<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Sarà come dici tu, sta di fatto che anche grazie alle vendite della Baleno ibrida, Suzuki ha ottenuto a giugno uno strepitoso aumento delle vendite, in un mercato, quello italiano, in contrazione:" Asiatiche in chiaroscuro. Tra i costruttori orientali, trend ancora positivo per il gruppo Toyota: con 8.203 immatricolazioni, guadagna il 6,12% grazie al +1,42% del marchio omonimo e al +211,56% della Lexus. La Nissan flette, invece, del 18,50% e la Subaru del 28,69%, mentre la Suzuki guadagna il 52,88%, la Mazda il 30,87% e la Mitsubishi il 94,06%. Per le coreane Hyundai e Kia, i dati di giugno mostrano, rispettivamente, una flessione dell'11,17% e una crescita del 3,96%. In calo, anche la SsangYong (-9,13%) mentre la proprietaria indiana Mahindra sale del 12,5%"

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2019/07/01/mercato_italiano_vendite_auto_giugno_2019.html
 
In effetti a Giugno Baleno ha più che raddoppiato le vendite rispetto a Maggio: 575 unità contro 234. Considerando che è un modello che nemmeno tutti conoscono mi pare un ottimo risultato.Guidandola posso dire che è un'auto dalle potenzialità enormi. Se solo Suzuki investisse un po' in pubblicità penso che i risultati sarebbero di gran lunga migliori. Altroché ritirarla dal mercato.
 
In effetti a Giugno Baleno ha più che raddoppiato le vendite rispetto a Maggio: 575 unità contro 234. Considerando che è un modello che nemmeno tutti conoscono mi pare un ottimo risultato.Guidandola posso dire che è un'auto dalle potenzialità enormi. Se solo Suzuki investisse un po' in pubblicità penso che i risultati sarebbero di gran lunga migliori. Altroché ritirarla dal mercato.
Sul sito Suzuki è l'unico modello senza configuratore.
 
Salve a tutti,
sono da pochissimi giorni un felice possessore di una baleno b-top.. a parte il dettaglio della spia "controllo pressione pneumatici" che - nonostante la pressione sia stata verificata - continua a lampeggiare (un lampeggio molto lento, in verità: resta accesa per circa 3/4 secondi e poi si spegne per un secondo). Qualche suggerimento, oppure devo portarla in concessionaria?

Grazie mille
 
Salve a tutti,
sono da pochissimi giorni un felice possessore di una baleno b-top.. a parte il dettaglio della spia "controllo pressione pneumatici" che - nonostante la pressione sia stata verificata - continua a lampeggiare (un lampeggio molto lento, in verità: resta accesa per circa 3/4 secondi e poi si spegne per un secondo). Qualche suggerimento, oppure devo portarla in concessionaria?

Grazie mille
portala in concessionaria. nella mia b-top le gomme le hanno gonfiate loro e la spia per ora non si è mai accesa - salvo al check di avvio
 
Ciao ragazzi, finalmente mi è stata consegnata la mia Baleno Hybrid Top nei tempi promessi.

Provata in città e su autostrada per un tratto di 500km andata e 500km ritorno.

La guida in città è davvero confortevole, start & stop, ricarica batterie nella decelerazione, buona accellerazione nelle partenze quando la batteria da una mano al motore... e qui davvero si nota il risparmio sul carburante. Quando auto è a bassi giri fino a 50km/h è silenziosissima.

La guida in autostrada.. così e così... nel senso qui si sente il "problema" delle sospensioni, a mio parere troppo rigide, sui 140km/h in su, si sentono i rumori esterni dovuti alla velocità, imperfezioni dell'asfalto a questa velocità fanno sembrare che si stia camminando sulle bande rumorose e, piccole buche, sembrano voragini... sempre a questa velocità, in autostrada, il consumo di carburante è troppo elevato (se non erro in 5ª si è sui 4mila giri) e non ci crederete ma ho consumato (all'andata) poco più del vecchio motore Renault 1.5 dci del 2005. .. al ritorno invece ho mantenuto i 120/130km/h e il consumo si è ridotto notevolmente (ho fatto appunto 550km con un pieno).. le batterie in autostrada non danno alcun apporto e aiuto a ridurre i consumi....la cosa positiva (che per me vale molto) è il cruise control che funziona ottimamente in ausilio al sensore di distanza... praticamente in autostrada, nei tratti poco trafficati, la macchina va da sola... accellera e decellera dinamicamente da sola (in funzione alla distanza degli autoveicoli che si trovano davanti ) è possibile configurare 3 tipologie di rilevazione della distanza...questo mi ha permesso ( per più di 300km nel totale) di non toccare i pedali né del freno e né dell'acceleratore... fantastico. I sensori di luce funzionano istantaneamente quando si entra in galleria ma quando si esce ci mette un po a spegnere i fari e illuminare nuovamente il quadro e il navigatore.

