Ormai sono arrivato a 1000 km con la mia Baleno Cool ed è il momento di trarre le prime considerazioni. La macchina nel complesso direi che è onesta , anche di più. Tralasciando i gusti estetici personali ( a me ovviamente piace altrimenti non l'avrei acquistata) devo dire che la sostanza c'è tutta. Gli interni sono solidi e la macchina è molto comoda, rigida al punto giusto. Anche sulle finiture , in considerazione al prezzo , nulla da eccepire: il design della plancia è essenziale ma molto bella , con tutte le spie e gli strumenti che servono, la luce blu del quadro strumenti mi piace moltissimo. Le plastiche è vero sono rigide ma sono piacevoli a vedersi ed assemblate con notevole cura. Da rimarcare una miriade di portaoggetti sparsi nei punti giusti.Unici nei sono le leve del devioluci e del tergi non retroilluminate e la doppia illuminazione cruscotto/ resto della plancia: blu il primo rossa la seconda ma deve essere tipico delle giapponesi perché anche sulla mia vecchia Toyota era così. Il comportamento su strada è ottimo grazie anche ad un gran telaio , almeno per quanto ho potuto constatare fino ad ora. Ho apprezzato il notevole spazio a disposizione dei passeggeri, anche quelli posteriori e del vano bagagli. Quest'ultimo con la soglia di carico un po' alta ma non tale da impedire le quotidiane operazioni di carico. L'argomento sospensioni posteriori per ora mi è sembrato positivo. Viaggiando in 5 in effetti senti l'auto sedersi un pelino al posteriore ma passato questo momento si viaggia bene e senza eccessivi saltellamenti come mi è stato confermato da chi sedeva dietro. Il motore direi che mi è parso più che buono: i 90 cavalli ci sono tutti ed anche in salita o nei sorpassi , al limite scalando una marcia, sì fila via in sicurezza. Il tutto con dei consumi ottimi: su un percorso misto città, statali ed una puntata in autostrada ho percorso una media di 18,5 km litro( verificato non da CDB ma coi litri messi alla pompa). Direi che per un motore nuovo è un dato confortante. La guida è bella e confortevole in città ed anche fuori fino a velocità codice. Oltre i 130 km/ in effetti si iniziano a sentire qualche fruscio ed il rotolamento dei pneumatici ma stiamo pur sempre parlando di un' utilitaria. Sterzo e freni per ora si sono comportati bene in tutte le situazioni.Le uniche pecche che devo tornare a verificare in officina sono una specie di condensa e qualche gocciolina di acqua nelle gemme delle frecce laterali dopo i lavaggi o la pioggia intensa( ho però notato che nella parte inferiore di entrambe le gemme è presente un forellino messo lì forse per fare fuoriuscire la condensa stessa) ed un leggero cigolio ( ma davvero leggero) del pedale frizione( anche a vuoto ed a motore spento), sembra quasi un problema di lubrificazione. In officina mi hanno detto di usarla ancora per qualche migliaio di chilometri e vedere se il problema sparisce.Per ora sono pienamente soddisfatto.