<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 200cv economica, la clio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

200cv economica, la clio?

jackari ha scritto:
Swift88 ha scritto:
jackari ha scritto:
d15/11 ha scritto:
mi pare di avere letto qualcosa di questa clio con questo motore; mi pare si dicesse un motore davvero entusiasmante, con un tiro infinito e limitatore a 8500 giri; su macchine leggere molta potenza da molta soddisfazione, la spinta è corposa e sotto il cu..lo sembra di avere un motore turbo; ho guidato di recente una opel speedster 2.2 e la spinta è davvero notevole; a 80kmh in quinta basta spingere sul gas per ritrovarsi subito a velocità fuori codice.
Diciamo che apprezzo molto gli aspirati molto potenti, più dei turbo;
certo che su una berlinona un bel turbodiesel ha il suo perchè....su una piccola leggera non saprei se lo preferisco....

la clio però non è così leggera
1200 kg? no è pesante... ma in confronto alle auto odierne pesa quasi come un'utilitaria.

si ok ma mi riferivo alle versioni precedenti di qualche tempo fa, molto più leggere. mi pare che questa 2.0 rs non sia come la clio williams in quanto a cattiveria di risposta. da quanto letto putroppo non ho mai avuto il piacere di provarla.
eheheh la williams... quanti bei ricordi...ce l'aveva un mio amico pi grande di me... viola :D

Io ricordo ancora la clio v6 a traz posteriore (mi pare) :D :D :D ne ho vista solo una in tutta la mia vita dal vivo... spenta :(
 
Di cavalli ne ha "solo" 192, parte da 22.500 ?, però considerando la dotazione di serie direi che è più economica della Clio.
Sto parlando della Corsa OPC! :)
http://www.youtube.com/watch?v=G9AgTHx1dzI
 
Miv3003 ha scritto:
Di cavalli ne ha "solo" 192, parte da 22.500 ?, però considerando la dotazione di serie direi che è più economica della Clio.
Sto parlando della Corsa OPC! :)
http://www.youtube.com/watch?v=G9AgTHx1dzI

Con il piccolo problema che alla prima curva..va dritto!
 
HomerJ-2 ha scritto:
Miv3003 ha scritto:
Di cavalli ne ha "solo" 192, parte da 22.500 ?, però considerando la dotazione di serie direi che è più economica della Clio.
Sto parlando della Corsa OPC! :)
http://www.youtube.com/watch?v=G9AgTHx1dzI

Con il piccolo problema che alla prima curva..va dritto!
hai delle notizie in merito?
 
Tutte le prove della Corsa OPC concordano sullo scarso equilibrio fra motore e comparto sospensivo
Va forte sul dritto, ma c'è molto di meglio fra le curve.
 
d15/11 ha scritto:
Passando dal 3.0 sei cilindri più economico, che risulta essere la bmw 130i, ho spostato la ricerca su un altra base, quindi almeno 200cv, aspirato o turbo, anche in questo caso la ricerca è sulla più economica;
ebbene con un listino di appena 21k euro la clio è la vettura più economica in commercio da 200cv.
Niente male considerando le prestazioni da sportiva di primo ordine.
altra sopra i 21 mila c'è solo la focus 2.5 da 226cv che arriva a 26 mila;
c'è qualche altra vettura da almeno 200cv più economica in commercio?

Scusate la predica da "padre di famiglia"... ma che ci dovete fare con 200cv su una clio?
Io ho una focus tdci con 115cv (che peserà il doppio della clio rs) e va che è una meraviglia...
Accelerazione, spunto e ripresa sono ok e i consumi sono nella media.
 
calessandro75 ha scritto:
d15/11 ha scritto:
Passando dal 3.0 sei cilindri più economico, che risulta essere la bmw 130i, ho spostato la ricerca su un altra base, quindi almeno 200cv, aspirato o turbo, anche in questo caso la ricerca è sulla più economica;
ebbene con un listino di appena 21k euro la clio è la vettura più economica in commercio da 200cv.
Niente male considerando le prestazioni da sportiva di primo ordine.
altra sopra i 21 mila c'è solo la focus 2.5 da 226cv che arriva a 26 mila;
c'è qualche altra vettura da almeno 200cv più economica in commercio?

Scusate la predica da "padre di famiglia"... ma che ci dovete fare con 200cv su una clio?
Io ho una focus tdci con 115cv (che peserà il doppio della clio rs) e va che è una meraviglia...
Accelerazione, spunto e ripresa sono ok e i consumi sono nella media.
si parlava in termini di prestazioni e di motori veri aspirati benzina... non di turbodiesel. ;)
 
probabilmente saranno tempi politically scorrect parlando di vetture sportive e divertenti.....attualmente ho una piccola vettura gpl 1.3 di cilindrata, quindi le corse non le faccio di certo....ma nel pensiero di cambiare auto penso a quanto ci rimetto a vendere la mia e a quanto mi costa una vettura comoda e costosa per fare tanta strada, come faccio ora. Perciò facendo questa valutazione ho deciso di tenere fino a che non ci saranno danni irreparabili ( tipo fessurazione del basamento motore) la mia attua 1.3 gpl; però mi voglio regalare un giocattolo scorretto da tutti i punti di vista....
Sull'usato mi stavo orientando su alcune bmw 325 o 330 serie e46, dai prezzi abbordabili; anzi ne ho trovate alcune molto belle con pochi chilometri (50/60 mila) che costano davvero poco ( con 6/7 mila euro si portano a casa) e full optional; sarebbe un auto con cui fare 3/4 mila km all'anno; quindi deve essere divertente e non c'è problema se consumano uno sproposito o sono ultraribassate; la parola chiave è puro divertimento. una clio supersportiva, usata potrebbe essere adatta, ma anche un 130ì di diversi anni, non mi dispiacerebbe; un bella delta sarebbe un sogno.....ma troppo care...!
 
Non è detto che uno che si compra un'auto da 200 cv lo fà per fare le corse clandestine su strada...magari la usa per andarci ogni tanto in pista e divertirsi...non ci trovo nulla di male...per quel che riguarda i cv per me non sono mai abbastanza...più ne hai e meglio è :D :D :D

P.s: l'importante (ed il bello) è saperli domare ;)
 
piccola, con un bel motore e a trazione posteriore....possibile esista solo la maza mx?
Se ci fosse coupè con un bel motorino da 200cv.....forse non arriverebbe a 20 mila euro.....peccato....
 
Miv3003 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Con il piccolo problema che alla prima curva..va dritto!

E' vero che soffre nel misto stretto, ma dire che va dritta alla prima curva mi sembra eccessivo.

A dire il vero, vado a memoria, Auto la considerò al limite del pericoloso, ma potrei sbagliare.
Cmq semplicemente prese bastonate sotto ogni aspetto, tranne la sparata sul dritto, da tutte le avversarie del test.
E non è una novità per le opc, cercati il test di top gear della vectra ocp (vxr per gli inglesi).
 
Back
Alto