<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

mommotti ha scritto:
Ma 1050 di Sandero dove la trovi? Non mi risulta, per nulla, almeno 100 in più per essere prudenti. In ogni caso le concorrenti sono tantissime e come la stessa testata fa notare è l'auto più leggera e non per niente la paragona a un'altra auto moderna, la i20, rispetto alla quale sono 180 i kg di differenza.
Dove li trovi tu gli almeno 100 in più?
 
NEWsuper5 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ma 1050 di Sandero dove la trovi? Non mi risulta, per nulla, almeno 100 in più per essere prudenti. In ogni caso le concorrenti sono tantissime e come la stessa testata fa notare è l'auto più leggera e non per niente la paragona a un'altra auto moderna, la i20, rispetto alla quale sono 180 i kg di differenza.
Dove li trovi tu gli almeno 100 in più?

Ho visto le prove su riviste estere che fanno la pesata, non trovando il peso diretto me lo sono calcolato.
La sandero 1.5 dci per esempio stepway sta sui 1270, togli il sovrappeso della motorizzazione diesel, maggiore, e il leggero sovrappeso della stepway e stai sui 1170, difficile meno.
Poi in altra prova ho letto che sta sugli 80 meno della Clio, se ti vedi le prove della Clio su 4ruote e incroci i dati delle schede tecniche arrivi allo stesso identico risultato, 1150/1170.
Ma non è che cambi la vita!

Ho trovato un altro dato, clio 0.9 tce sta sui 1250....sandero la danno per 80 in meno (da prova di rivista che fa la pesata). Quindi ancora stiamo a 1170. Siamo là, a spanne
 
mommotti ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Dove li trovi tu gli almeno 100 in più?
Ho visto le prove su riviste estere che fanno la pesata, non trovando il peso diretto me lo sono calcolato.
La sandero 1.5 dci per esempio stepway sta sui 1270, togli il sovrappeso della motorizzazione diesel, maggiore, e il leggero sovrappeso della stepway e stai sui 1170, difficile meno.
Poi in altra prova ho letto che sta sugli 80 meno della Clio, se ti vedi le prove della Clio su 4ruote e incroci i dati delle schede tecniche arrivi allo stesso identico risultato, 1150/1170.
Ma non è che cambi la vita!
Ah, ok, quindi la Sandero la pesi tu a occhio... :D

La 1200 comunque è data per 980 kg a vuoto, contro gli 890 della Baleno. Quindi direi che tra le due ci sono circa 100 kg di differenza in ogni caso.
 
NEWsuper5 ha scritto:
mommotti ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Dove li trovi tu gli almeno 100 in più?
Ho visto le prove su riviste estere che fanno la pesata, non trovando il peso diretto me lo sono calcolato.
La sandero 1.5 dci per esempio stepway sta sui 1270, togli il sovrappeso della motorizzazione diesel, maggiore, e il leggero sovrappeso della stepway e stai sui 1170, difficile meno.
Poi in altra prova ho letto che sta sugli 80 meno della Clio, se ti vedi le prove della Clio su 4ruote e incroci i dati delle schede tecniche arrivi allo stesso identico risultato, 1150/1170.
Ma non è che cambi la vita!
Ah, ok, quindi la Sandero la pesi tu a occhio... :D

La 1200 comunque è data per 980 kg a vuoto, contro gli 890 della Baleno. Quindi direi che tra le due ci sono circa 100 kg di differenza in ogni caso.

Non ad occhio spiritosone, se 4ruote registra un peso in prova e mi dice che la sandero pesa 100 in meno io penso 100 in meno. Non credo ci si distacchi granchè.
Le schede tecniche sono davvero poco attendibili, lo sai.
Alcune case registrano differenze nella pesata di 4ruote di 230/240 kg, altre 100. Non ha senso.
 
mommotti ha scritto:
Anche qui le cose non stanno così come sembra, non consideri il ritardo di risposta. Se si parla di coppia a regime stabilizzato ci può stare, ma su strada non siamo in laboratorio e il piccolo 0.9 tce ha un ritardo da scontare come tutti i turbo e certamente non brilla tra quelli della sua classe. Questo unito alla considerevole differenza di peso dovuta al fatto che Sandero è di fatto un'auto di trent'anni fa come tecnologie applicate (a parte il motore), fa si che la bilancia penda a favore di un aspirato di maggior cilindrata ben più moderno.

Questa parte della velina me l'ero persa. In effetti mi ero chiesto come mai TUTTE le Case stanno mollando gli aspirati di media cilindrata a favore dei piccoli turbo come il TCe Renault o l'Ecoboost Ford! E' solo perchè stanno facendo il contrario di quel che dici tu!