Per quanto riguarda gli optional tutto ok, radio, acustica, anche android auto funziona correttamente, sensore di distanza perfetto, illuminazioni del quadro e dei tasti molto carine, bagagliaio e abitacolo spaziosissmi. Unica cosa.. potevano aggiungere la chiusura elettrica degli specchietti retrovisori e il tastino per cambiare i vari menù nel quadro potevano metterlo sul volante o su un braccetto..

In sintesi, per me è una macchina perfetta per la città un po meno per lunghi tragitti in autostrada.

Ma a questo prezzo non si può avere di meglio secondo me. Nel complesso sono molto soddisfatto.
 
Buongiorno ragazzi,

per chi fosse interessato (e residente), da ieri la regione Emilia-Romagna ha riaperto il bando per l'ecobonus per l'acquisto di ibrida, elettrica ecc.. a fronte di una rottamazione della vecchia auto Euro4/Euro3 ecc... anche intestata ad altra persona.

Ergo, per l'acquisto di una Suzuki Baleno Hybrid, se si aggiunge sconto rottamazione + ecobonus si rischierebbe di pagarla 11.000€
prezzo finito...euro piu euro meno...non contando altro bando per rimborso bollo auto x 3 anni...

Affarone.

In bocca al lupo.

In effetti "in bocca al lupo" è una premessa importante, cerco di spiegarmi:
. sono interessato ad un'auto BIFUEL e mi sono letto il regolamento emesso dalla "Regione" E.R. che in data 24.6.2019 ha deliberato l'ECOBONUS che nel caso specifico ammonterebbe a €2000 (si tratta di un rinnovo di una precedente bando già chiuso).
. tra la documentazione prevista (fase2) per ottenere il predetto contributo, il regolamento prevede: "la fattura di acquisto del nuovo veicolo con l’indicazione dello sconto di almeno il 15% quale promozione prevista dal protocollo di cui alla delibera di Giunta regionale n. 1709 del 15/10/2018"
E qui casca l'asino (che sarei io ovviamente) in quanto nessun concessionario che vende auto BIFUEL si è dichiarato disponibile ad effettuare uno sconto di "almeno il 15%" (ma neanche del 14,50%),
Mi sono andato a vedere lo schema del "presunto" protocollo d'intesa ANFIA FEDERAUTO UNRAE - regione E.R.(file:///C:/Users/alphabeta/Desktop/DACIA/Testo_delibera_GPG20181811%20%20TESTO%20IN%20BOZZA%20PROTOCOLLO%20INTESA).pdf) e come si può vedere si tratta di un protocollo d'intesa in cui non viene minimamente indicato che le associazioni di cui sopra applicheranno uno sconto del 15% almeno.

Ci potrà essere una soluzione? C'è da dire che il precedente bando si è chiuso e questo problema evidentemente è stato superato anche perché le concessionarie precedentemente NON hanno praticato lo sconto suddetto.
 
Ciao, nel bando c'è scritto che quello sconto del 15% non è vincolante ai fini dell' ottenimento del bonus... infatti poi mi è stato detto che quello sconto è a discrezione della concessionaria... e serve solo per capire appunto quali case aderiscono all'accordo.
 


Credo che questo spieghi molto. Sono abbastanza deluso perché avevo visto a fine anno che era uscito il restyling in India e prima dell’acquisto ho cercato di capire i tempi per l’italia Ma i concessionari contattati ed il numero verde nn sapevano nulla. Fino ai tempi di San Remo c’era pubblicità della baleno e l’ho presa in pronta consegna a marzo. Il fatto che poi è sparita dalla pubblicità ed i lunghi tempi di consegna ci stanno con il fatto che sta X uscire nuova, anche il colore rosso mi pare che si uscito fuori listino, probabilmente proprio xke per il retailing puntavano su quel colore. Mi spiace trovarmi un’auto che è invecchiata in così poco tempo, quella nuova mi pare più carina ed armoniosa, più occidentale
 
La pubblicità in ogni caso non è italiana e del restyling se ne parlava già a marzo 2018, con commercializzazione luglio 2018 e gennaio 2019, con commercializzazione a marzo 2019, ma fino ad ora un bel nulla. Nei listini e nel sito non c'è traccia di aggiornamenti imminenti e nemmeno quando l'auto è aumentata di prezzo è stata rinnovata. E' però misteriosamente sparita nelle campagne promozionali delle vetture ibride.
 
Per la cronaca:
Baleno assieme a Celerio da quest'anno verranno eliminate dal mercato britannico per il fatto che nonostante i prezzi simili risultano vendere decisamente meno rispetto le stesse Swift ed Ignis.
 
La Baleno viene venduta in India anche come Toyota Glanza.
GLANZA.png
 
Back
Alto