<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Ciao no no, io parlo di 11.500€ compreso ecobonus regionale! io la macchina in concessionaria la pagherei con rottamazione 14.500€.
Poi se riesco ad ottenere incentivi regionali per avere rottamato euro4 arriverei praticamente a pagarla 11.500€ ...poi se ci aggiungiamo bollo x 3 anni (che ricordo che non è sull'auto ma sul proprietario)...a conti fatti uno arriva 11.000€ quasi per un'hybrid full optional.
 
Ultima modifica:
Ormai sono arrivato a 1000 km con la mia Baleno Cool ed è il momento di trarre le prime considerazioni. La macchina nel complesso direi che è onesta , anche di più. Tralasciando i gusti estetici personali ( a me ovviamente piace altrimenti non l'avrei acquistata) devo dire che la sostanza c'è tutta. Gli interni sono solidi e la macchina è molto comoda, rigida al punto giusto. Anche sulle finiture , in considerazione al prezzo , nulla da eccepire: il design della plancia è essenziale ma molto bella , con tutte le spie e gli strumenti che servono, la luce blu del quadro strumenti mi piace moltissimo. Le plastiche è vero sono rigide ma sono piacevoli a vedersi ed assemblate con notevole cura. Da rimarcare una miriade di portaoggetti sparsi nei punti giusti.Unici nei sono le leve del devioluci e del tergi non retroilluminate e la doppia illuminazione cruscotto/ resto della plancia: blu il primo rossa la seconda ma deve essere tipico delle giapponesi perché anche sulla mia vecchia Toyota era così. Il comportamento su strada è ottimo grazie anche ad un gran telaio , almeno per quanto ho potuto constatare fino ad ora. Ho apprezzato il notevole spazio a disposizione dei passeggeri, anche quelli posteriori e del vano bagagli. Quest'ultimo con la soglia di carico un po' alta ma non tale da impedire le quotidiane operazioni di carico. L'argomento sospensioni posteriori per ora mi è sembrato positivo. Viaggiando in 5 in effetti senti l'auto sedersi un pelino al posteriore ma passato questo momento si viaggia bene e senza eccessivi saltellamenti come mi è stato confermato da chi sedeva dietro. Il motore direi che mi è parso più che buono: i 90 cavalli ci sono tutti ed anche in salita o nei sorpassi , al limite scalando una marcia, sì fila via in sicurezza. Il tutto con dei consumi ottimi: su un percorso misto città, statali ed una puntata in autostrada ho percorso una media di 18,5 km litro( verificato non da CDB ma coi litri messi alla pompa). Direi che per un motore nuovo è un dato confortante. La guida è bella e confortevole in città ed anche fuori fino a velocità codice. Oltre i 130 km/ in effetti si iniziano a sentire qualche fruscio ed il rotolamento dei pneumatici ma stiamo pur sempre parlando di un' utilitaria. Sterzo e freni per ora si sono comportati bene in tutte le situazioni.Le uniche pecche che devo tornare a verificare in officina sono una specie di condensa e qualche gocciolina di acqua nelle gemme delle frecce laterali dopo i lavaggi o la pioggia intensa( ho però notato che nella parte inferiore di entrambe le gemme è presente un forellino messo lì forse per fare fuoriuscire la condensa stessa) ed un leggero cigolio ( ma davvero leggero) del pedale frizione( anche a vuoto ed a motore spento), sembra quasi un problema di lubrificazione. In officina mi hanno detto di usarla ancora per qualche migliaio di chilometri e vedere se il problema sparisce.Per ora sono pienamente soddisfatto.
 
Per il cigolio frizione trattasi giusto di una questione di attrito la quale si presenta in condizioni di poco utilizzo e/o basse temperature ambientali e comunque facilmente ovviabile con del semplice grasso lubrificante...
 
Sarebbe interessante capire in cosa l'infotainment (parola impronunciabile) della Baleno Top differisce da quello della Swift..potrebbe essere "soltanto" una questione di versione firmware e dell'antenna ?
Uhm..no..perchè leggendo il manuale PDF ho visto che: "Sintonizzatore DAB (opzionale)".
Ciò significa che c'è un modulo aggiuntivo.
 
Ultima modifica:
Ciò significa che c'è un modulo aggiuntivo.

Probabile, infatti è lo stesso
infotainment diviso in 4 sezioni e presente su tutta la gamma Suzuki, eccetto che per la Celerio. Nel sito risulta essere poi, ancora privo di Andoid Auto nella Baleno, cosa strana visto che mi sembra di aver letto qui che è stato poi aggiunto.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, probabilmente acquisterò a breve una baleno top gpl o Hybrid ma ho qualche dubbio: a quanto ho sentito uscirà presto fuori produzione, pensate che sarà un problema per la svalutazione dell'auto o per l'eventuale ricerca di pezzi di ricambio?
Faccio circa 17000km l'anno, sono indeciso sul gpl, per chi di voi ce l'ha, avete avuto un buon riscontro?
Grazie a chi vorrà rispondermi
 
Per la svalutazione non mi cruccerei troppo, se veramente ti sta a cuore la cosa rivolgiti ad altri marchi, o almeno modelli del marchio. Ad ogni modo è già ben scontata (4000 euro, la Swift poco più di 3000, mentre la Ignis appena 1900) e perciò la svalutazione, rispetto alla cifra che tu andrai a pagare, il primo anno sarà in ogni caso limitata. Che debba uscire di produzione non ne ho notizia, visto che è un modello commercializzato da appena 3 anni.
 
Anch'io sul discorso svalutazione non mi preoccuperei più di tanto. Come giustamente sottolineato da amicable parti già da un ottimo sconto che compensa in buona parte l'eventuale problema. Tieni naturalmente in considerazione il tempo che la vuoi tenere. Sulla questione pezzi di ricambio sono invece un po' preoccupato anch'io, magari in modo ingiustificato. Non ho sentito voci di uscita di produzione, anzi in India è uscito da poco un restyling e pare che la Baleno continui poi ad essere commercializzata col marchio Toyota. A preoccuparmi è piuttosto la scarsa diffusione di questo modello in Italia ed in Europa. Qualcuno ha avuto modo di avere bisogno di ricambi ? E se sì che tempi ha riscontrato? Grazie
 

Allegati

  • maggio 2019.PNG
    maggio 2019.PNG
    91,4 KB · Visite: 213
Sono anch'io molto interessato ad acquistare il modello Hybrid.
Da quanto ho inteso, a seguito di accordi commerciali con Toyota, la Baleno verrebbe tolta dal mercato europeo e venduta in Africa da Toyota.
Volendola tenere il più possibile, la svalutazione mi interessa limitatamente, più che altro spero che non ci siano problemi con le parti di ricambio.
 
Back
Alto