<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

su una recensione di un altro sito avevano messo in luce il difetto delle sospensioni con la corsa troppo corta, e che quindi in 4/5 passeggeri, queste potevano risultare tutte a fine corsa e quindi con eventuali dossi il colpo di sarebbe sentito tutto, sembra che sia una decisione consapevole per abbassare i consumi... la trovo una cosa abbastanza ridicola per un auto del 2016, problema da non sottovalutare all'acquisto...
 
su una recensione di un altro sito avevano messo in luce il difetto delle sospensioni con la corsa troppo corta, e che quindi in 4/5 passeggeri, queste potevano risultare tutte a fine corsa e quindi con eventuali dossi il colpo di sarebbe sentito tutto, sembra che sia una decisione consapevole per abbassare i consumi... la trovo una cosa abbastanza ridicola per un auto del 2016, problema da non sottovalutare all'acquisto...
in realtà più che un problema di colpi il problema è che molleggia tanto la macchina stile onde... poi vorrei capire in cosa possano incidere due ammortizzatori nei consumi...
 
tu la macchina l'hai mai guidata con tre passeggeri dietro?? le persone scendono con il mal d'auto, sicuramente complici sono le strade di merda che mi ritrovo in sicilia ma con la mia swift non ho avuto di questi problemi nemmeno quando avevo 96000 km ! nei vari forum indiani il problema è ben evidenziato è sembra che in suzuki stiano facendo orecchie da merante!
Non sono a conoscenza di questo problema.
Vero è che guido l'auto quasi sempre da solo, o al massimo con mia moglie e la figlia dietro...però durante le ferie ho fatto circa 200 km di strade in Sila... (non so se hai presente le strade della Sila...) dietro erano in due e nessuno ha vomitato nè si è lamentato...
Prima di comprare l'auto avevo visto anche io alcune recensioni sui siti indiani, in un paio di casi anche molto dettagliate, ma non ho trovato notizie riguardo al problema che dici...eventualmente posta il link...
Ma sarà un problema di sospensioni??
nel mio caso non hanno vomitato ma hanno notato il problemuccio...
 
Non ho capito bene. Rimbalza come se avesse gli ammortizzatori scarichi? o sono le molle a cedere?
si come se fossero scarichi, appena si siedono in due più la mia bimba l'auto si abbassa notevolmente come se ci fosse il bagagliaio pieno di roba pesante e sui dorsi e dislivelli del manto stradale ondeggia che è una meraviglia! il problema si presenta solo su tratti di strada non livellati e quando ci sono passeggeri dietro , in più si accentua anche il coricamento laterale! In pratica hanno messo degli ammortizzati del c...o ed è un vero peccato perchè l'uto è ottima ma si sono confusi per 150 euro di ammortizzatori !! spero cmq che sia magari un diffetto dei mie ma leggendo in rete non ho molte speranze!!
 
chiedere lumi all'assistenza non costa nulla. Ti consiglierei di provarci, anche perchè sembra davvero fastidioso e l'auto è nuova e in garanzia.
 
Che in fabbrica montino ammortizzatori schifosi può anche essere, ricordiamoci che la Baleno concettualmente e costruttivamente è un prodotto Maruti per i mercati emergenti.
Però gli ammortizzatori si possono anche cambiare con altri di miglior qualità e magari più rigidi. Il punto è che così facendo si perderebbe probabilmente in confort e anche l'assetto dell'auto andrebbe studiato affinchè la modifica non intacchi altre caratteristiche di guida, meglio quindi affidare l'intervento a personale realmente esperto e non alla prima officina Suzuki che si incontra per strada.

Saluti
 
Ho già percorso 5.000 km.
Niente di particolare da segnalare, il consumo medio dopo altri 3-4 rabbocchi sta sempre fra 20 e 21 km/l.
Se qualcuno ha notizie riguardo al problema degli ammortizzatori evidenziato da fabiologgia si faccia vivo.
 
Ho già percorso 5.000 km.
Niente di particolare da segnalare, il consumo medio dopo altri 3-4 rabbocchi sta sempre fra 20 e 21 km/l.
Se qualcuno ha notizie riguardo al problema degli ammortizzatori evidenziato da fabiologgia si faccia vivo.

