ne sono a decina e questa suv compatta byd non è una delle migliori.
Cmq finora in europa non hanno prezzi schoc vedi prezzo di byd grosso suv in Norvegia o della xipeng li.....per ora hanno alte richieste in China e non sparano bassissimo da noi vedremo in futuro.
Pare molto interessante la prossima mg4 che arriverà tra meno di un anno, una sorta di id con prezzi a partire da sotto 30k euro, penso che a parità costerà almeno 5000 euro meno della vw.
 
Ultima modifica:
E quella che dovevano progettare e produrre e Reggio Emilia, cmq foto vecchia delle versione ante WDS design

Mi accontento della vecchietta, anzi se mi tolgono 1000 CV mi va ancora meglio ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Il fine del mio intervento non era la foto, ma ribadire il concetto, precedentemente espresso da altri, che i Cinesi ci sanno fare.

Sanno sia essere innovativi, sia copiare, e soprattutto sanno perfettamente come migliorare quello che copiano, se cio gli porta vantaggio ovviamente.
 
Ma cosa c' entra
L' appeal non e' di chi lo compra....
E' insito nell' auto.
Per merito di chi l' ha costruita, meglio se in una storia pluridecennale
E prima di averlo, le loro auto....
I Cinesi dovranno farne tante
E infatti non c'entra niente, che i prodotti cinesi non abbiano neanche lontanamente l'appeal dei nostri nessuno si sogna di negarlo. Però non capisco perchè questo dovrebbe cambiare qualcosa per quanto riguarda la conquista dei nostri mercati da parte dei cinesi.
 
Back
Alto