E comunque mi conferma che tu la Sandero TCe non l'hai mai provata quindi, molto semplicemente, non sai di cosa parli.

Saluti
 
mommotti ha scritto:
Non ad occhio spiritosone, se 4ruote registra un peso in prova e mi dice che la sandero pesa 100 in meno io penso 100 in meno. Non credo ci si distacchi granchè.
Le schede tecniche sono davvero poco attendibili, lo sai.
Alcune case registrano differenze nella pesata di 4ruote di 230/240 kg, altre 100. Non ha senso.
Va bene.

Nella prova hanno registrato la stepway dci per 1170 kg.

Nelle brochure la stepway dci è data per 1115 kg (come giustamente previsto, un valore diverso).
55 kg in più.

Nella stessa brochure, la 1200 è data per 998 kg.

Quindi, a casa mia, 998+55 fa 1053 kg, più o meno quanto ho scritto (1050) e un quintale meno di quanto dici.
Non credo che la Casa abbia deciso di far calare il peso di un allestimento e dell'altro no.
Non mi risulta, invece, che Quattroruote abbia provato la Sandero 1200, quindi è quel valore (-80 kg) da prendere con le pinze.

C'è da dire che la Baleno ha un serbatoio da citycar (37 l ) contro i 50 della Sandero (che è anche leggermente più lunga e alta). A pieno carico è normale che ci sia un pò di differenza.
 
NEWsuper5 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Non ad occhio spiritosone, se 4ruote registra un peso in prova e mi dice che la sandero pesa 100 in meno io penso 100 in meno. Non credo ci si distacchi granchè.
Le schede tecniche sono davvero poco attendibili, lo sai.
Alcune case registrano differenze nella pesata di 4ruote di 230/240 kg, altre 100. Non ha senso.
Va bene.

Nella prova hanno registrato la stepway dci per 1170 kg.

Nelle brochure la stepway dci è data per 1115 kg (come giustamente previsto, un valore diverso).
55 kg in più.

Nella stessa brochure, la 1200 è data per 998 kg.

Quindi, a casa mia, 998+55 fa 1053 kg, più o meno quanto ho scritto (1050) e un quintale meno di quanto dici.
Non credo che la Casa abbia deciso di far calare il peso di un allestimento e dell'altro no.
Non mi risulta, invece, che Quattroruote abbia provato la Sandero 1200, quindi è quel valore (-80 kg) da prendere con le pinze.

C'è da dire che la Baleno ha un serbatoio da citycar (37 l ) contro i 50 della Sandero (che è anche leggermente più lunga e alta). A pieno carico è normale che ci sia un pò di differenza.

Scusa perchè dici la stepway dci 1170? Parti dal dato sbagliato, pesa 1270 circa in prova, non 1170, ecco perchè arrivi a 1050 anzichè 1150 (minimo) reali.
Mi sfugge la pesata di Stepway su 4ruote, ho letto un'altra prova dove la pesano senza guidatore, con pesate al di sotto di 4ruote di circa 90/100 kg e la danno 1174.
Poi danno clio tce per 1250 (e aggiungono che la Sandero pesa 80 in meno, quindi ancora 1170).
Quattroruote con guidatore e tutto pesa circa un quintale più delle altre riviste, tra cui Automobilismo per esempio.
Baleno è 1019 con guidatore incluso, quindi torniamo a una differenza minima tra le due di 130/150 kg. Ovunque non a casa mia.
 
mommotti ha scritto:
Scusa perchè dici la stepway dci 1170? Parti dal dato sbagliato, pesa 1270 circa in prova, non 1170, ecco perchè arrivi a 1050 anzichè 1150 (minimo) reali.
Mi sfugge la pesata di Stepway su 4ruote, ho letto un'altra prova dove la pesano senza guidatore, con pesate al di sotto di 4ruote di circa 90/100 kg e la danno 1174.
Poi danno clio tce per 1250 (e aggiungono che la Sandero pesa 80 in meno, quindi ancora 1170).
Quattroruote con guidatore e tutto pesa circa un quintale più delle altre riviste, tra cui Automobilismo per esempio.
Baleno è 1019 con guidatore incluso, quindi torniamo a una differenza minima tra le due di 130/150 kg. Ovunque non a casa mia.
Hai ragione, ho confuso i due dati.
1153 kg.
 
Masse a pieno carico:

Sandero 1.2 Ambiance S&S: 1073 kg
Sandero 0.9 TCe Ambiance S&S: 1094 kg
Sandero Stepway 0.9 TCe S&S: 1139 Kg

Baleno 1.2 VVT Be Easy: 940 kg

la differenza tra Baleno e Sandero 0.9 TCe è di 154 kg dei quali oltre 10 sono dovuti alla minor capienza del serbatoio carburante (su una 4 metri 37 litri fanno ridere i polli). Prendendo in esame la Sandero 1.2 la differenza scende a 133 kg.

questi sono i dati standard presenti sulle banche dati e quindi confrontabili tra loro, gli altri sono dati particolari ottenuti in momenti diversi non confrontabili tra loro.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Masse a pieno carico:

Sandero 1.2 Ambiance S&S: 1073 kg
Sandero 0.9 TCe Ambiance S&S: 1094 kg
Sandero Stepway 0.9 TCe S&S: 1139 Kg

Baleno 1.2 VVT Be Easy: 940 kg

la differenza tra Baleno e Sandero 0.9 TCe è di 154 kg dei quali oltre 10 sono dovuti alla minor capienza del serbatoio carburante (su una 4 metri 37 litri fanno ridere i polli). Prendendo in esame la Sandero 1.2 la differenza scende a 133 kg.

questi sono i dati standard presenti sulle banche dati e quindi confrontabili tra loro, gli altri sono dati particolari ottenuti in momenti diversi non confrontabili tra loro.

saluti

Vedi che su qualcosa siamo d'accordo più o meno!

:lol:
 
mommotti ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Masse a pieno carico:

Sandero 1.2 Ambiance S&S: 1073 kg
Sandero 0.9 TCe Ambiance S&S: 1094 kg
Sandero Stepway 0.9 TCe S&S: 1139 Kg

Baleno 1.2 VVT Be Easy: 940 kg

la differenza tra Baleno e Sandero 0.9 TCe è di 154 kg dei quali oltre 10 sono dovuti alla minor capienza del serbatoio carburante (su una 4 metri 37 litri fanno ridere i polli). Prendendo in esame la Sandero 1.2 la differenza scende a 133 kg.

questi sono i dati standard presenti sulle banche dati e quindi confrontabili tra loro, gli altri sono dati particolari ottenuti in momenti diversi non confrontabili tra loro.

saluti

Vedi che su qualcosa siamo d'accordo più o meno!

:lol:

Sui numeri non si possono avere opinioni, sono quelli e basta.
Ci tengo a precisare che io non ho nulla contro la Baleno semplicemente trovo del tutto esagerata l'ambizione di Suzuki di presentarla come qualcosa di estremamente innovativo e di altissimo livello nel segmento di appartenenza prezzandola secondo queste ambizioni.
La Baleno, per me, è un'onesta utilitaria che porta delle ottime innovazioni a livello motoristico nelle sue versioni di punta ma che per il resto è evidentemente un progetto low-cost per mercati emergenti che ha il suo perchè ma che gioca nella parte bassa e non certo al top del segmento.
Ecco perchè continuo a confrontare la Baleno 1.2 Be Easy con la Sandero 0.9 TCe Laureate, perchè, a parte i 150 kg o quanti sono di differenza, le due auto sono perfettamente confrontabili sotto tutti i punti di vista e destinate alla stessa identica clientela. E la Sandero costa 1.000 euro in meno della Baleno promozionata e 4000 in meno della Baleno a listino.

Saluti
 
Ripeto qui quello che ho scritto in un altro post:
"L'ho provata sabato: spaziosissima, come la Jazz, molto morbida e silenziosa, a macchina ferma non si sente il motore girare, molto parsimoniosa. Una macchina di un segmento superiore."

Di stelle EuroNCAP e acciai ad alta resistenza non saprei cosa dire.
A me é piaciuta molto.
Poi si sa, de gustibus....E di preconcetti, anche. :?
 
francisco2010 ha scritto:
Ripeto qui quello che ho scritto in un altro post:
"L'ho provata sabato: spaziosissima, come la Jazz, molto morbida e silenziosa, a macchina ferma non si sente il motore girare, molto parsimoniosa. Una macchina di un segmento superiore."

Di stelle EuroNCAP e acciai ad alta resistenza non saprei cosa dire.
A me é piaciuta molto.
Poi si sa, de gustibus....E di preconcetti, anche. :?

Nei risultati dei test c'è molto poco di preconcetto.
Sui gusti non si discute ma il termine superiore indica un comparativo, quindi la domanda è superiore a chi o a che cosa?
Se, come penso, intendi "superiore al segmento B", ne deduco che non sei mai salito su auto di segmenti superiori al B e nemmeno su molte auto dello stesso segmento B che, quanto a silenziosità ed a "feeling" degli interni (non estetico perchè quello è soggettivo) sono proprio su un altro pianeta rispetto all'ultima Maruti marchiata Suzuki.

Saluti
 
Back
Alto