Ciao.percaso nei tuoi 5000 km ti sei trovato comunque bene?
entro massimo settimana prossima devo ordinare la nuova auto e in ballottaggio sono rimaste la Baleno SHVS (il fatto che sia immatricolata ibrida non è male,oltre ad un aiuto in più nei consumi) e la peugeot 208 1.2 tre cilindri pure tech GPL.
Anche se esteticamente e come rifiniture interne la 208 mi piace di più,non so perchè sono attratto dalla Baleno. Forse i consumi bassi (non abbatterei i costi come con il gpl che attualmente possiedo,ma sembra consumare molto poco) o forse per la spaziosità generale del posto guida,dei posti posteriori e del baule.
Peccato per questo difetto degli ammortizzatori che vanno a fine corsa....è anche vero che raramente viaggio con passeggeri dietro,a parte il cane..
che mi dite? grazie e buona giornata :)
 
Ciao.percaso nei tuoi 5000 km ti sei trovato comunque bene?
entro massimo settimana prossima devo ordinare la nuova auto e in ballottaggio sono rimaste la Baleno SHVS (il fatto che sia immatricolata ibrida non è male,oltre ad un aiuto in più nei consumi) e la peugeot 208 1.2 tre cilindri pure tech GPL.
Anche se esteticamente e come rifiniture interne la 208 mi piace di più,non so perchè sono attratto dalla Baleno. Forse i consumi bassi (non abbatterei i costi come con il gpl che attualmente possiedo,ma sembra consumare molto poco) o forse per la spaziosità generale del posto guida,dei posti posteriori e del baule.
Peccato per questo difetto degli ammortizzatori che vanno a fine corsa....è anche vero che raramente viaggio con passeggeri dietro,a parte il cane..
che mi dite? grazie e buona giornata :)
 
Ciao lost,
a parte il problema degli ammortizzatori di cui si parla, che al momento non ho rilevato dato che viaggio quasi sempre da solo o al massimo con moglie e figlia, direi che l'auto va molto bene...
i consumi sono assestati sui 20-21 km/l come detto sopra e la macchina non ha problemi di sorta.
precedentemente avevo una Honda Jazz che avevo gassato, gran macchina, ci facevo sui 18-18,5 a benzina e 14 - 14,5 a gas, spendevo pochissimo,...però ogni 30.000 km controllo e registrazione valvole, e cacciare 150-200 euro, sono motori delicati per il gpl...
L'ho data via a 140.000 senza nessun problema, però le spese di manutenzione non erano leggere, e alla fine il risparmio si riduceva a qualche centinaio di euro all'anno...quindi l'ho data via perchè non me la sentivo di portarla a chilometraggi superiori.
Secondo me un'auto a benzina come questa , di cilindrata non elevata che ha consumi del genere e costi di manutenzione bassi è una valida alternativa
Ciao
 
Grazie Lucianosergio, pensavo per lo stesso motivo di tornare ad un benzina puro,poi con questi consumi e i miei 20/25 mila km annui sarebbe perfetto.
Anche se devo dire che ora ho una seat ibiza 1.6 a gpl che ha appena compiuto 8 anni e 160000 km senza la minima spesa sia per quanto riguarda il motore sia per quanto riguarda l'impianto gpl,ho fatto solo i normali tagliandi. E' vero che quando la comprai mi rassicurai che avesse le valvole idrauliche e non meccaniche,in quanto sapevo che nel secondo caso si sarebbe reso necessarie delle regolazioni periodiche delle stesse.

Mi permetto di farti un'altra domanda,dato che a quanto pare sei uno dei pochi possessori e non si trovano notizie concrete per la rete ma solo i test drive.

La qualità degli interni effettivamente povera, vivendo la macchina,li si notano molto?
Quando sono andato a vederla effettivamente la qualità delle plastiche,di alcuni particolari,anche dei sedili non mi hanno fatto un buon effetto (considerando che mezz'ora prima ero andato a farmi fare un preventivo per la peugeot 208 allure a gpl,che ha degli interni nettamente più curati e accoglienti). Ed è un punto in cui in molte prove viene sottolineato.
guidandola,hai questa percezione?

Grazie e buona giornata.;)
 
Ciao lost,
in effetti questa macchina negli interni non ha niente di lussuoso ed è piuttosto spartana...
le plastiche è vero che non sono eccelse però sembrano assemblate bene e non si sentono scricchiolii...
in altri particolari si nota che sono andati al risparmio, ad esempio sulla radio, che non è niente di che, e anche i vetri elettrici che sono senza memoria, per cui prima di spegnere il quadro devi ricordare di chiuderli...
(la mitsubishi di mia sorella del 2005 già li aveva)
Sicuramente ci sono vari modelli analoghi che hanno gli interni molto meglio rifiniti...
I sedili ti confermo che sono buoni come comfort, i tessuti degli stessi sono economici, basta che durino...
Insomma, la vera chicca di questa macchina secondo me è sicuramente il motore... se poi cerchi qualcosa con interni più raffinati sicuramente ce ne sono...
 
Back
Alto