Le venderanno anche sotto costo pur di imporsi sui mercati europei, con le prime Prius, Toyota ci perdeva migliaia di dollari ad esemplare, ma alla fine si è imposta con l'ibrido.
Se trovano il quid....Come Toy....
" Uai not "
??
Le venderanno anche sotto costo pur di imporsi sui mercati europei, con le prime Prius, Toyota ci perdeva migliaia di dollari ad esemplare, ma alla fine si è imposta con l'ibrido.
Anche la indiana Tata (non fa solo auto) è un colosso oltre ad essere proprietaria di Jaguar, Land Rover ma in Europa fece un flop colossale. Idem la sua concorrente Mahindra che è anche proprietaria di SsangYong e Pininfarina e stenta a decollare da noi.
2 porte....
Un bel rischio dopo le precedenti esperienze di Rover e VW
Si ma se non decolla la "xuv aereo" ...
![]()
Gira ormai da diversi anni questo rendering che devo dire è anche bello. Se avesse sul muso i 4 anelli di cipolla, tutti a sbavare.
Ma parliamo di Toyota però.Le venderanno anche sotto costo pur di imporsi sui mercati europei, con le prime Prius, Toyota ci perdeva migliaia di dollari ad esemplare, ma alla fine si è imposta con l'ibrido.
entreranno direttamente col mercato elettrico ma stanno sfruttando gli ultimi anni di termico per farsi conoscere con auto tecnologicamente obsolete ma economiche. Un 1.5 16v aspirato o turbo è 20 anni indietro rispetto gli ultimi ibridi europei e 10 rispetto un qualsiasi turbodiesel commonrail....persino la Dacia propone motori sì Renault ma di ultima generazione e comunque molto più freschi di quelli cinesi.Più che altro, sono anni che aspettiamo questa invasione cinese.
Vedremo quello che succederà.entreranno direttamente col mercato elettrico ma stanno sfruttando gli ultimi anni di termico per farsi conoscere con auto tecnologicamente obsolete ma economiche. Un 1.5 16v aspirato o turbo è 20 anni indietro rispetto gli ultimi ibridi europei e 10 rispetto un qualsiasi turbodiesel commonrail....persino la Dacia propone motori sì Renault ma di ultima generazione e comunque molto più freschi di quelli cinesi.
No. Toy ha avuto la fortuna del dieselgate di vw, se non c'era sarebbe rimasta con solo la prius ad un prezzo minore (perché non ci sarebbe stata manco la richiesta di materiali per le auto elettriche) oppure l'avrebbe tolta di produzione.Le venderanno anche sotto costo pur di imporsi sui mercati europei, con le prime Prius, Toyota ci perdeva migliaia di dollari ad esemplare, ma alla fine si è imposta con l'ibrido.
Gira ormai da diversi anni questo rendering che devo dire è anche bello. Se avesse sul muso i 4 anelli di cipolla, tutti a sbavare.
Simili, ma comunque più bassi per via del costo del lavoro. Inoltre ci mangiano il riso in testa (letteralmente) anche sul piano della produzione scientifica: se guardi le pubblicazioni internazionali su temi di ricerca, trovi praticamente solo nomi cinesi.... e tanto basta e avanza per sommergerci.Certo, ma quando lavorano di fino, i prezzi sono poi simili ai nostri.
Approfitto della discussione per osservare che IMHO molti hanno commesso, e commettono tuttora, un errore madornale: pensare che i cinesi non siano in grado di produrre con standard qualitativi elevati. Non è affatto così, loro producono chincaglieria a un cent al chilo se, e perchè a loro conviene, ma se necessario sanno lavorare di fino eccome.....
perdegola1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa