aamyyy
0
Non è vero, diverse ibride (plugin) godono degli incentivi.no perchè l'ultima modifica ha ridotto l'incentivo praticamente alle sole elettriche.
Non è vero, diverse ibride (plugin) godono degli incentivi.no perchè l'ultima modifica ha ridotto l'incentivo praticamente alle sole elettriche.
Non è vero, diverse ibride (plugin) godono degli incentivi.
Però nella mia zona di vecchietti con l'auto nuova ce ne sono tanti.
Poi ovviamente magari ci faranno 5000 km all'anno quindi prima che la cambino di nuovo passa un secolo.
Per tradizione, da sempre, i vecchietti comprano la Panda e la guidano con il cappello…
Poi c'è qualcuno che compra la GLC, ma sono davvero pochi…![]()
Visto il calo delle immatricolazioni se mi presento in concessionaria fiat adesso dite che riesco a ottenere un prezzo SUPERfavorevole???
Non credi che chi non abita nelle grandi città possa sentirsi ingiustamente escluso dagli incentivi se fossero come dici tu? Inoltre c'è anche chi non abita in città ma ci lavora quindi ne subisce tutte le limitazioni.ah giusto, peccato che costano intorno ai 30-40mila euro.
se restavano i 1500 euro sulle ibride no plug in era meglio. comunque è la solita manovra di merda fatta linearmente che non tiene conto di niente, era meglio destinare quegli incentivi mirati a chi abita nelle grandi città in cui c'è bisogno di riduzione delle emeissioni.
Per tradizione, da sempre, i vecchietti comprano la Panda e la guidano con il cappello…
Poi c'è qualcuno che compra la GLC,![]()
Non credi che chi non abita nelle grandi città possa sentirsi ingiustamente escluso dagli incentivi se fossero come dici tu? Inoltre c'è anche chi non abita in città ma ci lavora quindi ne subisce tutte le limitazioni.
Comunque qui non si sta discutendo dei nuovi incentivi e tasse, ormai sono stati decisi... Semmai si parla di come possono FORSE aver influito sulle vendite di gennaio.
Non è per dar contro ad ogni tuo intervento, ma non è assolutamente vero quello che hai scritto. Comunque qui si sta parlando di gennaio 2019, non degli ultimi 20 anni.io non vedrei solo gennaio nè l'ultimo anno ma uno storico di 10-20 anni. il mercato dell'auto nuova è in costante declino da almeno 10 anni.
certo se fanno magheggi come le auto km 0, ci credo che poi effettivamente vendono poco.
Adesso, mediamente, hanno piu soldi i vecchi che i giovani.
io non vedrei solo gennaio nè l'ultimo anno ma uno storico di 10-20 anni. il mercato dell'auto nuova è in costante declino da almeno 10 anni.
certo se fanno magheggi come le auto km 0, ci credo che poi effettivamente vendono poco.
A certi livelli e' difficile continuare a vendere in positivo per sempre....
Con 38.000.000 di auto in circolazione si ha solo un mercato di sostituzione.
Peccato che importandola paghi Iva italiana (se è “fiscalmente nuova” e ecotassa italiana (nuova o usata non cambia, se sfora i 160 grammi).io andrei a vedere le vendite in germania (sud).
tra ecotassa e probabile aumento iva (4,5% eh, non il solito 1%) ormai conviene comprare la'uto nuova all'estero e poi portarla in italia
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa